Senza integrazione continua, gli sviluppatori e le sviluppatrici dovrebbero coordinare e comunicare manualmente le proprie porzioni di codice al prodotto finale. Un ambiente che non prevede l'integrazione continua richiede burocrazia non necessaria e una sincronizzazione macchinosa, creando così una situazione più complessa del necessario.
È probabile che si verifichi un'interruzione della comunicazione tra il team di sviluppo e il resto dell'organizzazione, in particolare tra prodotti e sviluppo. Il tempo che intercorre tra lo sviluppo e il lancio del prodotto è solitamente pressoché ignoto in quanto dipende dal tempo e della complessità dell'integrazione di nuove modifiche non memorizzate in un unico repository o in un'unica posizione.