45 statistiche sull'automazione indispensabili per il 2024: aumento di produttività ed efficienza

La nuova era dell'automazione sta spingendo i confini di ciò che è possibile. Dall'approccio low-code all'AI generativa, questa tecnologia è in grado di automatizzare i compiti che un tempo richiedevano abilità tipiche degli esseri umani tra cui creatività, giudizio e pensiero critico.

Demo su ITOM
Sommario
Statistiche chiave sull'automazione Statistiche sull'automazione dei workflow Impatto dell'automazione sulla produttività Statistiche sull'automazione in tutti i settori Impatto dell'automazione sui dipendenti Statistiche sui vantaggi dell'automazione Automazione dei processi per migliorare redditività e produttività
Stiamo esaminando come questo uso diffuso dell'automazione influisce sui workflow e su chi lavora e il modo in cui è pronta a plasmare il futuro di vari settori, dalla finanza e dall'assistenza sanitaria al manifatturiero e alle Risorse umane.

 

Espandi tutto Comprimi tutto Statistiche chiave sull'automazione

Proprio come nel XX secolo materiali innovativi e macchinari automatizzati generarono nuovi standard di produzione, le forme di automazione del XXI secolo sono pronte a semplificare molti più processi di quanto pensassimo possibile. Le implicazioni finanziarie dell'automazione moderna sono sbalorditive, così come il potenziale aumento delle prestazioni dei lavoratori. Ecco alcuni numeri che mostrano la portata delle soluzioni di automazione.

1. Entro il 2026, il mercato dell'automazione potrebbe raggiungere un valore pari a 19,6 miliardi di dollari (Markets and Markets).

2. Le nuove forme di automazione offrono un'opportunità d'oro per la stragrande maggioranza delle aziende (94%) attualmente rallentate da compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo (Kissflow).

3. Solo il 55% delle aziende utilizza attivamente l'AI generativa per automatizzare determinati processi (CompTIA).

4. Quasi tutti i professionisti (94%) delle principali aziende affermano di preferire una piattaforma unificata che colleghi le loro applicazioni e automatizzi i workflow, eliminando le inefficienze derivanti dall'utilizzo di numerosi sistemi scollegati (Workato).  

5. Il potenziale contributo dell'automazione e dell'AI all'economia globale è stimato in 15,7 bilioni di dollari entro il 2030 (PwC).

Statistiche sull'automazione dei workflow

L'automazione cambia radicalmente il modo in cui viene svolto il lavoro. Semplifica i compiti ripetitivi, consentendo al personale di concentrarsi su aree più complesse o strategiche. Con l'introduzione sul mercato di nuove forme di automazione, questi strumenti porteranno ad approcci innovativi per automatizzare l'analisi dei dati, il servizio clienti e il marketing, con tempi di completamento più rapidi e una maggiore produttività.

6. L'automazione può cambiare le regole esistenti, consentendo alle organizzazioni di risparmiare fino al 77% del loro tempo (Gitnux).

7. La metà dei leader aziendali ritiene che l'automazione sia in grado di gestire fino al 30% del loro carico di lavoro (Kissflow).

8. L'automazione dei workflow sta rapidamente diventando un vantaggio strategico, con il 75% delle aziende che registra un significativo vantaggio competitivo (Gitnux). 

Impatto dell'automazione sulla produttività

Le aziende dall'elevata produttività sono spesso più redditizie e in grado di affrontare meglio nuove sfide. Con workflow automatizzati per garantire efficienza, tempi di completamento più rapidi e una maggiore produttività, i team possono ottenere di più in meno tempo.

9. Due terzi dei knowledge worker riferiscono che l'automazione li ha resi significativamente più produttivi sul lavoro (Zapier).

10. Adottando l'iperautomazione e la riprogettazione dei processi, le organizzazioni possono aspettarsi una riduzione significativa dei costi, con stime che suggeriscono una diminuzione delle spese operative fino al 30% (Gartner).

11. I dirigenti hanno percezione dell'automazione come un superpotere della forza lavoro. Uno studio ha rivelato che il 90% si aspetta che aumenti significativamente la capacità della forza lavoro nei prossimi tre anni (Deloitte).

12. Oltre un terzo (35%) delle piccole e medie imprese esegue l'automazione del credito migliorando significativamente le funzionalità di assistenza e supporto clienti (Zapier).

