Cos'è un ufficio gestione progetti (PMO)? Un PMO (ufficio gestione progetti) è un gruppo o un reparto responsabile della definizione, della manutenzione e della garanzia degli standard di gestione dei progetti. Demo SPM
Informazioni utili sui PMO
Quali sono i vantaggi di un PMO? Quali sono i tipi di PMO? Quali sono i ruoli e le responsabilità di un PMO? Quali sono le criticità di un PMO? Che cos'è un software PMO? ServiceNow per PMO

Un ufficio gestione progetti (PMO) può essere un gruppo interno o un gruppo esterno incaricato di gestire i prodotti. I PMO si differenziano da altri aspetti di un team di gestione dei progetti. I PMO hanno un'ampia portata e sono composti da persone provenienti da molte discipline e sono responsabili degli standard di gestione dei progetti piuttosto che di un singolo progetto. L'ufficio comprende in genere un mix di professionisti provenienti da IT, pianificazione, finanza e gestione dei rischi, che collaborano per garantire che tutti i progetti soddisfino i risultati organizzativi definiti.

Non tutte le organizzazioni avranno bisogno di un PMO, ma tutte avranno bisogno di un project manager. Il project manager è la persona responsabile del controllo generale e del successo dei progetti. I responsabili portfolio supervisionano tutti i progetti e i programmi di un'organizzazione, ma si concentrano sugli obiettivi generali e sul modo in cui i progetti e i programmi si allineano a tali obiettivi.

Un PMO conserva la documentazione sui progetti e offre direzione e parametri chiave nell'esecuzione dei progetti sotto la sua governance. Molto spesso, un PMO è anche responsabile del budget e dei finanziamenti dei progetti di sua competenza.

Espandi tutto Comprimi tutto Quali sono i vantaggi di un PMO?

L'utilizzo di un PMO in un'organizzazione può essere vantaggioso per le strategie di gestione dei progetti e per l'azienda stessa. Nel complesso, un PMO può fornire una supervisione e una pianificazione di alto livello a un'azienda. La gestione dei progetti è un processo supervisionato ed esistono procedure standard per l'organizzazione.

Di seguito sono riportarti altri tre modi in cui i PMO possono essere utili e fornire un valore reale a un'azienda: 

Metodi e procedure standardizzati

Con un PMO, tutti coloro che lavorano ai progetti dell'azienda avranno metodi e procedure chiare e standardizzate. Un PMO definisce e mantiene gli standard di gestione del progetto per l'organizzazione, rendendo più semplice per i project manager e gli altri membri del team di gestione dei progetti conoscere le procedure approvate. Un PMO standardizza questi elementi e semplifica il processo.

Allineamento organizzativo

Quando un PMO standardizza le procedure, si crea una fantastica opportunità di allineamento organizzativo. Il dipartimento o gruppo PMO può garantire che gli standard e le procedure per la gestione dei progetti siano allineati con lo scopo generale dell'azienda, la sua traiettoria e altri obiettivi di prodotto. L'allineamento organizzativo contribuisce inoltre a garantire che i progetti creino un reale valore aggiunto. Un PMO è anche in una posizione unica per segnalare eventuali somiglianze tra i progetti, per evitare sovrapposizioni o perdite di risorse. Al contrario, ogni progetto può essere allineato agli altri e all'obiettivo dell'azienda.

Identificazione e formazione dei project manager

Una responsabilità di un PMO è quella di identificare e formare i project manager. Il fatto che un PMO si assuma questa responsabilità aiuta un'organizzazione a disporre di project manager più preparati e più qualificati. Invece di lasciare la formazione a chi ha poca esperienza nella gestione dei progetti, un dipartimento creato esclusivamente per la gestione dei progetti può garantire che la formazione avvenga e che sia di alta qualità. Quindi, le aziende che dispongono di un ufficio gestione progetti (o che assumono PMO) possono avere project manager migliori.

Gestione portfolio strategica: ecco quello che non sai Scopri i vantaggi di Gestione portfolio strategica di ServiceNow e come consente alle aziende di creare piani migliori per raggiungere i risultati aziendali. Scarica l'eBook
Quali sono i tipi di PMO?

Non tutte le aziende avranno un PMO e non tutti i PMO avranno lo stesso aspetto. Non esiste uno standard per lo sviluppo di PMO. Tuttavia, esistono alcune forme comuni che un PMO assumerà all'interno della strategia di gestione dei progetti di un'organizzazione. Queste sono due delle forme più comuni che illustrano i diversi ruoli che un PMO può svolgere all'interno di un'azienda.

