Che cos'è una roadmap?

Una roadmap è una rappresentazione visiva delle fasi necessarie per raggiungere il risultato desiderato, concepita per offrire a tutte le parti interessate una panoramica strategica di alto livello.

La maggior parte delle aziende si affida a una collaborazione ottimale tra più team e reparti per raggiungere gli obiettivi e implementare con successo le iniziative aziendali. Purtroppo, coordinare così tante persone diverse a vari livelli può rivelarsi un compito difficile. Per garantire che tutti i soggetti coinvolti siano sempre aggiornati e comprendano i passaggi necessari dall'inizio alla fine, le organizzazioni si affidano spesso a roadmap strategiche.

Le roadmap sono strumenti di comunicazione che forniscono una fonte di dati condivisa, che delinea il progetto in modo semplice da comprendere e completo. Utilizzando le roadmap, i team possono vedere lo stato di avanzamento di un progetto specifico, quali azioni devono essere intraprese successivamente e quali sono la visione e gli obiettivi generali.

Vale la pena notare che non si tratta di un backlog di attività o un registro di progetto. Sebbene soddisfi alcune delle stesse funzioni di base, la roadmap va oltre i dettagli dei singoli incarichi e ruoli, concentrandosi invece su una strategia di alto livello. In questo senso, le roadmap devono essere utilizzate insieme ai backlog delle attività e ai tracker della gestione dei progetti per garantire che tutte le responsabilità fondamentali vengano gestite e che vengano prese in considerazione le attività essenziali. In termini di roadmap dei prodotti, la funzionalità dei prodotti e le sequenze temporali per l'implementazione delle funzionalità future costituiscono l'obiettivo principale, anziché la creazione di un elenco completo di quali dovrebbero essere tali funzionalità.

Le roadmap possono inoltre trasmettere informazioni sullo scopo, sull'allineamento a obiettivi e strategie specifici, sulle dipendenze, ecc., rendendoli veicoli incredibilmente potenti per raccontare la storia della strategia dinamica. Le roadmap consentono conversazioni più efficaci e semplificano notevolmente le seguenti azioni:

  • Pianificare in tutte le business unit
  • Pianificare in più periodi aziendali
  • Pianificare i cambiamenti e comprendere gli impatti
  • Considerare le dipendenze
  • Analizzare i pro e i contro di diversi modelli

Come accennato in precedenza, una roadmap efficace dovrebbe essere in grado di comunicare rapidamente le informazioni strategiche essenziali, senza doversi preoccupare di troppi dettagli specifici. Di conseguenza, gli elementi più importanti di una roadmap sono:

Visione strategica

Una panoramica di come tutti i passaggi, le funzionalità e le iniziative dovrebbero essere allineati per contribuire a raggiungere obiettivi aziendali di alto livello.

Elementi di una roadmap | ServiceNow

Risorsa richiesta

Quali risorse saranno necessarie e come queste risorse dovrebbero essere applicate per supportare i team nel raggiungimento di tali obiettivi.

Sequenza temporale

Scadenze per i risultati finali importanti; queste possono essere definite chiaramente (ad esempio date specifiche), definite in modo meno chiaro (ad esempio, mesi o persino trimestri lavorativi) o essere molto generiche (ora o più tardi).

Coinvolgimento del team

Quali team e individui devono essere coinvolti in quali fasi e perché?

Nella loro forma più basilare, le roadmap mostrano a un'organizzazione in che punto si trova, dove sta andando e quali misure dovrà adottare per raggiungere i propri obiettivi. Detto questo, le roadmap possono assumere forme più specifiche, a seconda del pubblico per il quale sono state progettate:

Roadmap interna

Come suggerisce il nome, esistono roadmap interne per allineare le persone e le risorse all'interno dell'azienda. Le roadmap interne rientrano generalmente nelle seguenti categorie:

  • Roadmap dei team di sviluppo
    Molti team di sviluppo moderni lavorano utilizzando metodologie Agile e le loro roadmap riflettono questo aspetto. Una roadmap agile suddividerà i progetti negli sprint che li costituiscono, descrivendo al contempo in modo dettagliato le attività potenziali e le aree problematiche tracciate su una sequenza temporale. Altri elementi comuni possono includere le date di rilascio delle funzionalità proposte e i dettagli sul valore per la clientela in base alla priorità.
  • Roadmap della dirigenza
    Sebbene tutte le roadmap debbano essere di alto livello e strategiche, la roadmap della dirigenza va oltre, mettendo in risalto gli obiettivi e le metriche aziendali anziché le singole fasi o attività. Questi ultimi devono essere in grado di dimostrare chiaramente progressi nel tempo.
  • Roadmap dei team di vendita
    Lo scopo principale della roadmap dei team di vendita deve essere il vantaggio per la clientela e le funzionalità stesse, in modo che i team di vendita possano utilizzarla per supportare i loro processi di vendita. Le sequenze temporali nella roadmap dei team di vendita non devono essere definite troppo chiaramente, altrimenti i team di vendita potrebbero finire per promettere tempistiche di consegna che i team interni non possono onorare.

