Che cos'è l'Infrastructure-as-a-Service (IaaS)?

L'Infrastructure-as-a-Service (IaaS) offre funzionalità di calcolo complete in ambiente virtuale, inclusi server, storage e rete, su Internet.

Talvolta chiamato anche hardware-as-a-service, il servizio IaaS è un tipo di cloud computing in cui le organizzazioni possono accedere a risorse di calcolo, di rete e di archiviazione essenziali senza dovere acquistare, installare o mantenere tali risorse in loco. Invece, la maggior parte delle parti fornitrici di IaaS offre modelli pay-as-you-go, in cui le aziende "affittano" le risorse informatiche. Queste risorse sono poi accessibili tramite qualsiasi connessione Internet sicura. 

Fornendo servizi infrastrutturali immediati e facili da usare su Internet, il servizio IaaS è una soluzione estremamente diffusa in quasi tutti i settori. Di seguito, sono riportati alcuni vantaggi chiave dell'utilizzo del servizio IaaS:

Elimina la spesa in conto capitale e riduce i costi correnti

I costi di hardware e manutenzione rappresentano una spesa importante per le organizzazioni che si affidano a soluzioni on premise. Il servizio IaaS elimina questi costi e consente agli e alle utenti di pagare solo le risorse che utilizzano quando le utilizzano.
Vantaggi del servizio IaaS | ServiceNow

Elimina la spesa in conto capitale e riduce i costi correnti

I costi di hardware e manutenzione rappresentano una spesa importante per le organizzazioni che si affidano a soluzioni on premise. Il servizio IaaS elimina questi costi e consente agli e alle utenti di pagare solo le risorse che utilizzano quando le utilizzano.

Migliora la continuità di business

Una buona continuità di business si affida in larga misura alle tecnologie disponibili. Assumendosi le responsabilità dell'infrastruttura, le parti fornitrici di cloud si assumono anche la responsabilità di garantire che le tecnologie essenziali rimangano disponibili anche durante eventi improvvisi e disastri, consentendo di offrire una maggiore continuità agli e alle utenti.

Aumenta l'affidabilità

Quando un'organizzazione paga una parte fornitrice cloud per l'accesso alle risorse dell'infrastruttura, il fornitore accetta di soddisfare determinati livelli di servizio. Gli SLA (Service Level Agreement) garantiscono che la tecnologia aziendale sia disponibile e affidabile, senza gli e le utenti debbano effettuare la manutenzione dei server, aggiornare la sicurezza della rete o trovare soluzioni a problemi relativi all'hardware: queste attività sono di competenza della parte fornitrice di cloud.

Consente una scalabilità più rapida

Le parti fornitrici di cloud generalmente servono più di un'organizzazione alla volta, il che significa che devono tenere a disposizione una grande quantità di risorse di calcolo per soddisfare le mutevoli esigenze dei loro clienti. Quando un'organizzazione constata un aumento o una diminuzione della propria domanda, può facilmente aumentare o diminuire le proprie risorse, pagando solo ciò che utilizza.

Può fornire agli sviluppatori e alle sviluppatrici il controllo dell'infrastruttura

Il servizio IaaS è spesso controllato a livello programmatico, ovvero in codice. Ciò significa che uno sviluppatore e una sviluppatrice può utilizzare il servizio Infrastructure as Code (IAC) per definire i propri requisiti di infrastruttura che vengono implementati quando il codice viene distribuito in ambienti di test e produzione. Ciò viene talvolta definito come un passaggio della responsabilità "a sinistra" o precedente nella pipeline di consegna nonché il passaggio da un ruolo operativo all'attività di uno/a sviluppatore/sviluppatrice o team DevOps.

Il servizio IaaS consente alle organizzazioni di realizzare piattaforme proprie su un'infrastruttura remota affidabile. Di conseguenza, le applicazioni IaaS sono quasi illimitate. I tre casi di utilizzo principali per il servizio IaaS sono i seguenti:

Archiviazione e ripristino in caso di disastro

Con il servizio IaaS, gli/le utenti possono scalare le proprie risorse per soddisfare le proprie esigenze di storage, semplificando la gestione del sistema di backup e ripristino.

