Che cos'è il programma GRC?

Con GRC si intendono quelle capacità che aiutano un'organizzazione ad affrontare l'incertezza, agire con integrità e raggiungere gli obiettivi in modo affidabile utilizzando una cultura consapevole dei rischi.

Demo Risk Management
Sommario
Che cos'è il programma governance, rischio e conformità? Tipi di rischio Perché le aziende di piccole e grandi dimensioni hanno bisogno di un programma GRC Il programma GRC in azione Che cos'è un approccio integrato alla gestione del rischio? In che modo il programma GRC manuale, in silo e inefficace può avere un impatto sulla tua azienda Vantaggi di un programma GRC efficiente Componenti delle soluzioni GRC Domini in cui sono necessari rischi e conformità

Gli strumenti di governance, rischio e conformità (GRC) forniscono alle organizzazioni la sicurezza e gli strumenti di cui hanno bisogno per gestire le proprie attività senza rischiare di infrangere le normative. Troppe organizzazioni non dispongono di programmi GRC ben definiti o tendono a non dare abbastanza importanza al loro finanziamento. Per avere successo, le organizzazioni devono migliorare la resilienza e prepararsi alle interruzioni per rimanere rilevanti e offrire valore.

Il caso aziendale per il GRC deve concentrarsi sul miglioramento della visibilità del rischio, sull'allineamento degli sforzi per il GRC alle priorità aziendali e sulla fornitura di dati lungimiranti per aiutare le aziende ad agire in modo rapido e deciso.

 

Espandi tutto Comprimi tutto Che cos'è il programma governance, rischio e conformità?

Governance: si tratta dei framework delle attività di un'organizzazione e dell'eventuale allineamento agli obiettivi aziendali. Le attività includono processi, strutture e policy finalizzate alla gestione e al monitoraggio delle attività aziendali.

Rischio: è un processo sostenuto di gestione dei rischi e loro attenuazione tramite controlli e garanzia che siano gestiti secondo le policy aziendali. Include la misurazione del rischio, la valutazione, la conservazione, il monitoraggio e l'identificazione.

Conformità: si tratta della garanzia che le attività all'interno di un'organizzazione operino in modo conforme a leggi e normative.

Tipi di rischio

  • Strategico: gestione efficace dei rischi e governance che influiscono sulle strategie aziendali.
  • Operativo: tutto ciò che può arrestare, alterare o influenzare le operazioni di un'azienda e dei suoi processi.
  • Tecnologico: il rischio informatico nonché i guasti di applicazioni, database, infrastrutture e altri dispositivi connessi.
  • Connesso ai dati: il rischio comportato da informazioni soggette a furto o corruzione. La protezione include la riservatezza dei dati, la garanzia della sua integrità e il mantenimento della disponibilità.
  • Informatico: un rischio simile al rischio tecnologico. Include la perdita finanziaria, l'interruzione dell'attività o un danno generale alla reputazione di un'organizzazione causato da problemi di natura informatica.
  • Connesso alla privacy: la possibilità di perdita, divulgazione non autorizzata o furto di dati privati.
  • Connesso alla reputazione: la possibilità che un'organizzazione venga vista negativamente a causa di un/una cliente insoddisfatto/a, di una violazione dei dati, di un guasto del prodotto o di una recensione negativa.
  • Connesso alle terze parti: garantire che le parti fornitrici, i/le partner aziendali e le affiliate abbiano una buona propensione al rischio e non influiscano sull'organizzazione.
  • Connesso alla conformità/normativa: il grado in cui la non conformità può influire sugli obblighi normativi.
Perché le aziende di piccole e grandi dimensioni hanno bisogno di un programma GRC

  • Gli/le stakeholder richiedono un elevato grado di trasparenza, responsabilità e prestazioni.
  • Le normative cambiano costantemente in modo imprevedibile.
  • I rapporti con le terze parti e i rischi crescono in modo esponenziale, il che rappresenta una sfida per i/le responsabili.
  • L'impatto dell'incapacità di identificare il rischio può essere molto significativo.
  • Per la crescita dell'azienda sono necessari incrementi in termini di efficienza tramite programmi GRC.
Il programma GRC in azione

Il programma GRC integrato (o gestione del rischio integrata) è un approccio di portata più ampia a livello aziendale che offre alle organizzazioni la possibilità di monitorare e gestire i rischi in tempo reale e di intervenire tempestivamente. La gestione integrata dei rischi è un aspetto fondamentale per dare vita a un'organizzazione consapevole dei rischi che corre e quindi in grado di migliorare le prestazioni e il processo decisionale.

