Che cos'è ITIL?

La Libreria infrastruttura IT (ITIL) è una serie di procedure in IT Service Management (ITSM) per l'allineamento di operazioni e servizi.

L'ITIL® comprende procedure, attività, processi ed elenchi di controllo che non sono necessariamente specifici di un'organizzazione o di una tecnologia, ma sono comunque applicabili alle strategie organizzative offrendo valore e mantenendo le competenze.

L'ITIL, di proprietà di AXELOS Limited, fornisce raccomandazioni e un framework che, sebbene non sia uno standard di settore, è ampiamente adottato da migliaia di organizzazioni che sfruttano i vantaggi di un approccio standardizzato. Il framework ITIL migliora la qualità della gestione dei servizi, dei risultati e delle operazioni per le organizzazioni che scelgono di impegnarsi nel framework ITIL.

Il framework ITIL include metodologie comprovate che aiutano le organizzazioni a ottimizzare l'ITSM per favorire la crescita e il cambiamento. L'ITIL comporta adozione e adattamento piuttosto che l'applicazione programmata di una serie fissa di attività.

I vantaggi aziendali dell'ITIL includono:

  • Aiuta le organizzazioni IT a concentrarsi sulla risoluzione dei problemi aziendali piuttosto che sui problemi del reparto IT.
  • Riduce i costi operativi dell'IT.
  • Migliora la produttività IT e la soddisfazione del personale.
  • Consente di implementare pratiche economicamente vantaggiose.
  • Crea un ambiente stabile che consente crescita, scalabilità e cambiamento.
  • Contribuisce alla gestione dei rischi, delle interruzioni e dei guasti.
  • Rafforza le relazioni con i clienti offrendo servizi efficienti in grado di soddisfare le loro esigenze.
Grafico che mostra i diversi aspetti dell'ITIL.

L'ITIL 4 è la versione più recente della Libreria infrastruttura IT, rilasciata nel 2019. Questa versione è finora la più agile, personalizzabile e flessibile. L'ITIL 4 offre un approccio sistematico all'ITSM con ambienti IT più stabili, spese ridotte, migliore consapevolezza dei rischi e migliore assistenza ai clienti. Le metodologie si concentrano maggiormente sui processi automatizzati, sull'integrazione e sull'espansione della gestione dei servizi oltre l'IT e sul miglioramento della collaborazione e della comunicazione nell'intera organizzazione.

Le organizzazioni sono assistite nella creazione di un ambiente IT stabile e di operazioni di assistenza che migliorino il supporto clienti, limitino le minacce e riducano i costi.

Sono stati apportati importanti aggiornamenti tra l'ITIL 3 e l'ITIL 4.

Integrazione

La versione più recente dell'ITIL si integra con i metodi e gli standard dell'ITSM come Lean, DevOps e Agile.

Clienti

La clientela è considerata una parte fondamentale del valore dell'organizzazione.

Il sistema del valore di servizio (SVS)

L'idea secondo cui diverse parti di un'organizzazione lavorano in sinergia per creare valore tangibile. Nell'equazione SVS, domanda e opportunità sono considerate gli input più importanti, mentre l'output più importante è rappresentato da prodotti e servizi basati sull'IT che offrono valore. I principi guida, l'SVC, il miglioramento continuo, le pratiche e la governance si trovano a metà tra questi due punti.

Flessibilità

L'SVS riconosce che i diversi elementi che compongono il sistema SVS possono essere combinati in modi diversi a seconda della situazione individuale o dei mutevoli bisogni aziendali.

Comunicazione

L'ITIL 4 incoraggia una comunicazione approfondita per eliminare i silos e il pensiero separato. L'SVS fornisce il massimo valore possibile quando i professionisti dell'ITIL lo applicano nell'intera organizzazione.

  1. Strategia servizio
  2. Progettazione servizio
  3. Transizione servizio
  4. Operazioni del servizio
  5. Continual Service Improvement

Che cos'è l'ITIL Foundation?

AXELOS ha un programma di formazione e certificazione denominato "ITIL Foundation" che utilizza un approccio modulare al framework. È costituito da diversi aspetti delle best practice IT e dalle qualifiche necessarie.

ITIL 4 in 10 minuti

Se non hai molto tempo per leggere la ITIL Foundation: ITIL 4 Edition, ServiceNow dispone di un eBook che affronta i seguenti argomenti:

  • Come funziona ITIL
  • Differenza tra ITIL 3 e ITIL 4
  • Cinque elementi del sistema di valore del servizio ITIL
  • Dimensionare le attività con la catena del servizio ITIL

Come affermato in precedenza, l'ITIL è un framework di best practice per l'ITSM. Mentre l'ITSM descrive come le organizzazioni possono gestire i sistemi informativi e offrire valore alla clientela definendo chiaramente ruoli correlati all'IT e responsabilità di personale, team e reparti, l'ITIL integra l'ITSM e contribuisce a garantire il successo.

In genere, le organizzazioni si affidano all'ITIL all'interno dell'ITSM per ottimizzare la gestione del cambiamento, dei problemi e degli incidenti. Tuttavia, sempre più aziende stanno espandendo le pratiche ITIL per implementare soluzioni self-service e del catalogo servizi migliorate.

Come framework integrato e basato sui processi, l'ITIL consente alle organizzazioni IT di tracciare, gestire e fornire servizi tecnici all'interno di un'azienda. Se gestita in modo efficace, la Libreria infrastruttura IT contribuisce a promuovere una maggiore produttività, contribuendo nel contempo a garantire una maggiore soddisfazione del personale.

Scopri di più su ServiceNow ITSM

Apri le porte all'innovazione ed elimina i silos di dati con una soluzione ITSM moderna basata su cloud.

Contatti
Demo