I team IT cercano costantemente di adottare le metodologie SRE. Site Reliability Engineering prende le pratiche delle operazioni e le passa ai team di progettazione software per l'automazione delle attività umane, la risoluzione dei problemi e la gestione dei sistemi. Un team SRE è responsabile della gestione delle modifiche, della risposta alle emergenze, del monitoraggio, della disponibilità, delle prestazioni, della latenza, dell'efficienza e della pianificazione della capacità dei servizi. In genere si occupa della scrittura di software per l'automazione dei processi.
SRE è un'ottima risorsa per l'affidabilità e la scalabilità del software, in quanto i sistemi possono essere gestiti tramite codice. Ciò produce un equilibrio tra garantire l'affidabilità di un prodotto e delle sue funzionalità e rilasciare nuovi prodotti e funzionalità.