Prosperare nel pulsante settore tecnologico di Calgary
A Calgary, in Canada, il Southern Alberta Institute of Technology (SAIT) ricopre un ruolo di primo piano nello sviluppo delle competenze tecnologiche. La città sta vivendo un periodo di fiorente trasformazione digitale, alimentando la crescita di sedi centrali e diversificando la propria economia basata sulle risorse. L'istituto SAIT è una comunità di pensatori, creatori e sostenitori del cambiamento che sta reinventando la forza lavoro del futuro e si impegna a fornire agli studenti e alle studentesse un'istruzione incentrata sull'impiego traducibile direttamente in reali opportunità di carriera.
Le partnership di settore sono un elemento fondamentale dell'approccio del SAIT perché collegano gli studenti e le studentesse direttamente ai leader di pensiero e ai futuri datori di lavoro. Negli ultimi 10 anni, ServiceNow è stata il cuore pulsante di questa strategia, in quanto ha collaborato con l'istituto SAIT per fornire oggi agli allievi e alle allieve le competenze di domani.
Candace Van Apeldoorn, Service Management Expert and Instructor del SAIT, spiega: "Circa 10 anni fa, ho iniziato a insegnare i contenuti del nostro corso biennale sulla gestione dei servizi IT, che fa parte del piano di studi del diploma ITCS (IT computer Systems) riconosciuto a livello nazionale. Volevo offrire agli studenti e alle studentesse un'esperienza pratica e reale per integrare la teoria ITIL che stavamo insegnando, quindi mi sono rivolta a ServiceNow. Sono stati incredibilmente reattivi e disponibili e questo è stato l'inizio di una grande collaborazione".
Una collaborazione che dura tuttora e che continua ad alimentare il successo di studenti e studentesse. L'istituto SAIT ha integrato i corsi di ServiceNow per l'amministrazione dei sistemi e la gestione dei servizi IT direttamente nel suo programma ITSM ed è la stessa ServiceNow a fornire i corsi e l'accesso alla propria piattaforma gratuitamente. La collaborazione, però, va ben oltre la semplice fornitura di formazione e tecnologia. Gli esperti di ServiceNow, ad esempio, sono relatori regolari che vengono ospitati durante tutto il programma e offrono agli studenti e alle studentesse orientamento professionale e un accesso diretto alle informazioni del settore.
Qual è il risultato? Candace afferma: "Combinando la teoria delle best practice con l'opportunità di lavorare sulla piattaforma ServiceNow, forniamo agli studenti e alle studentesse le competenze pratiche e la sicurezza di cui hanno bisogno per passare direttamente ai ruoli del servizio di assistenza. Gli allievi e le allieve precedenti affermano che il nostro programma ITSM è la parte del diploma ITCS che più di tutte "contribuisce all'assunzione. Va anche detto che molti dei principali datori di lavoro di Calgary utilizzano ServiceNow, quindi la domanda è enorme. Dieci anni fa, quando abbiamo iniziato, gli iscritti al programma erano circa 50, tra studenti e studentesse. Oggi ne ammettiamo circa 500 ogni anno. La crescita è stata esponenziale".
Candace racconta anche della sua soddisfazione personale per i risultati ottenuti. Dice: "È fantastico quando gli ex studenti e studentesse tornano al SAIT dopo alcuni anni di lavoro e vedi che il cerchio si è chiuso. Due dei nostri laureati, ad esempio, ora sono diventati supervisori del servizio di assistenza ServiceNow del SAIT. Vedere le persone che abbiamo formato diventare professionisti e colleghi è incredibilmente gratificante".
Guardare al futuro con ottimismo
Dato che la partnership è destinata a durare, Candace intende includere la formazione su ServiceNow nel programma formativo continuo del SAIT. L'istituto sta anche valutando di diventare un partner aziendale di ServiceNow per la formazione. Come spiega Candace, "Quando le istituzioni scolastiche collaborano con i settori lavorativi, per gli studenti e le studentesse si apre un mondo di possibilità. L'istituto SAIT e ServiceNow ne sono la prova. E abbiamo appena iniziato. Il futuro appare ancora più luminoso".