La gestione delle risorse umane migliora la formazione, i tassi di fidelizzazione e l'esperienza dei dipendenti.
Non importa quale sia il business né il settore, i dipendenti sono fondamentali per il successo di un'organizzazione. Tuttavia, questo non è stato sempre ben compreso. Nel XVIII secolo, durante la rivoluzione industriale in Europa, i leader dell'industria Robert Owen e Charles Babbage iniziarono a notare la correlazione tra il benessere dei dipendenti e una migliore crescita del business. Hanno concluso che senza dipendenti felici e sani, le organizzazioni semplicemente non potevano resistere.
Le opinioni moderne sull'esperienza e la soddisfazione dei dipendenti hanno fatto molta strada, ma tutte si riferiscono a quei primi ideali sostenuti da Owen e Babbage: se migliori l'esperienza dei dipendenti, migliori il tuo business.
L'HRM (Human Resource Management) è un approccio strategico volto a massimizzare le prestazioni e l'esperienza dei dipendenti concentrandosi su personale efficace, assunzione, distribuzione e supervisione dei lavoratori all'interno di un'organizzazione.
L'HRM è spesso indicato semplicemente come HR (risorse umane), acronimo che, all'interno di un'azienda, indica il reparto che è generalmente responsabile della gestione delle politiche per i dipendenti.
Sebbene l'uso del termine "risorsa" per descrivere i dipendenti possa sembrare disumanizzante ad alcuni, la realtà è che i dipendenti sono risorse aziendali, le risorse più preziose e vitali che un'azienda possa avere. L'HRM esiste per aiutare le organizzazioni a gestire più efficacemente le risorse dei dipendenti, apportando diversi vantaggi fondamentali.
Di seguito sono elencati alcuni vantaggi dell'implementazione di una valida strategia HRM:
La gestione delle risorse umane si amplia per influenzare molti aspetti interni del business. Dall'assunzione e fidelizzazione del personale, alla definizione di politiche sul posto di lavoro, alla conformità normativa. Infatti, qualsiasi reparto che includa o interagisca con i dipendenti sarà naturalmente incluso nell'HRM.
Ciò detto, solitamente è possibile suddividere la gestione delle risorse umane secondo tre categorie specifiche di responsabilità: dipendente, luogo di lavoro e aspetti legali.
Nella sua forma più elementare, l'esperienza dei dipendenti descrive le percezioni e i sentimenti dei dipendenti durante l'intero percorso del dipendente, dai primi incontri all'onboarding, fino al momento in cui passano a un altro impiego. Le responsabilità dell'HRM si estendono anche all'intero percorso del dipendente e includono:
Durante la fase di assunzione la gestione delle risorse umane si concentra sullo sviluppo di politiche e piani affidabili progettati per trovare le persone adatte per determinati ruoli. Questa responsabilità può essere suddivisa in quattro aree specifiche.
Per costruire una forza lavoro efficiente non è sufficiente assumere semplicemente le persone giuste. Dopo che il processo di assunzione e selezione ha individuato i dipendenti adatti, l'HRM deve iniziare ad aiutare queste persone ad adattarsi agli aspetti sociali e prestazionali del loro nuovo lavoro. Le responsabilità di onboarding dell'HRM includono:
Con i dipendenti giusti assunti e avviati con successo, le responsabilità dell'HRM si spostano verso il mantenimento di questi dipendenti all'interno dell'organizzazione. Sebbene la retribuzione e lo stipendio dei dipendenti possano svolgere un ruolo chiave nel decidere se un individuo sceglie o meno di rimanere in un'azienda, spesso vi sono anche altri fattori di cui tenere conto: cultura aziendale, gerarchia, rapporti personali o problemi con il lavoro in sé. Per migliorare la fidelizzazione dei dipendenti, le responsabilità del reparto HRM includono:
Che si tratti di dimissioni volontarie, licenziamento involontario o pensionamento, alla fine un dipendente e la sua azienda devono separarsi. L'offboarding efficace esiste per garantire che questo processo sia gestito correttamente, legalmente e senza lasciare argomenti in sospeso. Le responsabilità di offboarding dell'HRM includono:
Legato strettamente all'esperienza dei dipendenti, l'ambiente di lavoro può avere un impatto notevole sul successo di un'azienda. Il termine "ambiente di lavoro" descrive i luoghi e le condizioni in cui lavora un dipendente. Ciò include problemi fisici correlati all'ufficio stesso, nonché problemi meno tangibili, come processi e procedure. Le responsabilità dell'HRM per quanto riguarda il luogo di lavoro includono:
Le politiche sul posto di lavoro esistono per promuovere un ambiente favorevole alla produttività e all'uguaglianza. L'HRM è responsabile della collaborazione con la direzione e i reparti per identificare la necessità di politiche o modifiche alle politiche, delineando queste politiche, richiedendo l'autorizzazione e la finalizzazione delle stesse e comunicandole ai dipendenti.