PMO di supporto o di consulenza

Un tipo comune di PMO è il PMO di supporto o consulenza. Un PMO di supporto raccoglie tutti i progetti di un'organizzazione, fornisce le best practice per i progetti e fornisce modelli e formazione, ma lo fa in modo più consultivo. Questo tipo di PMO può essere esterno; può anche far parte di un PMO specifico di un dipartimento, di una regione o di una divisione.

PMO direttivo

Un PMO direttivo ha un alto livello di controllo manageriale e il potere di imporre standard e pratiche organizzative. In sostanza, un PMO direttivo è l'autorità centrale all'interno dell'organizzazione in materia di gestione dei progetti. Mentre un PMO consultivo potrebbe solo fornire consigli sulle best practice per un particolare progetto, un PMO direttivo avrebbe l'autorità di imporre l'uso delle best practice per quel progetto.

Quali sono i ruoli e le responsabilità di un PMO?

I PMO svolgono alcuni ruoli importanti per la gestione dei progetti. Quando un'organizzazione utilizza un PMO, in genere si avvale di tre tipi principali di ruoli e responsabilità: guida, documentazione e creazione di report.

Guida

I PMO possono fornire indicazioni sulle strategie e sugli strumenti di gestione dei progetti. In particolare, i PMO forniscono indicazioni sulle metodologie e sulle best practice. Ecco alcune delle metodologie e dei framework più comuni e utili per la gestione dei progetti in cui i PMO possono essere d'aiuto:  

  • Approccio Agile

    Agile è un approccio iterativo alla pianificazione e alla guida dei processi di progetto che li suddivide in cicli più piccoli chiamati sprint. È flessibile e potente.

  • Approccio Cascata

    Con l'approccio Cascata, ogni attività passa da una all'altra, come una cascata. La tempistica richiede un'attenta pianificazione, ma il flusso può far avanzare i progetti in modo efficace.

  • Approccio Scrum

    Scrum è simile all'approccio Agile, ma i suoi risultati devono essere consegnati ogni 30 giorni. È un ottimo metodo per i team che hanno difficoltà a gestire la produttività.

  • Approccio Six Sigma

    Six Sigma è una metodologia utilizzata per migliorare i processi eliminando quelli che sono considerati difetti. L'obiettivo è ridurre gli errori di qualsiasi tipo per ottenere la massima precisione e ottimi prodotti.

Documentazione

Un ruolo importante di un PMO riguarda la documentazione. I PMO forniscono indicazioni e best practice per la gestione dei progetti, e le best practice derivano da progetti passati. Quando i PMO conservano la documentazione sui progetti, possono prendere decisioni e previsioni migliori su ciò che funzionerebbe bene e sarebbe meglio per un particolare progetto. La documentazione aiuta a comunicare la pratica.

Creazione di report

I report PMO sono uno strumento prezioso per il successo della gestione dei progetti. La creazione di report consente di mantenere i progetti nelle tempistiche e gli stakeholder vengono aggiornati sui progressi. Quando un PMO gestisce la creazione di report, può tenere traccia dei progressi del progetto, informare tutti gli stakeholder e riferire ai vertici aziendali in merito al progetto. In questo modo si riduce l'onere di creazione di report per i membri del progetto, mantenendo il progetto entro le tempistiche stabilite, dall'inizio alla fine.

Gestione portfolio strategica: ecco quello che non sai Scopri i vantaggi di Gestione portfolio strategica di ServiceNow e come consente alle aziende di creare piani migliori per raggiungere i risultati aziendali. Scarica l'eBook
Quali sono le criticità di un PMO?

I PMO possono fornire molti vantaggi all'azienda e svolgere molti ruoli e responsabilità importanti, ma possono comunque presentare delle sfide. Queste sfide possono essere difficili da affrontare, ma sono tutte superabili per le aziende che desiderano trarre vantaggio dall'utilizzo di un PMO per il successo della gestione dei progetti. Ecco quattro delle sfide più comuni dei PMO e come superarle:

Mancanza di comunicazione tra PMO e membri del team

Un PMO è utile solo se comunica con i membri del team che lavorano al progetto. La mancanza di comunicazione tra un PMO e i membri del team significa che il team non beneficia delle conoscenze e degli standard che il PMO può fornire. Per superare questa sfida, è importante disporre di diverse vie di comunicazione e avere un confronto regolare tra PMO e membri del team.

Per alcune aziende è meglio che sia il project manager a fare da tramite, e questo può essere efficace a patto che ci sia una comunicazione regolare.

