Fornire gli strumenti per mantenerci in salute
Fare in modo che familiari e amici siano in salute è una priorità assoluta per tutti noi. Fortunatamente, le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l'assistenza sanitaria, fornendo strumenti innovativi per ottenere risultati migliori. Gli eventi globali e le persistenti turbolenze economiche, tuttavia, esercitano una forte pressione finanziaria sui sistemi sanitari. Ora è più importante che mai monitorare, gestire e mantenere i milioni di asset clinici, di apparecchiature e di dispositivi essenziali per garantire che offrano il massimo valore, il più a lungo possibile. Questa è la sfida globale che TRIMEDX sta aiutando a risolvere.
Rafforzare la gestione degli asset clinici
TRIMEDX, azienda leader del settore nella gestione degli asset clinici, supporta i fornitori di servizi sanitari nella trasformazione degli asset clinici in strumenti strategici, riducendo i costi operativi e gli investimenti in capitale e facilitando al contempo la migliore assistenza possibile ai pazienti. La maggior parte dei suoi 3.400 dipendenti è composta da tecnici o ingegneri biomedici che lavorano in loco presso gli ospedali per gestire e mantenere 2,5 milioni di dispositivi medici in 6.000 sedi. I dispositivi devono essere non solo i migliori della categoria, ma anche facili da gestire, accessibili per il monitoraggio e sicuri.
Per raggiungere i suoi obiettivi, TRIMEDX collabora con ServiceNow, sfruttando la sua piattaforma gestita dall'AI per potenziare l'intera attività di gestione degli asset clinici, che coordina 2,5 milioni di ordini di lavoro ogni anno. Allo scopo di migliorare ulteriormente le soluzioni di Gestione servizio clienti (CSM) e Gestione servizi esterni (FSM) di TRIMEDX, il CIO Brad Jobe ha deciso di adottare Now Assist per CSM e Now Assist per FSM per ridurre i costi e aumentare l'efficienza. Questo libera il potenziale trasformativo delle competenze di supporto della GenAI, gettando le basi per l'adozione futura di agenti AI autonomi.
Mantenere tutto in un unico posto
Investire nell'intelligenza artificiale non è solo uno sviluppo entusiasmante per TRIMEDX, ma è la conseguenza logica della sua storia con ServiceNow.
"La nostra azienda si basa su ServiceNow", spiega Brad. "Voglio mantenere tutto (dati, workflow, processi) su un'unica piattaforma, in modo da poter continuare a sviluppare le nostre capacità. È più facile per il mio team, più facile per la nostra azienda, più facile per tutti."
La prima implementazione dell'AI ha prodotto subito risultati tangibili. Grazie alle funzionalità da testo a codice basate su GenAI, gli sviluppatori IT di TRIMEDX hanno migliorato la produttività e accelerato lo sviluppo di nuovi servizi e miglioramenti alla piattaforma di ServiceNow.
"Dal punto di vista degli sviluppatori, l'obiettivo è quello di aumentare la produttività e continuare a sviluppare e migliorare le nostre soluzioni senza dover assumere altri sviluppatori", afferma Brad.
A breve, una forza lavoro digitale di agenti AI autonomi supporterà direttamente i tecnici nella manutenzione di dispositivi clinici essenziali e di prima linea negli ospedali o nelle cliniche. Utilizzando le competenze della GenAI e altri strumenti sulla piattaforma di ServiceNow, gli agenti AI aiuteranno i tecnici a identificare istantaneamente ciascun dispositivo accedendo alla sua cronologia completa nell'ordine di lavoro di ServiceNow.
Se sarà necessario sostituire un componente, un team di agenti AI potrà cercare rapidamente la documentazione relativa alla filiera di TRIMEDX per identificare il componente giusto, al prezzo giusto, dal fornitore giusto, accelerando l'evasione di oltre 300.000 ordini di acquisto ogni anno.
Per operazioni più complesse, gli agenti AI collaboreranno per ridurre il lavoro manuale, cercando dati storici per riassumere le cause potenziali e fornendo consigli per la risoluzione dei problemi generati dall'intelligenza artificiale. L'utilizzo della piattaforma gestita dall'AI di ServiceNow per eseguire l'analisi delle cause primarie consentirà a TRIMEDX di migliorare i processi, eliminando il tempo dedicato alla ricerca dei problemi.
"Questo ulteriore supporto, con la semplice pressione di un pulsante, migliora realmente il processo e l'esperienza per il nostro personale", afferma Brad. "Soprattutto, ci consente di mettere il dispositivo nelle mani degli operatori sanitari il più rapidamente possibile, in modo che possano concentrarsi sul fornire un'assistenza positiva ai pazienti."
