Aspetto essenziale della gestione del servizio esterno, il software di invio servizio è un tipo di strumento digitale che assiste il personale addetto alle assegnazioni nel destinare le attività, nella reindirizzazione dei tecnici e nel monitoraggio delle attività del personale sul campo, offrendo una visione completa della forza lavoro e degli ordini di servizio.
L'attività delle aziende del servizio esterno, o di qualsiasi altra impresa che si occupa degli interventi di assistenza in loco, va ben oltre la ricezione di una richiesta di ordine di lavoro e la sua successiva chiusura, una volta che hanno portato a termine il compito. Ogni appuntamento per espletare un servizio cela una complessa orchestrazione di attività e coordinamento il cui scopo è garantire che le richieste di ordini di lavoro siano gestite in modo efficiente, siano portate a termine correttamente e vengano opportunamente registrate. Purtroppo i costi operativi e le aspettative dei clienti continuano a crescere, quindi per le aziende diventa sempre più importante assicurarsi che i propri agenti siano pienamente supportati sul campo e che gli ordini vengano pianificati ed evasi in modo efficiente.
Trovare tecnici qualificati e disponibili, assegnare loro un servizio esterno compatibile con le loro competenze e sfruttare al meglio i percorsi e le pianificazioni richiede una visibilità completa e funzionalità digitali intelligenti. Di conseguenza, sempre più aziende di servizi esterni e consegna si affidano a software di invio servizio di alta qualità.
Il mondo sta accelerando e i clienti moderni non si accontentano più di aspettare ore e ore per i servizi o le consegne promesse. Che si tratti di un pacco di vitale importanza da consegnare a domicilio o dell'appuntamento di un tecnico dell'assistenza che deve controllare un sistema o un elettrodomestico essenziale, i clienti si aspettano soluzioni rapide ed efficienti. Tuttavia, il consumatore moderno non si preoccupa solo della velocità, ma desidera anche partecipare attivamente al processo. Vuole piena trasparenza sullo stato degli ordini di lavoro e si aspetta aggiornamenti in tempo reale sull'avanzamento delle richieste.
Questo cambiamento nelle aspettative dei clienti ha reso il software di invio servizio sempre più importante nel panorama della gestione dei servizi esterni.
Il software di invio servizio è un potente strumento che offre un'ampia gamma di vantaggi per le operazioni di consegna e la gestione dei servizi esterni in grado di migliorare significativamente sia l'efficienza che l'efficacia. I seguenti vantaggi sono alcuni dei più importanti per le aziende, ma certamente non sono gli unici che vale la pena prendere in considerazione.
Il software di invio servizio fornisce visibilità in tempo reale sullo stato degli ordini di lavoro, sulle posizioni dei tecnici e sull'avanzamento dei lavori. Il personale addetto alle assegnazioni ottiene una visione completa della forza lavoro e può prendere decisioni informate sull'allocazione delle risorse. Allo stesso tempo, i clienti traggono vantaggio dalla trasparenza, grazie alla possibilità di tenere traccia dell'avanzamento delle consegne e delle richieste di servizio e di ricevere stime accurate sui tempi di arrivo. Questo miglioramento della visibilità favorisce la fiducia e la sicurezza nel service provider.
Una comunicazione efficace è fondamentale per avere operazioni del servizio esterno senza problemi. Il software di invio servizio colma il divario tra l'ufficio centrale e il personale sul campo offrendo messaggistica istantanea, condivisione dei file e aggiornamenti sui lavori in tempo reale. Questa connettività garantisce che tutti i membri del team siano sulla stessa lunghezza d'onda, promuovendo la collaborazione ed eliminando i rischi associati a malintesi o incomprensioni.
Il software di invio servizio consente al personale addetto alle assegnazioni di abbinare le competenze, le certificazioni e le qualifiche dei tecnici con requisiti di lavoro specifici in modo più accurato. Ciò si traduce in una risoluzione più rapida dei problemi, in una riduzione dei tassi di richiamo e in un miglioramento complessivo della qualità del servizio. I clienti ricevono una persona esperta adatta per le loro esigenze e questo porta a livelli di soddisfazione più elevati.
Utilizzando algoritmi sofisticati per migliorare percorsi e pianificazioni, il software di invio servizio è in grado di ridurre al minimo i tempi di viaggio e i costi del carburante. Questo non solo riduce i costi operativi, ma garantisce anche che i tecnici raggiungano i luoghi di lavoro più rapidamente. Le pianificazioni interamente gestite ottimizzano la produttività dei tecnici e riducono al minimo i tempi di inattività, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa.
Il software di invio servizio raccoglie e compila automaticamente i dati relativi a vari aspetti delle operazioni di servizio, tra cui tempi di risposta, tassi di completamento e ricavi generati. Questo approccio basato sui dati consente ai manager di monitorare gli indicatori chiave di prestazione, identificare le tendenze e prendere decisioni basate sui dati per migliorare la qualità e la redditività del servizio. Le soluzioni migliori forniscono anche analisi automatizzate dei dati che generano informazioni utili da usare per ottimizzare ulteriormente le operazioni del servizio esterno.
