Lo sviluppo del personale è il processo di miglioramento delle abilità, delle conoscenze e delle competenze del personale, a vantaggio di individui e aziende, che promuove la crescita, l'adattabilità e il successo a lungo termine. In quanto tale, lo sviluppo del personale è generalmente considerato un investimento strategico.
Lo sviluppo del personale è il processo di miglioramento delle abilità, delle conoscenze e delle competenze del personale, a vantaggio di individui e aziende, che promuove la crescita, l'adattabilità e il successo a lungo termine. In quanto tale, lo sviluppo del personale è generalmente considerato un investimento strategico.
Anche se può essere facile pensare che il personale di un'azienda sia in qualche modo meno importante dei manager e dei team executive, la verità è che si tratta della risorsa più preziosa di un'impresa. Gli asset umani che vivono, respirano e pensano formano parte della tua forza lavoro e sono il motore trainante del tuo successo. Sia che si trovi in prima linea a rappresentare il tuo marchio e a guidare esperienze clienti positive o dietro le quinte a sviluppare nuovi prodotti o a garantire processi efficaci, le funzionalità del personale definiscono il futuro della tua azienda.
Allora perché non investire in queste persone?
Lo sviluppo del personale, ovvero la formazione e l'istruzione che i datori di lavoro agevolano per sostenere la propria forza lavoro affinché acquisisca competenze professionali, crea l'opportunità di migliorarne i percorsi di carriera e, in questo modo, di aumentarne direttamente il valore per l'azienda. Se eseguito correttamente, crea uno scenario vantaggioso per tutti, dove ogni partecipante trae beneficio dall'investimento.
Migliorare il personale consente all'azienda di progredire nel suo complesso: è un concetto facile da capire. Tuttavia, vale la pena esaminare più da vicino come questo approccio possa apportare vantaggi a un'azienda. In termini di vantaggi aziendali, l'implementazione corretta delle iniziative di sviluppo del personale è in grado di:
Probabilmente, il vantaggio più evidente è l'opportunità di migliorare le competenze della forza lavoro. I programmi di formazione e sviluppo forniscono al personale le capacità di cui ha bisogno per assumersi nuove responsabilità e svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente ed efficace. Questo non solo ne migliora le prestazioni, ma ne aumenta anche la motivazione e la soddisfazione sul lavoro, portando a una maggiore produttività e a un rendimento migliore.
Investire nello sviluppo del personale riflette positivamente l'immagine pubblica della tua azienda. Dimostra l'impegno volto a coltivare i talenti e a promuovere una cultura di apprendimento e crescita. Dato che la tua reputazione di datore di lavoro può avere un impatto significativo non solo sulle assunzioni potenziali, ma anche su quelle che costituiscono la tua base clienti, migliorare il tuo marchio attraverso lo sviluppo del personale significa maggiori rendimenti.
Come suggerito in precedenza, le persone potenzialmente interessate a lavorare per te attribuiscono molta importanza alle opportunità di sviluppo. Il fatto che le aziende offrano programmi di sviluppo del personale strutturati segnala a potenziali dipendenti il loro impegno per far sì che le persone alle loro dipendenze acquisiscano le competenze necessarie per progredire professionalmente.
Lo sviluppo del personale non si limita ad attirare dipendenti di valore, ma rende anche più facile fare in modo che restino in azienda. Il personale è più propenso a rimanere in un'azienda che investe nella sua crescita continua e offre opportunità di avanzamento costanti.
Dopo aver attirato i migliori talenti, aver perfezionato le loro competenze e averli convinti a restare, il passo successivo più logico è quello di guidarli a ottenere maggiori responsabilità all'interno dell'azienda. I programmi di sviluppo del personale forniscono gli strumenti e le conoscenze necessari per formare i futuri leader. Man mano che le persone acquisiscono nuove abilità e competenze, sono più preparate per assumere ruoli manageriali e contribuire ulteriormente al successo a lungo termine dell'azienda.
Nei moderni ambienti aziendali in rapida evoluzione, lo sviluppo del personale consente alle aziende di adattarsi a cambiare direzione anche per affrontare le situazioni più inaspettate. Un personale ben formato si adatta più facilmente ed è in grado di rispondere ai cambiamenti del mercato e alle opportunità emergenti, rendendo l'azienda più agile e competitiva.
Le opportunità di sviluppo professionale mantengono il personale aggiornato sulle tendenze del settore, sulle nuove tecniche e tecnologie e sui nuovi processi. Questo apprendimento continuo promuove l'innovazione, aumenta l'efficienza e, in ultima analisi, contribuisce a migliorare le prestazioni aziendali complessive.