Strategia

I/le responsabili sono in grado di prendere decisioni informate, basate sul rischio e allineate agli obiettivi aziendali.

Integrazione

Le organizzazioni ottengono una migliore comprensione dei rischi e dell'impatto di tali rischi in termini di profitti. Questo processo viene condiviso tra reparti e unità aziendali, contribuendo a eliminare i silos e le duplicazioni superflue.

Digitalizzazione

Il programma GRC è integrato in un'unica piattaforma per consentire l'automazione dei processi. I workflow sono semplificati, la documentazione può essere archiviata e viene creato un framework più standardizzato.

Le aspettative dei/delle professionisti/e si stanno evolvendo per rendere auspicabile un approccio integrato alla gestione del rischio.

Che cos'è un approccio integrato alla gestione del rischio?

Un programma GRC efficace deve:

  • Essere portato avanti da leader del settore come CISO, CRO, CIO, CFO, CEO, reparti legali, ecc.
  • Prevedere una cultura incentrata sul rischio.
  • Essere basato su una piattaforma moderna, integrata e basata su cloud.
  • Integrarsi facilmente con altre tecnologie dell'ecosistema per raccogliere dati.
  • Semplificare la condivisione dei dati per sfruttare i dati comuni.
  • Targetizzare e affrontare il rischio aziendale nell'intera organizzazione e negli ecosistemi di terze parti.
  • Creare workflow orientati al business e basati sui processi per analizzare e gestire il rischio.
  • Integrare le informazioni sui rischi e i workflow negli strumenti quotidiani/operativi.
  • Fare in modo che le informazioni sui rischi e la conformità siano comprensibili e accessibili a chiunque.
  • Consentire il monitoraggio continuo dei rischi e dei controlli attraverso l'uso di indicatori di rischio automatizzati.
  • Spiegare i rischi in termini aziendali tramite dashboard incentrate sull'azienda.
  • Puoi fare tutto ciò in modo continuativo per i reparti e i gruppi funzionali in tutta l'azienda e con le parti fornitrici, per fornire una visione olistica e in tempo reale dei rischi.
In che modo il programma GRC manuale, in silo e inefficace può avere un impatto sulla tua azienda

  • I costi possono aumentare
  • Vi è una mancanza di visibilità sui possibili rischi
  • Un processo che richiede tempo per generare report a livello di amministrazione implica dati obsoleti, il che si traduce nell'incapacità dei/delle dirigenti e dell'amministrazione di fornire un orientamento e un controllo adeguati
  • I rischi di terze parti non sono affrontati correttamente
  • Si fa fatica a misurare le prestazioni adeguate in base al rischio
  • Ci sono troppe realizzazioni negative che portano a:
    1. Riscontri dell'audit
    2. Sanzioni di conformità
    3. Costi di risoluzione delle violazioni
    4. Clientela persa
    5. Reputazione compromessa
  • Senza un linguaggio condiviso, le persone sprecano tempo per problemi non prioritari
  • La produttività è compromessa da processi dispendiosi in termini di tempo
  • Esperienze utente macchinose e poco user-friendly sono negative per le aziende, in quanto impediscono il coinvolgimento del personale in prima linea
  • L'incapacità di collaborare in modo efficace tra i vari reparti
Vantaggi di un programma GRC efficiente

