Progetti sulla nuova piattaforma
Utenti in tre mesi
Vista unica di tutti i progetti
T-Systems desiderava aggiornare una piattaforma di gestione dei progetti obsoleta, in modo da consentire l'integrazione con workflow in tutta l'azienda, insieme alle funzionalità mobili.
Potenziamento della trasformazione digitale dei clienti
T-Systems è uno dei più importanti service provider IT e fornitori di servizi digitali al mondo. Supporta più di 1.000 clienti, provenienti da tutte le regioni e settori, tra cui il settore automobilistico, il commercio al dettaglio, la logistica, i trasporti e la sanità, comprese tutte le società DAX 30 in Germania e 100 delle aziende Fortune 500 a livello globale. T-Systems opera in oltre 20 Paesi e conta circa 29.000 dipendenti. È una filiale di Deutsche Telekom.
Gestione progetti all'avanguardia
T-Systems prende sul serio la gestione dei progetti. I clienti si avvalgono di T-Systems per il suo contributo nell'ambito della connettività, del digitale, del cloud e dell'infrastruttura, nonché per i servizi di sicurezza, e si aspettano che i nuovi progetti siano operativi in modo rapido e fluido. L'azienda dispone di un comitato di gestione dei progetti dedicato e di 1.700 Project Manager a tempo pieno. Tuttavia, alla sua piattaforma, datata di 10 anni, serviva un upgrade.
T-Systems desiderava che l'aggiornamento fosse ottimizzato per i dispositivi mobili, in grado di supportare metodologie agili, e che avesse una migliore connessione a domini IT adiacenti, quali sviluppo software, gestione dei servizi IT o operazioni.
Integrazione della gestione progetti
T-Systems utilizza già ServiceNow Strategic Portfolio Management e IT Service Management. La nuova piattaforma di gestione progetti si basa su Project Portfolio Management (PPM) in Strategic Portfolio Management. Denominata "PROJECTnow", la piattaforma PPM semplifica il compito di integrare i sistemi in altre aree dell'azienda. Nonostante la gestione dei progetti di T-Systems e le competenze di ServiceNow, l'implementazione è stata condotta insieme a ServiceNow Professional Services ed è stata inaugurata a giugno 2020.
Christian Dietrich
VP Global Project Services
Una visione unica dell'attività di progetto
Entro sei mesi dal lancio, la piattaforma ospitava 400 progetti, con 900 utenti. Oggi, tutti i nuovi progetti vengono eseguiti su PROJECTnow. Tutti i progetti a lungo termine sulla vecchia piattaforma sono stati migrati su PROJECTnow entro i sei mesi, creando per la prima volta, una vista unica di tutte le attività di progetto all'interno dell'intera azienda. Fornisce aggiornamenti in tempo reale sui KPI pertinenti del progetto in termini di tempo, budget e qualità e contrassegna i rischi a livello di portfolio che possono essere tracciati in un unico progetto.
Un nuovo approccio agile
Questa strategia promette di portare la gestione dei progetti di T-Systems a un nuovo livello. L'azienda sarà in grado di sfruttare meglio i dati, tracciare le tendenze e identificare le best practice. Esiste una roadmap per una versione mobile e l'integrazione completa con i clienti. La piattaforma connetterà la gestione progetti ad altre parti dell'azienda, consentendo ai Project Manager di controllare meglio tutti gli aspetti dei loro progetti per migliorare i risultati. Consente inoltre l'approccio flessibile richiesto dall'azienda.
Scopri la soluzione che aiuta T‑Systems a trasformare la gestione dei progetti