Purtroppo, nonostante i chiari vantaggi della formazione e delle opportunità di miglioramento delle competenze del personale, molti leader faticano a capire esattamente come attuare iniziative aziendali per promuoverne correttamente lo sviluppo. Tuttavia, elaborare un piano di sviluppo del personale efficace è essenziale per alimentare la forza lavoro e allineare la sua crescita agli obiettivi dell'azienda.
Al momento di prendere in considerazione una strategia di sviluppo per il tuo personale, assicurati di includere i seguenti passaggi:
Inizia con il valutare la strategia a lungo termine e gli obiettivi di crescita della tua azienda. Capire quale direzione ha preso l'azienda aiuterà a personalizzare le iniziative di sviluppo del personale per supportare questi obiettivi. Valuta le abilità e le competenze che la tua forza lavoro deve possedere per contribuire in modo efficace al successo futuro.
Lo scopo di qualsiasi programma di sviluppo del personale dovrebbe essere quello di supportare gli obiettivi a lungo termine dell'azienda e di aiutare a trovare i leader del futuro all'interno della forza lavoro attuale, tutti aspetti che dipendono dalla tua capacità di creare opportunità interessati per il personale. Il mancato decollo del programma di sviluppo potrebbe essere dovuto al fatto che il personale non lo reputa interessante.
Quali opportunità di miglioramento delle competenze sono probabilmente le più allettanti? Quelle incentrate su competenze che potrebbero mancare ai tuoi migliori talenti. Scopri quali potrebbero essere, valutando in modo approfondito le competenze del personale per identificarne le attuali carenze.
Questo passaggio comporta la valutazione dei punti di forza e di debolezza dei singoli membri del personale in relazione ai ruoli che svolgono in questo momento e ai loro obiettivi di carriera futuri. Individuare queste lacune è fondamentale per progettare piani di sviluppo mirati.
Per essere efficace, lo sviluppo del personale richiede l'impegno da parte dei singoli membri, ma non tutti possono essere ugualmente interessati alle opportunità di sviluppo professionale. Parla con i manager e rivedi i moduli di feedback del personale per identificare quali persone all'interno della forza lavoro sono motivate a migliorare le competenze e a crescere professionalmente.
Coinvolgere le persone veramente interessate produrrà risultati migliori e garantirà un livello di impegno più elevato, senza contare che in questo modo fidelizzerai i membri del team più preziosi.
Una volta che avrai identificato le principali lacune nelle competenze e i membri del personale più adatti per la crescita, è giunto il momento di iniziare la pianificazione vera e propria. Collabora con queste persone per stabilirne i punti di forza e di debolezza e scoprire quali sono le loro aspettative di carriera. Utilizza queste informazioni per creare un piano di sviluppo del personale personalizzato basato sulle particolari esigenze dei vari membri che delinei obiettivi specifici, compiti cardine e tempistiche.
Personalizzando il piano per ogni dipendente che ha mostrato interesse, puoi massimizzare la pertinenza e l'efficacia del processo di sviluppo. Al contempo, avrai la certezza che i membri del personale scelti si impegneranno ad apprendere e conservare le nuove competenze.
Utilizza i piani specifici che hai ideato per il personale come una base per opportunità di sviluppo professionale a livello aziendale. Se il personale mostra interesse per vari corsi di formazione sulle competenze, ma è vincolato da orari, prendi in considerazione di investire nella sottoscrizione di un abbonamento per poterla fornire online. In questo modo consentirai al personale di accedere ai corsi da casa, mettendo a disposizione piani di formazione che nella modalità "in presenza" potrebbero essere troppo impegnativi.
Esistono altri modi per trovare un compromesso con il personale e offrirgli opportunità di sviluppo. Se un numero considerevole di membri del personale mostra entusiasmo per un argomento specifico, organizza un seminario di formazione in grado di coinvolgere un gran numero di partecipanti contemporaneamente, oppure collabora con la tua rete di leadership per identificare una persona qualificata che possa presentare e condividere queste informazioni durante una comoda sessione tenuta durante la pausa pranzo. Per soddisfare le diverse preferenze di apprendimento, prendi in considerazione di offrire un sussidio per supportare lo sviluppo professionale dei membri del tuo organico interessati alla crescita personale. Più saranno accessibili e disponibili queste opportunità di miglioramento delle competenze, più la forza lavoro ne trarrà vantaggio.
