Che cos'è il sistema SOAR?

Il sistema di orchestrazione, automazione e risposta per la sicurezza (SOAR) è una soluzione di gestione degli incidenti di sicurezza e risposta a essi.

Il sistema di orchestrazione, automazione e risposta per la sicurezza (SOAR) si concentra principalmente sulla gestione delle minacce, sull'automazione delle operazioni di sicurezza e sulle risposte agli incidenti di sicurezza. Le piattaforme SOAR possono immediatamente valutare, rilevare, intervenire o eseguire ricerche di incidenti e processi senza la necessità di interazione umana.

Le funzionalità SOAR includono:

  • L'assegnazione di priorità a potenziali minacce.
  • La valutazione del potenziale impatto.
  • La valutazione delle minacce più importanti.
  • La risposta alle minacce di conseguenza.

Gli aspetti di queste funzionalità sono:

  • L'orchestrazione e l'automazione per la sicurezza per creare una solida base di sicurezza basata sulle best practice.
  • La piattaforma di risposta agli incidenti di sicurezza da utilizzare come strumento per dare risposte di sicurezza orchestrate, stabilendo workflow ripetibili e scalabili.
  • L'utilizzo di intelligence sulle minacce per comprendere preventivamente le minacce, accelerare l'assegnazione delle priorità e per confermare che l'incidente è stato risolto dopo che si è presentata una minaccia di sicurezza.
Orchestrazione, automazione e risposta per la sicurezza SOAR

Un sistema SIEM (informazioni di sicurezza e gestione degli eventi) raccoglie, analizza e archivia i dati relativi alla sicurezza, inclusi eventi e incidenti di sicurezza. I dati possono spaziare da firewall e dispositivi di rete a modelli che indicano un attacco informatico. Gli strumenti SIEM richiedono in genere un livello di calibrazione e supervisione per determinare l'accuratezza dei dati raccolti e per valutare i dati più importanti, che possono richiedere molto lavoro. I programmi SOAR sono spesso automatizzati e in genere non richiedono un elevato livello di supervisione umana per determinare se gli eventi di sicurezza sono falsi positivi o incidenti reali che richiedono indagini. Il tempo impiegato per indagare e mitigare può essere utilizzato in modo molto più efficiente e utile.

Il successo e la sicurezza rappresentano la combinazione ideale di SIEM e SOAR. Molto dipende dalle dimensioni e dal tipo di dati raccolti in merito agli eventi. Un'organizzazione più grande potrebbe ricevere fino a milioni di avvisi al giorno che un sistema SIEM raccoglierà e analizzerà. Tuttavia, per elaborare tutti i dati è necessaria molto di analisi. Ed è qui che la soluzione SOAR può essere utilizzata in combinazione con una soluzione SIEM per elaborare e gestire la risposta agli incidenti molto più velocemente, eliminando i lunghi e laboriosi processi manuali di assegnazione delle priorità e risposta agli incidenti.

La soluzione SOAR è in grado di integrarsi in una più ampia rete di piattaforme di sicurezza e IT, creando un grado maggiore di flessibilità per qualsiasi organizzazione nelle sue operazioni di sicurezza. Le interruzioni sono minime e la sicurezza e l'efficienza migliorano.

Ogni organizzazione deve prendere molto seriamente le pratiche di sicurezza: il sistema SOAR è una soluzione comprovata per tutte le organizzazioni, in quanto continua a far fronte a volumi sempre più elevati di informazioni sulla sicurezza e sulle attività di rete. I team che devono interagire con le piattaforme di sicurezza sono molteplici e il sistema SOAR può contribuire a mantenere tutto centralizzato, efficiente e reattivo.

Il sistema SOAR aiuta a creare workflow e a semplificare le operazioni

I livelli di orchestrazione hanno maggiore successo grazie all'implementazione dei plug-in per i casi di utilizzo e la tecnologia più comuni, che forniscono workflow predefiniti. I processi IT e i workflow per la sicurezza possono quindi essere automatizzati e lo stack tecnologico può essere connesso e collaborativo. Anche se probabilmente dovrete aggiungere altre orchestrazioni o personalizzare alcuni workflow, vi sono molti modelli ed elementi di base facilmente accessibili e che aiutano a semplificare il processo.

Il sistema SOAR contribuisce ad aumentare la flessibilità, l'estendibilità e la collaborazione

Le soluzioni SOAR possono offrire la flessibilità necessaria per adattare i workflow dei casi di utilizzo ai tuoi processi o per creare facilmente nuovi workflow. Esistono anche opportunità di collaborazione tra altre organizzazioni, tra i team e in tutta l'azienda, che possono favorire la personalizzazione e lo sviluppo di flussi di lavoro attuali e nuovi.

Rispondere in modo più rapido e accurato

Le soluzioni SOAR raccolgono costantemente informazioni e danno priorità agli incidenti utilizzando l'automazione che funziona in base a regole sia pre-pianificate sia personalizzate. Questo approccio sempre vigile offre una valutazione e un'assegnazione delle priorità agli incidenti più rapide e precise, che possono quindi essere utilizzate per verificare se una minaccia è valida, consentendo ai team di sicurezza di concentrarsi sulle minacce più importanti

Migliorare la soddisfazione del lavoro degli analisti

Le attività ripetute e il controllo costante dei dati possono essere monotone: queste attività comuni possono essere automatizzate per aumentare la velocità e il morale del team. I dipendenti possono quindi dedicare più tempo all'innovazione e all'orchestrazione, concentrandosi solo sulle minacce che hanno maggiore impatto.

Migliorare la gestione dei tempi e la produttività

Le risposte automatizzate alle minacce che utilizzano il sistema SOAR possono sgravare le organizzazioni di queste attività, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sulle attività prioritarie piuttosto che cercare tra gli avvisi per determinare a quali devono essere fornite risposte.

Gestire in modo efficace gli incidenti

La tecnologia SOAR può accelerare il tempo di risposta a minacce e vulnerabilità, oltre ad aumentare l'accuratezza delle risposte. Questo workflow guidato da dati e macchine riduce significativamente le probabilità di errore umano, come dati rilevanti persi, analisi erroneamente interpretate o anche falsi positivi.

Automatizzare attività ripetute e soggette a errori

Le soluzioni SOAR possono automatizzare di più la sicurezza e ridurre le operazioni manuali, contribuendo a eliminare le attività ripetute, come il controllo costante degli avvisi e dei dati raccolti continuamente. Attività ripetute e interazione umana costante possono aumentare la possibilità di errore umano. I programmi automatizzati possono ridurre significativamente gli errori, soprattutto quando vengono eliminate le attività monotone.

Semplificare la collaborazione tra i team operativi

Spesso sono necessari più processi e più team per rispondere in modo efficace agli incidenti e il sistema SOAR è in grado di semplificare i processi per creare aree centralizzate e accessibili per consentire ai team di collaborare.

Inizia a utilizzare SecOps


Contatti
Demo