Il personale addetto alle assegnazioni può pianificare i lavori in modo più efficace con l'aiuto di un software di invio servizio. Considerando fattori come la posizione del lavoro, la priorità e la disponibilità delle risorse, il software ottimizza le assegnazioni degli ordini di lavoro, il che si traduce in workflow più fluidi, tempi di risposta ridotti e un migliore utilizzo delle risorse. Questo porta vantaggi sia all'azienda che ai suoi clienti.
Le modifiche impreviste sono comuni nella gestione del servizio esterno. Il software di invio servizio semplifica il processo di riassegnazione delle attività quando si verificano situazioni come l'indisponibilità dei tecnici o lavori urgenti. Questa flessibilità evita interruzioni nella fornitura dei servizi e garantisce che le esigenze dei clienti siano soddisfatte tempestivamente.
In conclusione, questi vantaggi contribuiscono a migliorare l'esperienza clienti. La clientela apprezza stime precise dei tempi di arrivo, tempi di attesa minimi e la comodità di poter tenere traccia delle consegne e delle richieste di servizio in tempo reale. Il software di invio servizio aiuta i service provider a soddisfare e superare le aspettative dei clienti, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione della clientela.
Il software di invio servizio non si limita a uno o due settori specifici; le sue applicazioni versatili lo rendono prezioso in una vasta gamma di settori. Di seguito sono riportate diverse aree che traggono vantaggio dal software di invio servizio:
Gestione dei servizi esterni
Il software di invio servizio è indispensabile per gestire i tecnici del servizio esterno quando la mole di lavoro è alta e il tempo a disposizione scarso. Aiuta a pianificare gli appuntamenti, a ottimizzare i percorsi e ad assegnare le attività in modo efficiente.
Logistica e trasporti
Nel settore dei trasporti e della logistica, il software di invio servizio è utilizzato per coordinare il movimento dei veicoli, gestire le consegne e ottimizzare i percorsi per ridurre al minimo i costi del carburante e i tempi di consegna.
Servizi di emergenza
I team di risposta alle emergenze, tra cui la polizia, i vigili del fuoco e i servizi medici, si affidano al software di invio servizio per assegnare e coordinare le risorse in modo rapido e accurato in situazioni critiche.
Servizi di corriere e consegne
Il software di invio servizio è utilizzato per gestire i corrieri e le flotte di veicoli per le consegne, in modo da garantire che i pacchi vengano consegnati tempestivamente, che i percorsi siano ottimizzati e che la comunicazione con i clienti sia semplificata.Traino e recupero
Nel settore del traino e recupero, il software di invio servizio aiuta il personale addetto ad assegnare i camion di rimorchio a incidenti e guasti e a ottimizzare i percorsi che devono effettuare per assicurare tempi di risposta più rapidi.
Assistenza sanitaria domiciliare
Gli operatori dell'assistenza sanitaria domiciliare utilizzano il software di invio servizio per pianificare le visite degli operatori sanitari, gestire i piani di assistenza dei pazienti e ottimizzare i percorsi degli operatori che devono recarsi in più case nell'arco della giornata.
Servizi pubblici ed energia
Il software di invio servizio viene utilizzato per coordinare la manutenzione e la riparazione dell'infrastruttura dei servizi pubblici, come linee elettriche e sistemi idrici, garantendo risposte tempestive alle interruzioni del servizio e riducendo al minimo i tempi di inattività.
Imprese edili e società appaltatrici
Le imprese edili e le società appaltatrici utilizzano il software di invio servizio per allocare il personale e le attrezzature edili ai cantieri, gestire le sequenze temporali dei progetti e migliorare l'utilizzo delle risorse.
Gestione dei rifiuti
Il software di invio servizio aiuta le aziende che gestiscono i rifiuti a instradare e gestire in modo efficiente i camion della raccolta, a ottimizzare i programmi di prelievo e a monitorare i livelli dei container. In questo modo le operazioni saranno economicamente vantaggiose.
Retail ed e-commerce
I rivenditori e le aziende di e-commerce utilizzano il software di invio servizio per gestire le consegne dell'ultimo minuto, tenere traccia del personale addetto alle consegne e fornire ai clienti aggiornamenti in tempo reale sui loro ordini.
Manutenzione e gestione delle strutture
I team della gestione delle strutture utilizzano il software di invio servizio per pianificare le attività di manutenzione e tenerne traccia, gestire gli ordini di lavoro e garantire la manutenzione efficiente di edifici e attrezzature.