Statistiche sull'automazione in tutti i settori

Dalle aziende che si occupano dell'elaborazione dei prestiti a quelle dedicate all'assistenza sanitaria che semplificano l'analisi dei dati, l'automazione consente agli operatori umani di concentrarsi su aree complesse e relazioni con i clienti anziché su compiti noiosi. Anche i settori con una solida tradizione di automazione, come il manifatturiero, possono trarre vantaggio dall'automazione dei workflow. Sono pochissimi i settori che non saranno interessati da una maggiore automazione.

13. I professionisti del settore amministrativo (46%) e legale (44%) sono più propensi a vedere un quarto o più del loro lavoro automatizzato (Goldman Sachs).

14. L'immissione di dati (38%), la gestione dei documenti (32%), la formazione di lead (30%) e il controllo dell'inventario (27%) sono in cima all'elenco dei compiti automatizzati in tutti i settori (Zapier).

15. Gli esperti di marketing che utilizzano l'automazione hanno il 95% di probabilità in più di godere di strategie di marketing di grande successo rispetto alle controparti che non usano l'automazione nei loro processi (HubSpot).

 

Automazione del settore finanziario

L'automazione sta cambiando il volto della finanza e del settore fintech. Nella finanza tradizionale, i compiti ripetitivi come l'immissione dei dati, la digitalizzazione e l'elaborazione di base dei prestiti vengono semplificati. Le aziende fintech stanno sfruttando ulteriormente l'automazione personalizzando i prodotti finanziari, automatizzando la rilevazione delle frodi e accelerando le richieste di prestito. Questa combinazione di competenze umane e automazione migliora l'efficienza e l'innovazione in tutto il settore finanziario.

16. Due terzi dei partecipanti al sondaggio (66%) riferiscono che i dirigenti di livello executive sono ora, o saranno presto, direttamente responsabili di garantire pratiche responsabili di AI/ML all'interno delle loro istituzioni (Institute of International Finance).

17. Quasi 9 dirigenti finanziari e assicurativi su 10 (88%) hanno accelerato l'implementazione dell'automazione dal 2020 (McKinsey).

18. Un sondaggio globale sugli istituti finanziari rivela un'impennata nell'adozione delle soluzioni di automazione. Quasi l'85% degli intervistati utilizza già in produzione tecniche di AI e machine learning (ML) (Institute of International Finance).

Automazione del settore bancario

L'automazione di compiti come la gestione dei conti, l'elaborazione delle transazioni e la rilevazione delle frodi consente ai cassieri e ai rappresentanti del servizio clienti di occuparsi dei problemi che i chatbot o i sistemi self-service non sono in grado di gestire. 

19. Oltre un terzo delle banche intervistate (36%) ha riportato di aver ridotto i costi annuali di oltre il 10% grazie all'automazione e all'AI (NVIDIA).

20. L'utilizzo di strumenti di automazione e AI per analizzare le interazioni con gli agenti potrebbe portare a un aumento delle opportunità di vendita pari o superiore al 50% (EY).

21. Alcune tecnologie di rilevazione delle frodi possono aiutare le banche a ridurre i falsi positivi fino al 70% (Comply Advantage).

Automazione dell'IT

Compiti come la manutenzione dei server, l'aggiornamento del software, la rilevazione degli attacchi informatici e la risoluzione dei problemi di base sono i candidati perfetti per l'automazione. L'automazione aumenta l'efficienza dell'IT e mantiene le aziende più sicure, consentendo ai lavoratori di concentrarsi su misure proattive che assicura l'operatività ottimale delle aziende.

22. Fino all'85% delle organizzazioni intervistate nel 2022 ha riferito di utilizzare l'automazione robotica dei processi (RPA) per i compiti IT (Strategic Market Research).

23. Una previsione suggerisce che la metà delle aziende utilizzerà l'AI e le piattaforme di orchestrazione dell'automazione per trasformare in realtà i nuovi concetti delle operazioni IT entro il 2025 (Redwood). 

24. Quasi tre quarti dei professionisti IT hanno già integrato pipeline di machine learning per iniziative di AI generativa, sottolineando il ruolo centrale dell'automazione e dell'AI nel processo di definizione delle strategie future (Stonebranch).

