Scopri come l'automazione, l'orchestrazione e la collaborazione in termini di sicurezza IT possono fornire una solida difesa contro le minacce informatiche più delicate.
Recovery Email
Your account give you access to even more premium content, don't lose access to it. Provide a recovery email below.
eBook
Antidoti di automazione per i veleni più pericolosi nella gestione della sicurezza informatica
Le minacce informatiche sono più incalzanti e pericolose che mai in termini di persistenza e gravità. Anche i volumi crescono: dal 2020 al 2021, il numero di violazioni della sicurezza ha subito un aumento del 15,1% e i costi delle violazioni, nello stesso periodo, hanno subito un'impennata del 24,5%.
Un recente studio di ThoughtLab ha rivelato quali sono le principali sfide della sicurezza informatica che si sono aggiudicate il primo posto per i leader IT. Questo eBook illustra come queste sfide possano mettere in discussione la capacità di proteggere l'azienda, perché l'automazione delle operazioni di sicurezza è l'antidoto e perché l'80% delle organizzazioni che utilizzano l'automazione afferma di poter rispondere alle vulnerabilità in minor tempo. Scoprirai come l'automazione della sicurezza può:
offrire visibilità sull'intero patrimonio IT;
fornire un monitoraggio 24/7 e favorire la collaborazione tra diversi team IT;
migliorare l'efficienza operativa, ridurre i tempi di risposta agli incidenti e snellire i processi;
sfruttare l'intelligenza artificiale per ottenere continui miglioramenti;
risolvere le lacune nelle competenze, consentendo agli analisti della sicurezza di svolgere un lavoro più interessante e di valore per una maggiore soddisfazione professionale.
Scopri come accelerare l'automazione delle operazioni di sicurezza e la gestione delle vulnerabilità, per raggiungere, in poco tempo, un livello più elevato di maturità dell'automazione.