Roma non è stata costruita in un giorno e nessuna forza lavoro vedrà subito i risultati di poche opportunità di sviluppo. Di conseguenza, l'impatto del tuo progetto di sviluppo del personale potrebbe non essere subito evidente, ma potrai tenere traccia dei progressi fatti, anche nelle fasi iniziali.
Le risposte del personale sono un indicatore molto importante dei progressi compiuti. Poiché lo sviluppo professionale favorisce il coinvolgimento del dipendente, effettua regolarmente sondaggi sul coinvolgimento dei membri del team per valutare quanto sono interessati e soddisfatti delle opportunità che stai offrendo loro. Assicurati che i manager controllino regolarmente i progressi di sviluppo dei loro diretti subalterni. Identifica le opportunità di apprendimento preferite e quelle meno gradite e adegua di conseguenza i piani di sviluppo individuali. Comunica eventuali informazioni generali alla leadership aziendale in modo da perfezionare la strategia della tua impresa.
Qual è il modo migliore per insegnare una nuova abilità? Tutto dipende da chi deve imparare. Lo sviluppo del personale comprende una serie di strategie e iniziative ideate per migliorare le capacità della forza lavoro; fornire un'ampia gamma di opportunità aiuta a garantire che nessuna delle persone interessate si senta esclusa a causa del proprio stile di apprendimento. Ecco alcuni degli esempi più comuni di sviluppo del personale; ognuno ha un vantaggio distinto:
In generale, i programmi di laurea avanzati infondono fiducia e offrono una qualche forma di supporto finanziario ai membri del personale che desiderano conseguire lauree avanzate (come i master o i programmi MBA). Oltre a fornire alla forza lavoro competenze fruibili ovunque nell'arco della carriera futura, questi programmi migliorano le conoscenze e l'esperienza del personale, lo qualificano per posizioni di livello superiore e dimostrano il tuo impegno per farlo crescere nel lungo termine.
Seguendo il tema del supporto personalizzato, fornire un coaching di carriera e una guida individuali è un modo efficace per aiutare il personale a identificare i propri obiettivi di carriera e progredire professionalmente. Un supporto di questo tipo consente alle persone di creare piani di sviluppo chiari che possono quindi portarle a provare maggiore soddisfazione per il lavoro e rafforzare il legame tra dipendenti e manager.
Offrire un'ampia gamma di corsi, workshop e seminari su vari argomenti rilevanti è una componente fondamentale dello sviluppo del personale. Queste opportunità permetteranno ai membri del personale di sviluppare competenze specifiche, di promuovere l'apprendimento continuo e di rimanere aggiornati sulle tendenze del settore. Ciò consentirà loro di restare competitivi e di essere in grado di svolgere i propri ruoli.
Non tutte le opportunità devono essere formali o ufficiali. Organizzare rilassanti sessioni di condivisione delle conoscenze durante le pause pranzo può essere un modo conveniente per promuovere l'apprendimento all'interno dell'azienda senza disturbare il programma di nessuno. Queste sessioni incoraggiano lo scambio di conoscenze tra i colleghi e le colleghe e creano un ambiente rilassato in cui il personale può acquisire nuove informazioni, riducendo al minimo le interruzioni della giornata lavorativa.
La conoscenza deriva dall'esperienza e sono poche le opportunità di sviluppo occupazionale che evidenziano così bene la condivisione di questa esperienza quanto il mentoring. Abbinare dipendenti con poca esperienza a mentori esperti è un potente metodo di perfezionamento che facilita il trasferimento di competenze e conoscenze, accelera la crescita professionale e crea un senso di appartenenza all'interno dell'azienda.
Se non è possibile fornire una guida individuale, sessioni di formazione di gruppo speciali possono essere altrettanto efficaci. Spesso condotti da personale esperto esterno o da persone capaci all'interno dell'organico, i training formali possono fornire informazioni approfondite su competenze o aree di conoscenza specifiche. Questi corsi di formazione offrono competenze approfondite, espongono il personale a prospettive diverse e soddisfano specifiche esigenze di sviluppo.
La formazione pratica fornisce informazioni difficili da acquisire attraverso metodi più accademici. Offri ai membri del personale la possibilità di acquisire una maggiore comprensione di competenze che vanno oltre le loro dirette responsabilità implementando programmi di rotazione. Questi programmi prevedono lo spostamento dei vari membri in reparti diversi o di assegnare loro un ruolo differente all'interno dell'azienda. Questo approccio amplia le loro competenze, li espone a vari aspetti dell'attività aziendale e li prepara a posizioni di leadership fornendo loro una comprensione completa dell'azienda.
