I progressi negli strumenti di analisi possono contribuire alla gestione del rischio: col passare del tempo, diventano disponibili sempre più dati strutturati e non. Gli strumenti di analisi avanzati sono applicabili in quasi tutte le aree di gestione del rischio, tra cui il rilevamento del rischio, l'identificazione di falsi positivi, la conformità, il fallimento dei processi e il rischio umano.
- Indicazione in tempo reale: esegui test della gestione del rischio in tempo reale per trovare e analizzare i parametri di rischio. Idealmente, anomalie o attività insolite possono indicare aree di rischio o aree che richiedono attenzione in tempo reale.
- Strumenti mirati: strumenti di dati mirati in modo specifico possono rilevare i problemi relativi al rischio in determinate aree identificate. Il machine learning può essere utile anche con strumenti analitici mirati, poiché i sistemi di machine learning e intelligenza artificiale possono imparare a rilevare meglio le aree di rischio o gli indicatori delle attività a rischio all'interno di un set di dati.