Analisi dati

Il servizio IaaS è in grado di associare efficacemente i big data alla business intelligence, consentendo alle aziende di estrarre informazioni sulla concorrenza da fonti di dati strutturate e non strutturate (come social media, e-mail e immagini).

Test e sviluppo

Prima di poter essere implementato con qualsiasi grado di sicurezza, è necessario testare e valutare il software. Il servizio IaaS consente alle organizzazioni di scalare la potenza di calcolo e altre risorse in modo rapido e semplice, configurando immediatamente ambienti di test personalizzati in base alle esigenze specifiche dei loro prodotti, per una distribuzione più rapida di quanto sarebbe altrimenti possibile. Gli sviluppatori e le sviluppatrici possono definire l'Infrastructure-as-Code nello stesso modo in cui scrivono le funzionalità nel codice.

Contrariamente alle tradizionali soluzioni di calcolo on premise in cui un'organizzazione si assume la responsabilità di gestire l'intero stack end-to-end (inclusi tutti i componenti hardware, software, sistemi operativi, virtualizzazione, ecc.), il cloud computing assume alcune o tutte queste responsabilità e le rende opzioni accessibili tramite il cloud.

Il servizio IaaS è solo una forma di cloud computing. Altre forme includono Platform-as-a-Service (PaaS) e Software-as-a-Service (SaaS). La distinzione tra questi diversi approcci rispetto al servizio cloud dipende da quali elementi di stack sono di responsabilità della o dell'utente o della o del cliente e quali sono gestiti dalla parte fornitrice di cloud.

SaaS, PaaS e IaaS a confronto

IaaS

Una soluzione on premise consente agli e alle utenti finali la piena responsabilità e il controllo delle risorse di calcolo, ma il servizio IaaS rimuove un passaggio. In una soluzione IaaS, la parte fornitrice di cloud fornisce la tecnologia dell'infrastruttura essenziale, inclusi hardware e componenti, e si assume la responsabilità di ospitare, utilizzare, effettuare la manutenzione e aggiornare tutte le apparecchiature associate. La clientela può quindi utilizzare questa infrastruttura per distribuire il resto dello stack di applicazioni.

Con il servizio IaaS, gli e le utenti finali forniscono applicazioni, middleware, runtime, reti virtuali e sistema operativo, mentre la parte fornitrice di cloud si occupa della rete fisica, dei server e dello storage. Le parti fornitrici di IaaS possono inoltre offrire servizi complementari, tra cui bilanciamento del carico, sicurezza, monitoraggio e molto altro.

PaaS

Il servizio PaaS fa ancora di più delle soluzioni IaaS, fornendo agli e alle utenti finali le risorse, lo spazio di storage e l'infrastruttura di cui hanno bisogno per ospitare, creare e distribuire applicazioni destinate ai consumatori e alle consumatrici. Come per le soluzioni IaaS, la parte fornitrice di soluzioni cloud PaaS si assume la responsabilità dell'infrastruttura, dell'hardware fisico e dei server, ma fornisce anche il runtime, il middleware e i sistemi operativi necessari per creare app personalizzate.

SaaS

Il servizio SaaS è il culmine logico del cloud computing, che gestisce l'intero stack e si assume essenzialmente la piena responsabilità di tutte le risorse associate. Il servizio SaaS è probabilmente la forma di cloud computing più nota e più diffusa tra le aziende. Il servizio SaaS consente alle organizzazioni di accedere ad applicazioni completamente sviluppate e manutenute, generalmente accessibili tramite qualsiasi Web browser standard (senza la necessità di un'installazione locale).

Anche se i servizi IaaS, PaaS e SaaS sono le forme più comuni di cloud computing, vale la pena riconoscere che i nuovi modelli cloud container e senza server si stanno diffondendo sempre più. Questi modelli si basano sul concetto IaaS di noleggio di server e macchine virtuali. Il risultato finale è una riduzione delle responsabilità di codifica per gli sviluppatori e le sviluppatrici e un livello di servizio più completo da parte delle parti fornitrici.