In modo simile al mentoring e ai programmi di rotazione, l'affiancamento consente al personale di osservare e imparare sul campo dai colleghi e dalle colleghe con più esperienza, mentre svolgono le loro attività essenziali. Questa può essere un'esperienza di apprendimento molto efficace, in quanto le opportunità di affiancamento permettono di imparare direttamente sul posto di lavoro, promuovono l'acquisizione di competenze e facilitano il trasferimento di conoscenze attraverso l'esperienza personale.
Quando si crea una strategia di sviluppo del personale, sapere su quali tipi di competenze concentrarsi è altrettanto importante quanto sapere quali opportunità offrire. Ecco perché le prime due fasi del piano di sviluppo riguardano la valutazione dell'azienda e l'identificazione delle capacità che potrebbero mancare alla tua forza lavoro. Sebbene ogni azienda abbia quasi certamente diverse aree in cui è forte e carente, quelle più comuni ed essenziali per lo sviluppo del personale includono:
In molti casi, riuscire ad avere successo dipende dalla volontà di coordinare e (per estensione) comunicare. Una comunicazione efficace è fondamentale sul posto di lavoro, sia quella verbale che quella scritta, ma sono importanti anche l'ascolto attivo e la capacità di trasmettere idee in modo chiaro e conciso. Essere dotati di forti abilità di comunicazione favorisce la collaborazione, riduce i malintesi e migliora la produttività.
I conflitti sono un aspetto normale di qualsiasi luogo di lavoro, ma avere la capacità di risolverli con tatto è fondamentale. I membri del personale in grado di gestire i conflitti con la diplomazia e il rispetto contribuiscono a creare un ambiente lavorativo armonioso e aiutano a mantenere relazioni positive tra colleghi e colleghe.
Risoluzione dei problemi, innovazione, competitività: molti aspetti cruciali dell'azienda si basano sulla creatività. Il personale che sviluppa le proprie capacità di pensiero creativo può generare idee nuove, trovare soluzioni innovative e adattarsi in modo più efficace a circostanze in continua evoluzione.
C'è che ha detto che l'unica cosa che è costante è il cambiamento e questo è senz'altro vero nel mondo del business. Quando mercati dinamici, esigenze mutevoli dei clienti o situazioni emergenti causano interruzioni, avere una forza lavoro flessibile può fare la differenza. Un personale flessibile può adattarsi facilmente a nuove attività e sfide o a nuovi ruoli, è resiliente di fronte al cambiamento e può contribuire all'agilità e alla crescita di un'azienda.
Non tutti i membri del personale sono destinati al ruolo executive, ma le competenze di leadership vanno oltre i ruoli formali di leadership. Includono infatti la capacità di ispirare e motivare gli altri, di fornire indicazioni e supporto e di prendere iniziative. Sviluppare competenze di leadership è una parte importante della crescita personale ed è particolarmente preziosa per coloro che aspirano a guidare team o progetti.
La giornata lavorativa si compone di un numero limitato di ore e sfruttarle al massimo richiede molta abilità. Avere forti competenze organizzative è essenziale per gestire il tempo, definire le priorità delle attività e mantenere l'ordine sul posto di lavoro. I membri del personale che eccellono in quest'area sono più efficienti e meno soggetti a stress.
Gli ambienti di lavoro dal ritmo frenetico e fortemente soggetti al rischio possono accelerare il battito cardiaco di chiunque. Tuttavia, in situazioni di stress è importante mantenere la mente fresca e lucida. Saper gestire lo stress è fondamentale per il benessere e la produttività complessivi e i membri del personale che sviluppano tecniche per gestirlo sono in grado di affrontare meglio situazioni intense, riescono a mantenere la concentrazione e sono meno soggetti al rischio di burnout.
Ogni datore di lavoro desidera avere una forte etica del lavoro. Dedizione, affidabilità e impegno per fornire risultati di qualità: il personale che ha una solida etica del lavoro rispetta sempre le scadenze, prende l'iniziativa e contribuisce positivamente alla cultura dell'azienda. "Etica del lavoro" è generalmente sinonimo di coinvolgimento e produttività, aspetti che lo rendono naturalmente un candidato per lo sviluppo del personale.
