Ottenere i dati sul rischio ESG
Cognizant, una delle più grandi aziende mondiali di servizi professionali, aiuta i clienti di tutto il mondo a modernizzare la tecnologia, reimmaginare i processi e trasformare le esperienze per migliorare la vita quotidiana. Cognizant è specializzata in IoT, AI, software engineering e tecnologie cloud.
Oltre a questa attenzione allo sviluppo di tecnologie innovative, Cognizant si impegna anche per la sostenibilità in tutti gli aspetti dell'azienda, dalla produzione all'IT, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040.
Cognizant utilizza Integrated Risk Management (IRM) di ServiceNow per gestire il rischio correlato alla continuità di business all'interno delle iniziative ESG (Environment, Social e Governance). Molti dei partner dell'azienda operano fuori dall'India, dalle Filippine e dai Paesi in cui l'ESG presenta un rischio maggiore, come clima, inondazioni, disordini sociali, ecc. Con IRM, Cognizant è in grado di monitorare i rischi specifici del Paese, spostando le operazioni laddove necessario per evitare l'impatto sui clienti.
Il team ha integrato i dati di terze parti nella piattaforma IRM per fornire dashboard di rischio ESG ai propri clienti. Se un'azienda intende aprire nuove sedi in un'area ad alto rischio, Cognizant è in grado di fornire consulenza basata su dati di rischio accurati. "Se stai costruendo una fabbrica di bevande in un Paese con scarse risorse idriche, non è questo il modo di procedere", spiega Rajiv Mukherjee, Sustainability Services Americas Market Head presso Cognizant. "Questo è il tipo di informazioni che raccogliamo e con cui aiutiamo le aziende a prendere decisioni basate sui dati."
Cognizant prevede di sviluppare ulteriormente questi dashboard ESG nel 2024 per fornire ai propri clienti soluzioni ESG complete.