La gestione Agile dei progetti è un approccio iterativo alla gestione dello sviluppo di software che incorpora continuamente feedback durante l'intero ciclo di vita dello sviluppo.
Chiamato anche "gestione progetti agile", questo approccio si basa sulla metodologia Agile di sviluppo di software, in cui team interfunzionali sfruttano la collaborazione, la pianificazione, l'apprendimento e il miglioramento continuo per fornire software più rapidamente e rispondere con maggiore flessibilità al cambiamento. L'obiettivo dell'approccio Agile è offrire vantaggi durante l'intero processo di sviluppo del software, non solo al completamento del progetto. La gestione Agile consente di coordinare i team, stabilire processi efficaci, fissare le scadenze e garantire il successo dei progetti software che utilizzano l'approccio Agile.
Sebbene l'approccio Agile e la gestione Agile siano stati ideati per facilitare lo sviluppo di software, i valori fondamentali dell'approccio Agile sono sufficientemente inclusivi per abbracciare molti tipi diversi di progetti. Tali valori fondamentali derivano dal manifesto originale dell'approccio Agile:
In altre parole, l'approccio Agile fa affidamento sull'intelligenza di tutte le persone del team per trovare soluzioni, anziché seguire dogmaticamente i processi stabiliti. Porta la clientela all'interno del processo di sviluppo, sollecitando feedback e lavorando per trovare soluzioni. È maggiormente incentrato sulla produzione di risultati effettivi che sulla creazione di documentazione dettagliata. Nell'intero processo, l'approccio Agile prevede la capacità di improvvisare e adattarsi.
Crea più valore con una strategia di IT e aziendale allineata utilizzando la nostra soluzione scalabile ITBM.