Un obiettivo primario dello sviluppo del personale è quello di rendere la tua azienda a prova di futuro creando una forza lavoro in grado di evolversi e di progredire per soddisfare esigenze in continua evoluzione. Naturalmente, il personale e le aziende non sono gli unici che devono adattarsi ai tempi; lo sviluppo del personale stesso è un concetto dinamico, costantemente modellato e rimodellato dalle nuove tendenze. Alcuni dei nuovi movimenti più importanti nello sviluppo del personale includono:
Come abbiamo spiegato finora, la personalizzazione è al primo posto nello sviluppo moderno del personale. Personalizzare le esperienze di apprendimento in base alle esigenze e alle preferenze individuali consente ai membri del personale di concentrarsi sulle aree che più contano per i loro ruoli e i loro obiettivi di carriera. I piani di apprendimento personalizzati prendono in considerazione i punti di forza, i punti deboli e gli interessi del personale, migliorando l'efficacia del processo di sviluppo.
Il microapprendimento comporta la distribuzione di contenuti in segmenti di piccole dimensioni, spesso attraverso piattaforme digitali. Questa tendenza riconosce che i membri del personale che sono impegnati traggono vantaggio da brevi e mirati intervalli di apprendimento che possono essere facilmente integrati nelle loro routine quotidiane. Ciò rende questo metodo un modo efficiente di impartire conoscenze e competenze che non sovraccarica nessuno.
Le competenze trasversali, tra cui la comunicazione e l'intelligenza emotiva, stanno acquisendo importanza nello sviluppo del personale. Le aziende valorizzano molto la collaborazione e un approccio orientato al cliente, per cui non si può negare che le competenze interpersonali siano importanti. La formazione sulle competenze trasversali consente al personale di eccellere sia nei ruoli attuali che nelle posizioni di leadership future.
Il concetto di apprendimento continuo consiste nell'offrire sempre al personale la possibilità di acquisire nuove competenze e conoscenze man mano che avanza nella carriera. Questo approccio riconosce che l'apprendimento non è un evento sporadico, ma un viaggio che dura tutta la vita e aiuta a prevenire le situazioni di perdita di opportunità in cui una singola formazione persa può significare la fine del percorso di sviluppo di un individuo.
Ci sono dipendenti che imparano meglio di persona, altri membri del personale amano l'apprendimento da remoto e sono molti di più quelli che preferiscono avere la possibilità di adattare l'istruzione ai propri programmi. L'apprendimento misto combina metodi di formazione online e in presenza. Questo approccio offre flessibilità, consentendo al personale di accedere alle risorse da remoto e di trarre vantaggio dalle interazioni faccia a faccia. L'apprendimento misto offre un'esperienza di sviluppo completa che soddisfa le diverse preferenze di apprendimento.
La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) stanno digitalizzando le esperienze di apprendimento del personale. Queste tecnologie offrono simulazioni realistiche ed esperienze immersive che consentono al personale di vivere situazioni reali in ambienti sicuri. Dalle esercitazioni sulla sicurezza all'esercizio di complesse competenze tecniche, la realtà virtuale e quella aumentata stanno migliorando l'apprendimento pratico in modi mai visti prima.
I mercati cambiano, le aziende si adattano e le esigenze e le aspettative dei clienti mutano ogni giorno, ma l'importanza di una forza lavoro istruita e altamente qualificata resterà sempre una costante. La crescita e lo sviluppo del personale non avvantaggiano solo le persone; contribuiscono notevolmente al successo di un'azienda. Tuttavia, garantire che il personale benefici di programmi di sviluppo e supporto efficaci può essere un'impresa ardua, soprattutto dovendo affrontare ambienti di lavoro in continua evoluzione e complessità digitali.
ServiceNow HR Service Delivery è progettato per rispondere a questa esigenza. HR Service Delivery è uno strumento che semplifica i processi HR vitali per migliorare l'esperienza del dipendente. È completo e fornisce il framework necessario per gestire in modo efficace i programmi di sviluppo del personale, semplificando al contempo l'accesso alle informazioni importanti.
HR Service Delivery offre una vasta gamma di funzionalità che possono essere sfruttate per creare e gestire programmi di sviluppo del personale all'interno della tua azienda. Il Centro dipendenti è un portale unificato che fornisce servizi multireparto, consentendo un facile accesso a risorse e informazioni. Manager Hub offre agli e alle aspiranti leader gli strumenti e le risorse necessari per supportare efficacemente i team, soprattutto nel contesto di un ambiente di lavoro flessibile. Employee Journey Management automatizza i workflow, semplificando il supporto al personale attraverso complessi percorsi di sviluppo professionale. E questo è solo l'inizio.
Pensi che sia ora di trasformare lo sviluppo del personale in un importante fattore di differenziazione competitivo per la tua azienda? Scopri tutto il potenziale di HR Service Delivery e della workflow automation: contatta oggi stesso ServiceNow!
Scopri che cosa potrebbe fare ServiceNow per la tua organizzazione.