Container

In poche parole, un container è un'unità di software indipendente che include tutto il codice necessario e le relative dipendenze, in modo che l'applicazione possa funzionare efficacemente in qualsiasi ambiente di calcolo e persino essere spostata da un ambiente all'altro. Invece di emulare e adempiere ai compiti dei computer fisici, i container astraggono i livelli delle applicazioni stessi, in modo che gli sviluppatori e le sviluppatrici possano essere certi che le loro applicazioni saranno eseguite correttamente su qualsiasi server locale o piattaforma cloud.

Elaborazione senza server

L'elaborazione senza server non richiede applicazioni complete. Invece di creare app per l'esecuzione sull'infrastruttura fornita, suddividono i vari componenti dell'applicazione in funzionalità costituenti. La parte fornitrice crea quindi l'app, scalando (e facendo pagare) ogni funzionalità e allocando correttamente la potenza di elaborazione per garantire che l'applicazione funzioni in modo ottimale sul server. L'elaborazione senza server è in grado di astrarre quasi tutto, lasciando all'utente come unica incombenza quella di definire la logica di business.

Il servizio IaaS offre un approccio efficiente a più risorse, ma container e soluzioni senza server potrebbero rappresentare il futuro del cloud computing.

Sebbene il servizio IaaS offra numerosi vantaggi evidenti, deve affrontare anche alcune sfide.

Cost Management

Le strutture di costo del servizio IaaS sono estremamente granulari. Anche se pagare solo per ciò che un'organizzazione utilizza è certamente un vantaggio per evitare costi non necessari, l'aspetto negativo è che un'organizzazione pagherà sempre tutto ciò che utilizza. Nel caso in cui ogni risorsa e servizio abbia un prezzo elevato, i costi potrebbero incrementare rapidamente. Ciò può rendere difficile la gestione e la previsione dei costi del servizio IaaS.

Configurazione peer-to-peer

Sebbene gli e le utenti del servizio IaaS abbiano l'autorizzazione a utilizzare le risorse di calcolo e di infrastruttura fornite, non hanno sempre l'autorizzazione a visionare la configurazione e i dettagli dell'infrastruttura stessa. Ciò può creare problemi di visibilità e trasparenza che rendono la gestione dei sistemi molto più difficile.

Difficoltà nel cambiare team

In termini di team operativi, il servizio IaaS obbliga gli sviluppatori e le sviluppatrici ad adeguarsi ad assumere un maggiore controllo delle decisioni relative all'infrastruttura. Mentre alcune organizzazioni passano dai modelli di progetto ai modelli di prodotto, spesso collocano i membri dei team operativi all'interno dei team di prodotto: ciò può portare a problemi di gestione delle modifiche e delle configurazioni dell'infrastruttura.

Supervisione operativa potenziale

Consentire agli sviluppatori e alle sviluppatrici di definire la propria infrastruttura utilizzando l'Infrastructure-as-Code significa che il controllo della configurazione dell'infrastruttura passa da un ruolo operativo a un'operazione che deve essere eseguita nell'ambito della pipeline di consegna. Configuration Data Management è una nuova disciplina della pipeline che sfrutta approcci di automazione simili a quelli dei test e della sicurezza nella pipeline.

Rischi delle parti fornitrici

In ultima analisi, utilizzare una soluzione IaaS significa affidarsi a pieno alla parte fornitrice di cloud. Se la parte fornitrice dovesse subire un'interruzione del servizio o un attacco imprevisto, questo potrebbe avere un impatto negativo sulle aziende che si affidano a essa.

Esplora le API e le integrazioni di ServiceNow

Integra il servizio IaaS con ServiceNow. Le nostre API, i nostri strumenti di integrazione e le nostre funzionalità di analisi ti aiutano a risolvere i problemi aziendali più velocemente integrando SaaS, IaaS, sistemi legacy e database all'interno e all'esterno dell'azienda.

Contatti
Demo