Trasformare il supporto ai professionisti del settore medico
La mission di ProAssurance è proteggere chi svolge la professione medica. L'organizzazione mira a fornire il supporto necessario ai professionisti sanitari per svolgere il proprio lavoro e far progredire la società. Con il settore medico in continua evoluzione, è compito di ProAssurance stare al passo con il ritmo del cambiamento. Per farlo, deve costantemente rivalutare e trasformare la propria attività per continuare a fornire il miglior servizio possibile ai propri clienti. ServiceNow è il motore alla base di questa trasformazione continua.
ProAssurance ha avviato il suo percorso con ServiceNow implementando la gestione dei servizi IT per supportare le funzionalità principali dell'helpdesk. Avendo in breve tempo intuito il potenziale della piattaforma, l'organizzazione è poi passata a implementare il Gestione servizio clienti per trasformare l'accettazione delle presentazioni della funzione di sottoscrizione. Il successo di questo progetto iniziale ha portato ProAssurance a trasferire su ServiceNow elementi significativi del processo di sottoscrizione, oltre al workflow per l'elaborazione dei sinistri.
È stata anche implementata l'applicazione Financial Services Operations, consentendo all'organizzazione di ottimizzare i processi di gestione dei sinistri. Grazie alle funzionalità preconfigurate di ServiceNow, ProAssurance è stata in grado di operare in modo efficiente, con il 60-70% dei processi principali già disponibili e con le restanti esigenze specifiche gestite tramite la configurazione del sistema e del workflow.
L'impatto maggiore che ProAssurance prevede riguarda il suo programma Citizen Developer, che sarà alimentato da ServiceNow App Engine Studio. Secondo ProAssurance, infatti, il programma è in grado di stimolare l'immaginazione dei suoi dipendenti, consentendo loro di pensare in modo diverso al loro lavoro e offrendo loro la possibilità di sviluppare le soluzioni e ottimizzazioni dei processi in base alla propria iniziativa.