25. Nonostante i dubbi, una parte significativa (32%) degli operatori IT considera l'AI come una forza positiva e crede che in ultima analisi ne trarrà vantaggio personalmente (Pew Research Center).

Automazione delle telecomunicazioni

Grazie alla capacità di un grande modello linguistico di apprendere e analizzare rapidamente enormi quantità di dati, l'IT può individuare i problemi e risolverli più efficientemente di un operatore umano. Automatizzando i workflow, le aziende di telecomunicazioni possono fornire un servizio più affidabile e dare priorità all'innovazione futura.

26. Gli studi dimostrano che l'adozione diffusa dell'automazione e dell'AI da parte dei lavoratori del settore delle telecomunicazioni può portare a miglioramenti significativi, con un aumento della produttività della manodopera fino al 40% (FTI Delta).

27. Una maggioranza significativa (67%) delle aziende di telecomunicazioni che utilizzano tecnologie di automazione e AI registra una crescita dei ricavi, e il 19% di queste riporta guadagni superiori al 10% (NVIDIA).

28. Le piattaforme utilizzate nel settore manifatturiero hanno accelerato l'automazione di tre volte e ottenuto una riduzione del 40% dei costi di progettazione non ricorrenti (Vention).

Automazione del settore manifatturiero

Sebbene alcuni compiti come la saldatura e la verniciatura siano stati automatizzati da molti anni, i nuovi progressi stanno riducendo le inefficienze e migliorando lo sviluppo e la prototipazione dei prodotti. Riducendo il numero di compiti noiosi che necessitano di supervisione, gli operatori umani possono concentrarsi sul controllo della qualità e sulla ricerca. 

29. Un recente sondaggio rivela che l'AI generativa per l'automazione e altre applicazioni di livello industriale è la nuova area di investimento più ambita per i produttori nei prossimi 12 mesi, al primo posto nella classifica delle prime 10 (Rockwell Automation)

30. Quando si scelgono i componenti per i progetti di automazione, gli ingegneri assegnano priorità alla qualità (96%), seguita da attenzione da assistenza e supporto (93%) e tempi di consegna sorprendentemente rapidi (82%). Il prezzo passa in secondo piano, classificandosi al quinto posto (Assembly).

31. Le aziende del settore industriale stanno puntando molto sull'automazione, pianificando di investire il 25% del loro capitale in questa tecnologia nei prossimi cinque anni (McKinsey).

Automazione delle Risorse umane

Nel reparto Risorse umane, l'automazione può gestire compiti come lo screening dei curriculum, la programmazione dei colloqui e l'onboarding di nuovi dipendenti. I chatbot possono rispondere alle domande più comuni dei dipendenti e fornire i link alle risorse self-service. In questo modo, i professionisti delle Risorse umane possono concentrarsi sullo sviluppo del personale e sulla creazione di una cultura del lavoro migliore.

32. Il 25% delle aziende utilizza l'automazione per le attività che interessano le Risorse umane, principalmente per il reclutamento e l'assunzione (Zavvy).

33. Quasi il 70% dei selezionatori considera l'AI uno strumento per eliminare i pregiudizi inconsapevoli nel processo di assunzione (Tidio).

34. Quasi il 37% delle aziende non dispone della tecnologia di automazione necessaria per semplificare e organizzare i processi di onboarding (G2).

Automazione dell'assistenza sanitaria

L'automazione nel settore dell'assistenza sanitaria è più che la semplice programmazione intelligente degli appuntamenti e della banale immissione dei dati. Con i più recenti sistemi di automazione, le richieste di rimborso possono essere elaborate automaticamente ed è anche possibile analizzare montagne di dati dei pazienti per identificare tendenze e supportare una diagnosi. Liberando i professionisti sanitari da questo tipo di compiti, i sistemi di automazione consentono a medici e infermieri di fornire trattamenti più personalizzati ed efficaci. 

35. Metà degli operatori sanitari statunitensi pianifica di sfruttare la tecnologia RPA nei prossimi tre anni (Strategic Market Research).

36. Un ufficio sanitario ha risparmiato più di 4.000 dollari al mese automatizzando alcuni compiti basati precedentemente su carta (Gravity Flow). 

37. La maggior parte dei sistemi sanitari (80%) pianifica di investire in soluzioni digitali dedicate al settore sanitario nei prossimi cinque anni (HIMSS).

