Accesso Zero Trust ServiceNow La sfida per le aziende La rapida evoluzione del panorama digitale odierno impone alle organizzazioni di affrontare crescenti minacce per la sicurezza informatica a causa di ambienti IT complessi, di un numero sempre maggiore di identità degli utenti e di strategie di attacco sofisticate. I modelli di sicurezza tradizionali basati sulle difese perimetrali non sono più sufficienti per proteggere sistemi e dati sensibili. Queste le principali difficoltà: • Il passaggio dalle VPN a framework di sicurezza più moderni • Le complessità dell'integrazione del cloud ibrido • L'ascesa del lavoro da remoto e delle minacce interne • La necessità di conformarsi a rigide normative su privacy e sicurezza • Minacce informatiche in continua evoluzione Per far fronte a queste sfide, le organizzazioni necessitano di un approccio alla sicurezza moderno e olistico, come Zero Trust. Zero Trust funziona secondo il principio "mai fidarsi, verificare sempre": l'accesso viene cioè concesso in base all'identità dell'utente, alla postura di sicurezza del dispositivo e al contesto della richiesta, anziché semplicemente alla posizione di rete. ServiceNow offre la soluzione Accesso Zero Trust ServiceNow (ZTA), che consente alle organizzazioni di applicare il controllo degli accessi con privilegi minimi nella loro istanza ServiceNow, per verificare continuamente l'attendibilità, e di eseguire controlli di sicurezza continui per la protezione di utenti, dispositivi, applicazioni e dati, ovunque si trovino.
Accesso Zero Trust ServiceNow
Scarica
Guarda ServiceNow in azione Esplora la libreria di demo
Contattaci Demo