Le politiche possono riguardare stili di abbigliamento, uso di Internet, azioni disciplinari o qualsiasi altra questione rilevante per l'ambiente di lavoro.
Non può esistere un ambiente di lavoro efficiente senza una comunicazione affidabile all'interno dell'ufficio. L'HRM ha la responsabilità di definire canali e strumenti di coordinamento per promuovere una comunicazione chiara e affidabile in tutto l'ambiente di lavoro.
L'HRM è anche strettamente impegnato nel garantire che le aziende aderiscano alle leggi e ai regolamenti applicabili sul posto di lavoro. Una strategia di gestione delle risorse umane ben gestita aiuta a promuovere la conformità fondamentale e protegge le aziende e i loro dipendenti da azioni legali potenzialmente devastanti. Le responsabilità legali dell'HRM includono:
Uno dei doveri più importanti della gestione delle risorse umane è la conoscenza delle leggi e degli obblighi in materia di occupazione e business, che spesso comprendono:
Sebbene l'HRM sia spesso considerato come focalizzato quasi esclusivamente sul funzionamento interno di un'organizzazione, è anche tenuto a seguire l'evoluzione di tendenze esterne e altri fattori. Questi fattori esterni possono includere:
Data l'ampia gamma di responsabilità dell'HRM, è logico che non tutti i professionisti della gestione risorse umane aderiscano alla stessa specializzazione. Qui vi sono diverse aree all'interno dell'HRM su cui si può scegliere di concentrare le prospettive di sviluppo:
Ciò può includere la creazione e l'implementazione di una strategia di assunzione, colloqui per potenziali assunzioni, gestione di test pre-assunzione, conduzione di indagini sui precedenti ed elaborazione di promozioni, trasferimenti e licenziamenti.
Ciò può includere lo sviluppo e la valutazione di programmi di formazione, lo svolgimento di sessioni di formazione e il mantenimento di registri relativi alla partecipazione dei dipendenti ai programmi di formazione.
Ciò può includere l'analisi dei doveri professionali, la creazione di descrizioni dei lavori, l'esecuzione di valutazioni e analisi, la creazione e la revisione di sondaggi sule retribuzioni e la gestione di eventuali fornitori in outsourcing che potrebbero essere coinvolti in questi processi.
Ciò può includere lavorare con contratti sindacali, risolvere rimostranze dei dipendenti, gestire programmi di coinvolgimento dei dipendenti e negoziare accordi sindacali collettivi.
Ciò può includere l'organizzazione e la gestione di ispezioni di sicurezza, la creazione di programmi di salute e sicurezza, la conservazione della documentazione sugli incidenti di sicurezza sul lavoro, la preparazione di rapporti di conformità in materia di salute e sicurezza e il mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro.
Comprende lo sviluppo di tecniche e programmi di leadership efficienti, la conduzione di workshop professionali e la mediazione dei conflitti.
Comprende la pianificazione dei budget dei reparti, la garanzia di un'equa retribuzione per i dipendenti e l'allocazione delle risorse per nuovi programmi ed eventi.
La gestione delle risorse umane è un settore di carriera in crescita. Coloro che sono interessati a farne parte dovrebbero lavorare allo sviluppo delle seguenti competenze:
I dipendenti costituiscono la parte umana delle risorse umane, per cui non sorprende che i professionisti HRM di successo siano abili nelle relazioni con i dipendenti. La chiave qui è la capacità di lavorare sia con i dipendenti che con l'amministrazione, e di tutelare gli interessi di ciascuno allo stesso tempo.
La gestione delle risorse umane è ampiamente coinvolta nel processo di onboarding e i potenziali professionisti HRM devono essere abili nel trovare e assumere persone qualificate da inserire nell'organizzazione.
L'HRIS (Human Resource Information Software) è una classe di software che automatizza e assiste in determinate attività e processi HR. I professionisti dell'HRM con una competenza nell'uso di questo tipo di strumento potranno migliorare la propria produttività ed efficienza.