Impatto dell'automazione sui dipendenti

Molti dirigenti considerano l'automazione non come un sostituto dei dipendenti, ma come uno strumento per aiutare i lavoratori a essere più efficienti. Combinando ITOM e ITSM, ad esempio, gli aggiornamenti dell'efficienza operativa si uniscono a strumenti che mantengono il personale soddisfatto ed efficiente. Con meno lavori noiosi da affrontare ogni giorno, i lavoratori possono invece concentrarsi su questioni più urgenti e sui problemi del supporto clienti più complessi.  

38. Oltre il 91% dei knowledge worker apprezza l'automazione, segnalando che ha migliorato l'esperienza lavorativa (Zapier).

39. Almeno il 50% dei lavoratori nutre preoccupazioni sul fatto che l'automazione possa minacciare la sicurezza del proprio lavoro (Authority Hacker).

40. Un sondaggio ha rilevato che il 35% degli intervistati ritiene che le proprie aziende debbano investire in lavoratori qualificati per il futuro dell'automazione, dell'AI e della robotica, creando nuove opportunità per i lavoratori (McKinsey).

41. Il 60% dei lavoratori risponde positivamente all'automazione sul posto di lavoro (Harvard Business Review).

Statistiche sui vantaggi dell'automazione

L'automazione offre vantaggi alle aziende e ai loro dipendenti. La semplificazione dei compiti ripetitivi riduce i costi di manodopera e gli errori, risparmiando al contempo denaro. Per i dipendenti, l'automazione li libera da compiti monotoni in modo che possano concentrarsi sullo sviluppo professionale e su un servizio clienti migliore.

42. Gli studi dimostrano che utilizzando la tecnologia attuale, è possibile automatizzare dal 60% al 70% di tutte le attività lavorative (McKinsey).

43. Una metà dei dirigenti ritiene che i dipendenti traggano maggior vantaggio dagli strumenti di automazione e dall'AI, mentre l'altra metà ritiene che sia l'azienda a trarne vantaggi maggiori (UGK).

44. Gli investimenti nell'automazione possono produrre per le organizzazioni un ritorno sull'investimento (ROI) compreso tra il 30% e il 200% nel primo anno, primariamente grazie alla riduzione dei costi di manodopera e a una maggiore efficienza (Profile Tree).

45. Si prevede che i miglioramenti dei prodotti raggiunti grazie all'AI e all'automazione saranno il fattore chiave alla base del 45% dei guadagni economici totali entro il 2030 (PwC).

Prezzi di Gestione operazioni IT di ServiceNow Vedi i prezzi di ServiceNow ITOM, soluzione che aiuta la tua organizzazione a ottenere visibilità su infrastruttura e app e a fornire servizi aziendali ad alte prestazioni. Scopri i prezzi
Automazione dei processi per migliorare redditività e produttività

Queste statistiche sull'automazione mostrano il ruolo dell'automazione trasformativa per le aziende e i loro dipendenti. Grazie alla potenza e alla flessibilità dell'automazione dei workflow ottimizzata dall'AI, i compiti che possono essere semplificati sono quasi illimitati.

ServiceNow offre automazione su diversi prodotti, tra cui ITOM, per offrirti strumenti migliori per supportare questa tecnologia. Se il tuo team ha bisogno di aiuto per creare app interne migliori per il personale, per garantire il funzionamento regolare dell'IT o per connettere i canali per migliorare l'esperienza dei dipendenti e dei clienti, ServiceNow può esserti di aiuto.

Funzionalità che crescono con la tua azienda Prevedi i problemi prima che si verifichino con ServiceNow. Scopri le soluzioni ITOM Contattaci
Risorse Articoli Che cos'è ServiceNow? Che cos'è la soluzione ITOM? Che cos'è il cloud computing? Report di analisi IDC: Accelerare l'automazione dell'IT The Forrester Wave™: AIOps - ServiceNow Autonomous Service Operations - ServiceNow Schede dati Il valore del CMDB Visibilità ITOM ServiceNow Agent Client Collector (ACC) eBook Concetti essenziali di CMDB Aumentare la Visibilità del Servizio Migliora sensibilmente la disponibilità del servizio White paper ServiceNow ITOM CMDB Le operazioni di servizio basate sull'AI fanno crescere l'azienda Ottieni i vantaggi dell'AIOps in poche settimane