Un programma GRC efficace crea un approccio che garantisce che le persone giuste ottengano le informazioni necessarie quando ne hanno bisogno, che vengano fissati degli obiettivi e che vengano messi in atto i controlli giusti per affrontare situazioni incerte e intervenire. Un processo GRC eseguito correttamente offre i seguenti vantaggi:

  • Riduzione dei costi grazie all'automazione e alla riduzione della probabilità di sanzioni a causa dei riscontri dell'audit, delle infrazioni della conformità e delle violazioni.
  • Riduzione dei rischi connessi alle parti fornitrici.
  • Maggiore capacità di adattarsi ai cambiamenti nei modelli aziendali, ai rischi associati alla trasformazione digitale o a nuove normative.
  • Riduzione dell'impatto sulle operazioni: i guadagni in termini di efficienza consentono alle organizzazioni di ottenere di più con meno risorse.
  • Incremento della scalabilità e della capacità di crescere dell'azienda.
  • Incremento della capacità di raccogliere informazioni di qualità in modo rapido ed efficiente da personale e parti fornitrici.
  • Incremento della facilità d'accesso alle informazioni sui rischi in tutta l'azienda con un unico repository.
  • Incremento della capacità di ripetere i processi in modo coerente.
  • Incremento della produttività grazie all'eliminazione delle attività ripetitive e ridondanti.
  • Incremento dell'efficacia della comunicazione con gli/le stakeholder in tutta l'azienda, con la classe dirigenziale e con il consiglio di amministrazione.
  • Processo decisionale strategico con dati sui rischi in tempo reale e possibilità di calcolare l'impatto sull'azienda.
  • Vantaggio competitivo: i clienti sanno che esiste un piano per affrontare i rischi, che dovrebbe ridurre la probabilità di una violazione e proteggere meglio i loro dati.
Componenti delle soluzioni GRC

Sebbene non esista un'unica soluzione GRC universale in grado di garantire governance, rischi e conformità efficaci in ogni organizzazione, la maggior parte delle soluzioni GRC condividono componenti comuni. Di seguito sono riportate alcune funzioni e fattori essenziali presenti nella maggior parte delle piattaforme GRC.

  • Controlli
  • Workflow
  • Repository di dati centrali
  • CMDB per comprendere l'impatto sul business
  • Indicatori di rischio
  • Ciclo di vita delle policy
  • Libreria dei documenti autorità
  • Mobile
  • Chatbot
  • Integrazioni OOTB per terze parti
Prezzi di Governance, Rischio e Conformità di ServiceNow Vedi qui i prezzi per la soluzione Governance, Rischio e Conformità di ServiceNow, che consente di assegnare priorità al rischio aziendale in tempo reale per la tua azienda digitale. Scopri i prezzi
Domini in cui sono necessari rischi e conformità

  • Gestione delle policy
  • Conformità con la normativa vigente
  • Gestione del rischio digitale e tecnologico
  • Gestione del rischio di terze parti
  • Gestione dell'audit
  • Gestione della resilienza e della continuità
  • Gestione della privacy
Inizia a usare ServiceNow Governance, Risk, and Compliance

Gestisci il rischio e la resilienza in tempo reale con ServiceNow.

Demo Risk Management Contattaci
Riferimenti Articoli Cos'è ServiceNow? Che cos'è la gestione del rischio? Cos'è la privacy dei dati? Report di analisi Forrester nomina ServiceNow leader nel settore GRC ServiceNow nominata leader nella gestione del rischio di terze parti EMA: Risposta, gestione e prevenzione degli incidenti reali Schede dati Gestire i rischi IT e aziendali nelle aziende Policy and Compliance Management eBook Perché la gestione dei rischi IT è importante per la trasformazione digitale Creare una difesa proattiva e consapevole nell'odierno panorama del rischio dinamico Why digital transformation depends on integrated risk management (Perché la trasformazione digitale dipende dalla gestione del rischio integrata) White paper Automatizzare governance, rischio e conformità White paper OCEG Think Tank: Resilienza operativa essenziale Valore di business totale dei prodotti per il rischio integrati di ServiceNow