Acquisire decenni di esperienza con l'AI
Il successo di TRIMEDX non si basa solo su una tecnologia eccezionale: le persone che ne fanno parte sono orgogliose del ruolo fondamentale che svolgono nell'offrire un'assistenza sanitaria di qualità alle comunità locali. Spesso vengono coinvolte sia a livello professionale che personale negli ospedali e nelle cliniche che supportano per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, sebbene questo livello di dedizione sia inestimabile per l'organizzazione nello svolgimento della sua missione, presenta un potenziale deficit di competenze; "perché una grande parte della nostra forza lavoro negli ultimi anni di carriera nei prossimi cinque-dieci anni inizierà a ritirarsi e questo porrà delle sfide", afferma Brad.
"Ad aggravare ulteriormente la situazione, le scuole di ingegneria clinica oggi non formano abbastanza nuovi lavoratori per rimanere al passo con il ritmo attuale."
In TRIMEDX, le funzionalità di AI aiutano ad acquisire e conservare le inestimabili conoscenze e competenze dei suoi tecnici più esperti. Questo è possibile tramite il riepilogo automatico della documentazione degli ordini di lavoro e la chiusura di note in blocchi di dimensioni ridotte che possono essere condivise con colleghi meno esperti e nuovi assunti. Questi risultati concreti mostrano come l'AI si stia evolvendo oltre i migliori chatbot, diventando un partecipante attivo nel lavoro per TRIMEDX.
"L'AI contribuisce a mettere i 35 o i 40 anni di esperienza che alcune di queste persone hanno in un pacchetto interessante e coinvolgente e aiuta i giovani a entrare nella forza lavoro ed essere produttivi molto più rapidamente di quanto non avrebbero fatto altrimenti", afferma Brad.
I guadagni marginali offrono risultati enormi
Dopo un progetto pilota iniziale che ha coinvolto cinque sviluppatori TRIMEDX ServiceNow, l'intero team ora segnala un miglioramento del 22% nella produttività degli sviluppatori.
"Dal punto di vista dello sviluppo, l'obiettivo era migliorare la produttività. Il feedback positivo dei nostri primi utenti ha coinvolto la nostra comunità di sviluppatori e creato entusiasmo", afferma Brad. "Si sentono responsabilizzati: hanno visto i risparmi di tempo ottenuti utilizzando l'AI per una varietà di compiti. Ci ha consentito di creare e migliorare le nostre soluzioni più rapidamente, senza dover assumere più sviluppatori."
L'AI contribuisce inoltre a garantire la combinazione di competenze essenziali per il futuro di TRIMEDX, fornendo un modo semplice per acquisire e riassumere le competenze dei suoi tecnici e ingegneri più esperti, creando un bacino di conoscenze facilmente accessibili in continua espansione.
Ma l'impatto più rilevante per TRIMEDX e i suoi clienti è la riduzione del tempo dedicato alle attività quotidiane di routine. Grazie alle funzionalità di riepilogo automatico di casi e chat, il tempo necessario per leggere note di casi o scrivere riepiloghi per chiudere un caso è stato notevolmente ridotto, consentendo agli ingegneri di dedicarsi ad attività di valore maggiore, migliorando così l'esperienza di clienti e dipendenti.
Per TRIMEDX, la ServiceNow AI Platform per la trasformazione aziendale offre tre importanti vantaggi: una riduzione dei costi IT, una migliore soddisfazione di dipendenti e clienti e una maggiore produttività, tutti raggiunti grazie al notevole risparmio di tempo ottenuto. Brad riassume questi vantaggi perfettamente: "Risparmiare da due a cinque minuti su ciascuno dei nostri 2,5 milioni di ordini di lavoro annuali vuol dire risparmiare centinaia di migliaia di ore. Questo rappresenta un impatto enorme".
Le integrazioni sbloccano ulteriore valore
Nel prossimo futuro, TRIMEDX analizzerà come integrare la funzionalità di AI con i sistemi Microsoft Teams e SharePoint esistenti, utilizzando ServiceNow come AI Control Tower in modo che i dipendenti possano cercare informazioni e risposte a domande in questi spazi.
"Si tratta di un'altra fantastica opportunità, che conserva il nostro processo aziendale esistente fornendo al contempo un'unica piattaforma per cercare e trovare informazioni", afferma Brad.
"Abbiamo appena iniziato a esplorare l'AI e, come per qualsiasi altra cosa, più fai, più impari, più diventi bravo e mi aspetto che questo continui. Con la crescita della piattaforma e delle sue integrazioni, sono convinto che i vantaggi continueranno ad aumentare."
 
    
     
    
     
    
    