Forti capacità comunicative e interpersonali, tra cui empatia e intelligenza emotiva, sono utili ai professionisti dell'HRM nella gestione delle performance. Lavorando insieme ai dipendenti e motivandoli, lo human resource management può aiutarli a migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lo human resource management si espande in ogni reparto. Pertanto, i professionisti dell'HRM devono essere in grado di collaborare efficacemente con il personale di altri reparti, identificando obiettivi comuni e collaborando per superare gli ostacoli.
La pianificazione, l'assegnazione delle priorità e la riorganizzazione delle attività è una parte essenziale del carico di lavoro dell'HRM. I migliori responsabili delle HR sono in grado di tenere conto di molti programmi diversi in conflitto e di produrre un calendario che consenta a tutti di organizzare il proprio tempo in modo efficiente.
Sebbene l'HRM sia generalmente concentrato sui dipendenti piuttosto che sui clienti, le capacità del servizio clienti sono ancora un prezioso punto di forza. Questo avviene perché la risoluzione dei conflitti è una parte importante dell'HRM e le competenze del servizio clienti si estendono bene a questa responsabilità.
L'HRM è spesso coinvolto in progetti più grandi e in corso. Che questo significhi creare un manuale per i dipendenti o rivedere le politiche obsolete del posto di lavoro, poter gestire il tempo e le risorse necessarie per completare questi progetti è un'abilità preziosa.
I professionisti dell'HRM devono comprendere chiaramente le leggi e le politiche in materia di retribuzione dei dipendenti, comprese la redazione e la supervisione di piani d'azione per la retribuzione dei dipendenti in caso di incidente sul luogo di lavoro e l'assistenza a dipendenti e amministratori nel processo di retribuzione.
Viviamo in un mondo digitale e ci si aspetta che i professionisti dell'HRM siano in grado di stare al passo. Una conoscenza pratica delle tecnologie e degli strumenti aiuterà questi professionisti a ottenere risultati migliori e a fare di più. Quelli con esperienza IT spesso hanno un vantaggio rispetto quelli che non ne hanno.
Sebbene la gestione delle risorse umane esista da molto tempo, i recenti progressi tecnologici e i cambiamenti nelle priorità organizzative hanno creato una rivoluzione delle HR moderne. Qui, esaminiamo brevemente le tendenze attuali ed emergenti nell'HRM:
l'HRIT combina le risorse umane con l'information technology per creare un nuovo ruolo all'interno di molte aziende. Dato il ruolo sempre più tecnologico dell'HRM, nei prossimi anni è previsto un maggiore interesse per l'HRIT.
L'intelligenza artificiale e il machine learning offrono all'HRM la capacità di analizzare, prevedere e diagnosticare potenziali problemi in modo automatico e accurato. Sebbene uno dei vantaggi più interessanti dell'intelligenza artificiale sia la capacità di identificare automaticamente candidati di alta qualità da migliaia di applicazioni, l'intelligenza artificiale e il machine learning sono destinati a influenzare quasi ogni aspetto della gestione delle risorse umane, con molti dei primi utenti che notano risultati eccezionalmente positivi.
Le tecnologie avanzate consentono alle aziende di valutare e stimare meglio l'impegno dei dipendenti, senza dover attendere le revisioni delle prestazioni annuali. Queste tecnologie possono quantificare con precisione l'impegno quotidianamente, per un quadro intelligente della condizione generale di un'azienda.
Poiché l'outsourcing e la ristrutturazione dei team diventano più diffusi, la responsabilità di gestire e coordinare una serie di dipendenti e personale esterno spesso ricade sull'HRM. Questa tendenza porterà a una maggiore attenzione sulla gestione delle persone negli anni a venire.
Con i dati giusti, i responsabili delle HR possono identificare schemi e comprendere meglio le loro varie responsabilità. E poiché le capacità di raccolta dei dati continuano a progredire, la capacità di analizzare efficacemente quei dati diventerà un'abilità essenziale dell'HRM.
Ottimizzare le prestazioni e l'esperienza dei dipendenti significa fornire gli strumenti giusti per aiutare le persone a rimanere produttive, informate e felici. Employee Workflows di ServiceNow offre alla tua forza lavoro le informazioni e le risorse necessarie a garantire prestazioni eccellenti. Aumenta l'impegno, migliora la comunicazione, crea soluzioni ottimizzate e altro ancora. Dopotutto, i dipendenti sono la risorsa più preziosa dell'azienda; tutelali e sostienili con ServiceNow.
Esplora l'HR Service Portal di ServiceNow
Scopri cosa potrebbe fare ServiceNow per la tua organizzazione.