Roadmap esterna

Le roadmap esterne sono progettate per la clientela. Invece di concentrarsi sugli obiettivi aziendali, queste roadmap dovrebbero offrire una visione di alto livello dei nuovi prodotti, delle funzionalità o degli aggiornamenti importanti. Lo scopo principale di una roadmap esterna è stimolare la clientela e darle un'idea chiara di ciò che può aspettarsi, senza essere troppo precisi riguardo a date specifiche. Queste roadmap devono essere facili da comprendere e sufficientemente accattivanti da catturare e mantenere l'attenzione della clientela.

Se correttamente progettata ed eseguita, una roadmap offre diversi vantaggi evidenti, tra cui:

Allineamento migliorato

Le roadmap aiutano a raggiungere il consenso strategico tra i/le principali responsabili decisionali. Descrivendo in modo trasparente le fasi necessarie per raggiungere gli obiettivi, le roadmap aiutano ad allineare strategicamente le figure chiave a tutti i livelli pertinenti.

Maggiore comprensione

Poiché si basano in larga misura sulla visualizzazione, le roadmap sono generalmente estremamente comprensibili e permettono di comunicare le sequenze temporali e i risultati finali in modo comprensibile da chiunque.

Monitoraggio più accurato

Le roadmap non mostrano semplicemente in che direzione dovrebbero muoversi i team, ma fungono anche da revisione di quanto è stato fatto e dei passi successivi da intraprendere. I/Le manager possono utilizzare le roadmap per tenere traccia dei progressi di un progetto, apportando correzioni in corso d'opera, ove necessario.

Maggiore collaborazione

Ponendo l'attenzione su strategia e obiettivi, le roadmap forniscono un'unica fonte di dati condivisa in tutta l'organizzazione. Ciò fornisce ai diversi team e livelli le basi per comunicare e coordinarsi insieme.

Risultati migliori

Mantenendo tutti i team e gli individui interessati concentrati sugli obiettivi importanti, nonché sulle fasi essenziali necessarie per raggiungerli, le roadmap consentono di migliorare i risultati finali, ottenendo risultati più solidi.

Le aziende che desiderano iniziare a creare una roadmap devono prendere in considerazione le seguenti fasi:

Valutare la situazione attuale all'interno dell'azienda

Inizia valutando dove si trova l'azienda ora, dove dovrebbe essere e se gli sforzi attuali stanno contribuendo ad avvicinare questi due punti. Questa fase, idealmente, dovrebbe essere incentrata sulla migliore comprensione dell'impatto del lavoro quotidiano sul raggiungimento degli obiettivi importanti. Se le strategie attuali non stanno facendo avanzare l'organizzazione, tali strategie potrebbero trarre vantaggio da una roadmap.

Stabilire obiettivi importanti

Una volta effettuata una valutazione chiara della situazione attuale, la fase successiva consiste nel determinare quali dovrebbero essere gli obiettivi che la roadmap dovrebbe aiutare a raggiungere. Ciò comporta la definizione dei punti su cui devono essere concentrati gli sforzi del team, quali metodi utilizzare per misurare il successo e il modo in cui verranno monitorati i progressi.

Creare un piano per il raggiungimento degli obiettivi

Infine, la roadmap dovrà definire una strategia per raggiungere gli obiettivi sopra indicati. Ciò deve includere le fasi e i risultati necessari per raggiungere i compiti cardine. La roadmap deve essere in grado di fornire una descrizione di alto livello dei progetti e delle iniziative del team, nonché il modo in cui ciascuno di essi si ricollega agli obiettivi aziendali stabiliti. È essenziale descrivere in dettaglio le tattiche a breve termine e collegarle agli obiettivi a lungo termine.

Garantire la comprensione

Durante tutto il processo, la parola d'ordine è coerenza. Innanzitutto, la roadmap deve essere facile da capire. Le roadmap che forniscono troppi dettagli possono diventare affollate, complesse e intimidenti. Con la giusta quantità di fascino visivo (devono esservi i dettagli essenziali, ma senza diventare troppo granulari), la roadmap può diventare uno strumento fondamentale nell'allineare lavoro e strategia.

Come parte del set di strumenti per l'IT Business Management (ITBM) di ServiceNow, Roadmap Planning fornisce alle organizzazioni di ogni settore le risorse necessarie per creare roadmap efficaci e focalizzate sugli obiettivi. Riunisci il lavoro tradizionale e agile in un'unica roadmap completa. Personalizza ogni roadmap affinché corrisponda alle esigenze aziendali specifiche. Integra gli elementi della roadmap con dataset accessibili e altre informazioni. Crea compiti cardine e monitora visivamente i progressi, osservando immediatamente dove si trova ogni progetto in relazione ai suoi obiettivi. Con Roadmap Planning di ServiceNow, allineare team e strategia non è mai stato così semplice.

Trasforma il tuo business con Roadmap Planning.

Gestisci al meglio la pianificazione top-down per allineare investimenti e team alla strategia per la realizzazione di progetti ibridi. Visualizza i piani per una roadmap basata sui risultati.

Contatti
Demo