Scegliere il software di invio servizio più adatto alle esigenze di gestione dei servizi esterni della propria impresa è fondamentale perché può influire in modo significativo sull'efficienza aziendale e sulla soddisfazione dei clienti. Per prendere una decisione informata, prendi in considerazione i seguenti fattori importanti:
Nella maggior parte dei casi, il software di invio servizio non deve operare in modo isolato; deve essere in grado di funzionare senza problemi con un'ampia gamma di altri strumenti e dispositivi software. Trovare soluzioni affidabili compatibili con i sistemi esistenti aiuta a garantire una transizione senza intoppi e con minime interruzioni. Naturalmente, prima che il software possa integrarsi con altri strumenti, deve essere configurato correttamente. Ecco perché la facilità di installazione è altrettanto importante.
La facilità d'uso è fondamentale per massimizzare i vantaggi del software di invio servizio. Scegli una soluzione intuitiva che il personale addetto alle assegnazioni, i tecnici e gli altri membri dello staff riescano a usare con facilità senza dover affrontare un difficile processo di apprendimento. Un'interfaccia agevole riduce al minimo il rischio di errori e consente al team di adattarsi rapidamente al nuovo software.
Gli agenti del servizio esterno devono essere in grado di accedere alle risorse essenziali, alle indicazioni e al supporto anche quando sono lontani dall'ufficio centrale. In poche parole, il software di invio servizio deve essere accessibile da qualsiasi luogo. Offrendo a tecnici e conducenti la possibilità di accedere agli ordini di lavoro e agli aggiornamenti durante gli spostamenti, le soluzioni basate su cloud offrono la flessibilità necessaria per gestire le operazioni da remoto e garantire che le informazioni essenziali siano sempre alla portata di chi ne ha bisogno.
Il software di invio servizio è uno strumento progettato per supportare i bisogni aziendali, non per ridefinirli. Scegli un prodotto che sia flessibile e personalizzabile per migliorare le operazioni esistenti. Deve adattarsi a workflow unici, in modo da consentire agli utenti di configurare impostazioni, processi e regole di assegnazione dei lavori in base ai loro requisiti. Una soluzione flessibile può ampliarsi seguendo la crescita dell'azienda, in modo da soddisfare esigenze operative e carichi di lavoro in continua evoluzione.
Anche le soluzioni più agevoli e intuitive possono richiedere un minimo di formazione. Assicurati che il fornitore del software offra un supporto utente completo che includa formazione, risoluzione dei problemi e assistenza continua. Qualora fosse necessario risolvere problemi durante l'utilizzo quotidiano del software, ricevere un aiuto tempestivo e competente può essere un fattore salvavita che ridurrebbe al minimo le interruzioni delle operazioni e dell'esperienza del cliente.
Più il software di invio è autonomo, maggiori saranno il tempo e le energie che il personale addetto alle assegnazioni e i rappresentante dell'assistenza potranno dedicare ai clienti. Le funzionalità di automazione, come l'assegnazione dei lavori, la pianificazione dei percorsi, l'ottimizzazione dei processi e la programmazione, riducono la quantità di attività manuali e la loro complessità. Questo non solo consente di risparmiare tempo prezioso, ma anche di migliorare la precisione e la coerenza nelle operazioni di consegna e gestione del servizio esterno.
La capacità di tenere traccia dei tecnici in tempo reale è preziosa per garantire un'operatività e un servizio clienti efficienti. Scegli un software che offra funzionalità avanzate di rilevamento dei tecnici, in modo che fornisca informazioni dettagliate e in tempo reale sulle loro posizioni correnti, sullo stato del lavoro e sugli orari di arrivo stimati. Il rilevamento in tempo reale assicura una migliore allocazione delle risorse, ottimizza la comunicazione con i clienti e consente risposte più rapide alle richieste più urgenti.
Le aspettative dei clienti in continua evoluzione e l'aumento della complessità e dei costi operativi stanno cambiando il modo in cui le aziende devono pianificare e gestire il personale del servizio esterno. Questo fa sì che un'operatività efficace sia un fattore di differenziazione competitivo chiave. Il software di invio servizio supporta questa esigenza e ServiceNow, punto di riferimento per il settore nella gestione IT, fornisce la soluzione.
ServiceNow Gestione servizi esterni (FSM) è progettato per affrontare le complessità della gestione del personale del servizio esterno in modo da soddisfare le esigenze dei clienti moderni. Più che una semplice soluzione software di invio servizio, FSM è un sistema completo che consente ai team di collaborare senza problemi, ottimizzare i processi e ottenere la visibilità necessaria per essere sempre informati. Riducendo gli sforzi inutili e migliorando il workflow, FSM consente alle aziende di concentrarsi su un lavoro di alto valore, abbattendo i silo e creando esperienze del servizio agevoli. Grazie a funzionalità come la pianificazione e l'invio automatizzati, alla gestione della forza lavoro e a informazioni sui dati in tempo reale, FSM rappresenta un punto di svolta per le aziende che cercano di migliorare l'esperienza dei dipendenti e dei clienti.
Scopri come ServiceNow FSM può rivoluzionare il tuo approccio all'operatività e alla gestione dei servizi esterni. Fai clic qui per guardare la demo di ServiceNow oggi stesso.