Risultati aziendali eccellenti
In un mondo pieno di dati, Qlik è orgogliosa di fornire l'intelligence dei dati in tempo reale. Le soluzioni Qlik consentono ai clienti aziendali di trasformare i dati non elaborati in risultati aziendali eccellenti. A tal fine, Qlik si impegna nell'integrazione e nell'egualitarismo. I dati intelligenti devono essere alla portata di qualsiasi livello di competenza. Qlik desidera essere attivamente coinvolta nell'esplorazione dei propri dati.
Qlik adotta lo stesso approccio con le sue applicazioni interne. È ben disposta ad adottare il meglio di ciò che è disponibile, ma non rinuncia a creare le proprie applicazioni.
Creazione di applicazioni personalizzate
A Qlik piace sottolineare l'importanza dell'integrazione dei dati in un'azienda. "I clienti sono al centro di tutto ciò che facciamo", afferma Alayna Cohn, Director of IT Service Delivery & Management presso Qlik. "I nostri processi sono orientati alla vendita del nostro software e al supporto dei nostri clienti. Negli ultimi anni, abbiamo raggiunto ottimi risultati in termini di supporto."
In un mercato competitivo, la sfida di Qlik è garantire che il supporto clienti sia impeccabile. Desidera che i problemi vengano affrontati rapidamente e che tutti i reparti, da quello finanziario alla ricerca e sviluppo fino alle vendite, siano connessi e aggiornati. Per i clienti Qlik, il supporto deve essere un'esperienza unica.
"Abbiamo creato applicazioni personalizzate per sette/otto anni", afferma Alayna. "Ora ne abbiamo 20 in tutti i team di supporto delle operazioni. Siamo lieti di dedicare tempo alla creazione di queste applicazioni, ma abbiamo bisogno del loro impatto per apportare valore in azienda."
Gestione delle applicazioni da un'unica piattaforma
Le applicazioni personalizzate di Qlik sono basate su App Engine di ServiceNow. La piattaforma crea un workflow digitale tra i processi, collegando i reparti e semplificando la produzione. L'azienda utilizza 20 applicazioni personalizzate, che coinvolgono 280 utenti e in media 19.000 richieste al mese.
"Quasi tutto il supporto backend può essere gestito dalla piattaforma," afferma Alayna. "Possiamo trasferire le attività tra diversi team o reparti, tenere traccia dello stato di avanzamento delle richieste e applicare regole di sicurezza coerenti. Possiamo velocizzare la risoluzione dei problemi semplicemente riassegnandoli. Di fatto, più lavoriamo con la piattaforma di ServiceNow, più diventa facile utilizzarla."
L'impatto è stato enorme. HR stima un risparmio di tempo del 35% sulla risoluzione dei problemi; il reparto Conti debitori ha eliminato le richieste e-mail tramite un portale online; e Qlik ha ottenuto un risparmio di 162.000 dollari in costi di licenza da quando le operazioni di marketing sono state trasferite a un'app personalizzata basata su App Engine.
Alayna afferma che il team Erogazione servizi IT ha "dieci o undici progetti in corso, con cinque o sei in lista d'attesa". Il suo team deve valutare i meriti di qualsiasi nuova proposta di applicazione personalizzata prima di dedicarci tempo e risorse. Può funzionare su tre applicazioni personalizzate in un anno.
"Cerchiamo sempre di ottenere più valore dalla piattaforma App Engine, ma siamo molto attenti alla nostra strategia di creazione, test e distribuzione," aggiunge. "In questo momento, l'obiettivo è quello di creare un'applicazione di onboarding e offboarding end-to-end."
Una piattaforma per lo sviluppo continuo
Il coinvolgimento con ServiceNow va oltre App Engine. La piattaforma di ServiceNow è ampiamente utilizzata in Qlik e comprende Gestione servizi IT, Gestione operazioni IT e Strategic Portfolio Management di ServiceNow. In un dato giorno operano 115 utenti IT sulla piattaforma di ServiceNow, afferma Alayna. La piattaforma aiuta a orchestrare la funzione IT di Qlik.
"Molte delle nostre applicazioni personalizzate sono state sostituite dalle applicazioni ServiceNow," afferma. L'adozione originale di ServiceNow derivava dalla necessità di affrontare un problema ITSM specifico. Anche in quella fase, era chiaro che la piattaforma di ServiceNow offriva di più.
"ServiceNow aveva una visione diversa da qualsiasi altro fornitore. Abbiamo quindi potuto vedere le opportunità di coinvolgere altre parti dell'azienda.
"Abbiamo imparato da altre implementazioni SaaS che si può personalizzare troppo. Il bello di ServiceNow è che è tutto preconfigurato. Non abbiamo provato a importare nulla di precedente, l'implementazione è stata semplice e siamo sempre stati aggiornati all'ultima versione."
Supporto del lavoro remoto con dispositivi mobili
Qlik sta ora cercando di utilizzare l'app di supporto ServiceNow per tenere traccia di casi e cambiamenti. Alayna afferma che questo approccio mobile-first è ora nei piani di Qlik: "Il nostro prossimo grande progetto sarà quello di sviluppare la nostra app per dispositivi mobili basata sull'esperienza ServiceNow. Oggigiorno, tutti lavorano da cellulare o da remoto, sia che si tratti di vendite sul campo o di assistenza ai prodotti.
"Stiamo esplorando i diversi requisiti delle diverse parti dell'azienda: trascrizione vocale o ordine one-touch di apparecchiature IT. Assegneremo la priorità e inizieremo a lavorare."
A lungo termine, Alayna si aspetta che il coinvolgimento aumenti. L'ideale sarebbe che tutti i reparti e tutti i processi lavorassero su un'unica piattaforma, afferma: "Questa è la potenza di ServiceNow."