Team che non hanno le competenze necessarie

Il personale del PMO è particolarmente importante per il suo successo. La sfida si presenta quando i team PMO non dispongono delle competenze necessarie per fornire un valore reale al team di gestione dei progetti. La soluzione per superare questa sfida consiste nel selezionare attentamente i team che hanno le competenze necessarie per svolgere i ruoli e le responsabilità di un PMO. Molte aziende assumono una grande varietà di individui.

Mancanza di visibilità

Alcuni PMO non hanno visibilità sull'andamento dei progetti e sulle attività dei team. Questa mancanza di visibilità limita il potenziale e il valore che i PMO possono apportare. Quando i PMO non hanno visibilità, non possono fornire ai team una guida sulle best practice di gestione dei progetti per quel progetto. Per superare questa sfida, è importante fornire ai PMO visibilità sulle attività dei team. Ciò può anche contribuire a migliorare la comunicazione.

Mancata risoluzione dei conflitti all'interno del team

I conflitti possono far deragliare qualsiasi tipo di progetto. L'incapacità di risolvere i conflitti all'interno del team può portare a molti problemi con i PMO. Il segreto è fornire dei mezzi per risolvere i conflitti prima che possano degenerare. La mitigazione dei problemi nelle fasi iniziali può mantenere i team più produttivi e ridurre il rischio di bloccare un progetto.

Che cos'è un software PMO?
Il software PMO viene utilizzato per migliorare l'efficienza nell'organizzazione del processo di un progetto, programma o portfolio sotto la governance di un PMO. In sostanza, il software PMO fornisce ai PMO gli strumenti di cui hanno bisogno per fornire una guida efficace ai team. A seconda del software scelto, si può disporre di alcune delle seguenti funzionalità: analisi, tracciamento, pianificazione, allocazione delle risorse, definizione delle priorità, programmazione e creazione di report per le informazioni aziendali.
Prezzo di Gestione portfolio strategica di ServiceNow Scopri qui il prezzo di Gestione portfolio strategica di ServiceNow, che allinea il lavoro alle priorità aziendali e riduce il time to market. Scopri i prezzi
ServiceNow per PMO

Il software PMO giusto si allineerà anche agli obiettivi aziendali. Purtroppo, non tutte le aziende utilizzano il software giusto. Molte organizzazioni utilizzano Gestione portfolio progetti (PPM) come software PMO. Ma la verità è che non mantiene le sue promesse. È difficile sviluppare e mantenere l'allineamento tra strategie, investimenti e risultati nonostante l'utilizzo del PPM. 

Ecco perché ServiceNow ha creato Gestione portfolio strategica (SPM). Consente alle organizzazioni di assegnare priorità e di finanziare ciò che conta di più, di creare una roadmap per condurre gli investimenti, di comunicare i piani e di tenere traccia dei progressi. SPM consente ai team di pianificare ed eseguire il lavoro seguendo qualsiasi metodo e, allo stesso tempo, di consolidare e centralizzare la domanda dell'azienda. È il software PMO che può aiutare le organizzazioni a superare le sfide e a sfruttare i vantaggi di un potente PMO.  

Scopri di più su Gestione portfolio strategica per iniziare a rivoluzionare i tuoi PMO oggi stesso. 

Alt
Inizia a utilizzare Gestione portfolio strategica Scopri in che modo ServiceNow sta guidando la rivoluzione dei KPI e preparati a orientare la tua azienda al successo. Esplora Gestione portfolio strategica Contattaci
Risorse Articoli Cos'è ServiceNow? Che cos'è la Gestione portfolio strategica (SPM)? Che cos'è SAFe (Scaled Agile Framework)? Report di analisi Report Forrester®: The Total Economic Impact™ of ServiceNow SPM (Report Forrester®: Total Economic Impact™ di ServiceNow SPM)  ServiceNow nominata leader in SPM - The Forrester Wave™  ServiceNow nominata leader nella categoria Forrester Wave™: Value Stream Management Solutions (Forrester Wave™: soluzioni per la gestione del flusso di valore) Schede dati Ottieni risultati strategici con PPM Gestione portfolio applicazioni Gestione portfolio digitale eBook Guida di base ad Agile: Utilizzare metodi di gestione dei progetti Agile per offrire valore alla clientela  Creating Organizational Agility (Creare agilità organizzativa) Come potenziare l'ufficio gestione progetti White paper Massimizzare i modelli di fornitura ibridi Dai progetti ai prodotti: un'evoluzione da accogliere