Iniziative ESG implementate in modo più intelligente
KPMG offre servizi di revisione contabile, fiscali e legali e un'ampia gamma di servizi di consulenza ad aziende di tutto il mondo. KPMG Switzerland è la società svizzera appartenente alla rete KPMG.
KPMG è rinomata per riuscire a trasformare dati in opportunità e in risultati migliori per i propri clienti. Le sfide in ambito ESG (Environmental, Social, and Governance) sono sempre più importanti per il modo in cui le aziende operano; in questo contesto, KPMG Switzerland (la "società") si sta affermando come consulente di fiducia leader in questo settore.
La società ha il know-how necessario per aiutare le aziende ad attuare le proprie strategie per contribuire a un sistema economico più sostenibile, creare fiducia in clienti e stakeholder e ottenere risultati di business positivi.
"In KPMG Switzerland mettiamo in pratica quello che diciamo. L'ESG è un concetto relativamente nuovo, quindi stiamo utilizzando la nostra trasformazione ESG per sviluppare competenze e best practice che possiamo proporre sul mercato", afferma Veit Schulz, Partner, Management Consulting di KPMG Switzerland.
Calcoli affidabili dei dati sulle emissioni
La strategia ESG dell'azienda si basa su quattro pilastri: "governance", "persone", "pianeta" e "prosperità". Le iniziative di sostenibilità, tra cui l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, sono alla base del pilastro "pianeta".
Il calcolo delle emissioni può essere un processo complesso che coinvolge più stakeholder e punti di contatto manuali. Per ottenere un quadro completo della propria impronta di carbonio, le aziende devono tenere traccia di tre tipi di emissioni: (i) emissioni Scope 1 generate direttamente dal carburante bruciato dai veicoli aziendali e dal riscaldamento a gas naturale; (ii) emissioni Scope 2 generate dal consumo di elettricità; e (iii) emissioni Scope 3 generate attraverso la catena del valore.
Per semplificare il calcolo delle emissioni di anidride carbonica e ottenere visibilità end-to-end delle proprie emissioni, KPMG Switzerland ha implementato ServiceNow ESG Management.
"La piattaforma ServiceNow supporta la nostra azienda da anni. Si integra perfettamente con il nostro sistema ERP e disponiamo delle competenze necessarie per gestire la piattaforma internamente. È stato logico implementare il modulo ESG Management per la nostra attività e utilizzare gli insegnamenti acquisiti per sviluppare un framework da proporre ai nostri clienti", afferma Veit.
Conversazioni più informate
ESG Management fornisce uno strumento centrale per il personale dei reparti finanziari, di gestione delle strutture e di responsabilità aziendale che consente l'invio di dati, come le bollette energetiche e le informazioni relative ai viaggi del personale. Le approvazioni, precedentemente gestite manualmente, sono ora automatizzate e standardizzate, offrendo un processo più veloce ed efficiente.
La soluzione ESG calcola l'impronta di carbonio delle attività, come mantenere l'ufficio in funzione, le corse in taxi o l'impatto dei voli. Queste informazioni vengono visualizzate in dashboard intuitive. Lo strumento fornisce inoltre un audit trail chiaro, che aiuta l'azienda a essere responsabile nei confronti dei propri clienti e di altri stakeholder.
"I viaggi aerei sono un problema difficile da affrontare nel settore dei servizi professionali perché ci si aspetta che voliamo all'estero per incontrare i clienti. Combattere il cambiamento climatico richiederà un cambiamento culturale su larga scala verso un approccio più sostenibile", afferma Patrick Schmuki, Direttore di Financial Services Climate and Sustainability di KPMG Switzerland. "Utilizziamo i nostri report mensili per intrattenere conversazioni più informate e costruttive su come possiamo ridurre i viaggi in futuro." La soluzione ESG fornisce inoltre informazioni su attività esterne alla politica sui viaggi, con una maggiore supervisione dei dati a supporto delle decisioni relative alle politiche ESG e allo sviluppo del framework.
Sviluppo di un framework riutilizzabile
Oltre alla soluzione, KPMG Switzerland ha progettato una struttura di governance per assegnare le responsabilità alle persone più appropriate.
"La maggior parte delle aziende inizia da zero. L'implementazione della nostra soluzione interna ESG Management ci aiuta a sviluppare conoscenze e ad avviare più conversazioni con i clienti", afferma Veit. "Ogni azienda ha esigenze diverse. Abbiamo sviluppato un framework facilmente adottabile, in modo da poterli supportare per definire strategie e acquisire i dati giusti. ServiceNow è molto flessibile e questo lo rende adattabile a diversi settori."
KPMG Switzerland ha appena lanciato la soluzione per l'uso all'interno dell'azienda e dispone di dati più accurati e completi per contribuire al raggiungimento dei propri obiettivi.
Con il cambiamento culturale necessario per rispondere alla crisi climatica, rendere i processi il più semplici possibile è fondamentale per l'adozione da parte degli utenti e per ottenere il consenso a livello aziendale. L'azienda sta analizzando ulteriori opportunità di automazione e si sta preparando a introdurre sul mercato i servizi di gestione ESG in collaborazione con ServiceNow.
"Ora abbiamo una forte proposta da portare sul mercato, per mostrare come questo strumento è in grado di supportare i fattori ESG in tutta la catena del valore, dall'allineamento alle normative e dalla definizione della strategia giusta al reporting e alla misurazione", afferma Veit. "Numerosi clienti hanno già manifestato il loro interesse."