Quando il personale si trova alla scrivania, in ufficio o è connesso da remoto tramite piattaforme di lavoro remote, è relativamente facile fornirgli il supporto necessario per svolgere bene il proprio incarico. Effettuare attività di supervisione, rilevamento della produttività e raccolta dei dati analitici del personale è altrettanto facile. Non tutto il personale, però, opera fuori da un ufficio o da un ufficio domestico. I tecnici del servizio esterno e i lavoratori e le lavoratrici mobili rappresentano una tipologia di forza lavoro che si affida alle tecnologie mobili per rimanere pienamente connessa quando svolge attività lontano dalla propria base.
Il personale appartenente a una forza lavoro mobile comunica con l'azienda tramite la tecnologia mobile, non fisicamente. Questo gli consente di collaborare, coordinare e comunicare come se fosse realmente sul posto, indipendentemente dal luogo dove si trova in un determinato momento. Che si tratti di gestire attività di riparazione e manutenzione in loco, di dedicarsi alle vendite D2D, di effettuare consegne o di eseguire una qualsiasi delle centinaia di altre attività sul campo, per poter contribuire a far crescere la tua azienda la forza lavoro mobile deve affidarsi all'assistenza tecnica.
Una forza lavoro mobile consente alle aziende di rimanere operative durante la pandemia, ma esistono tanti altri vantaggi per metterla in campo. Tra questi, si annoverano:
Il COVID-19 potrebbe essere stato uno dei più estesi problemi di continuità di business del XXI secolo, ma non è certamente l'unica circostanza in cui potrebbe essere necessario possedere la capacità di lavorare da remoto. Nella maggior parte dei casi in cui un'azienda potrebbe avere tempi di inattività o scoprire che i propri uffici fisici non sono accessibili, il personale che svolge attività da remoto può continuare a lavorare senza problemi.
L'assunzione tradizionale si limita a prendere in considerazione le persone che vivono a una distanza ragionevole dall'ufficio (o che sono disposte a trasferirsi). Le forze lavoro mobili non hanno tali restrizioni e rappresentano pool di talenti globali intatti che consentono alle aziende di basare le proprie decisioni di assunzione su competenze ed esperienza, anziché sulla posizione geografica.
Se la comunicazione è possibile soltanto all'interno dell'ufficio, le aziende rischiano di perdere dati importanti a causa del fattore tempo. Con la giusta tecnologia di comunicazione, la forza lavoro mobile può rimanere connessa ed essere reattiva.
Un altro vantaggio dato dalla tecnologia di comunicazione avanzata della forza lavoro mobile è la capacità di connettere clientela e personale. Questo non solo migliora l'esperienza del cliente, ma semplifica anche molte responsabilità del personale associate all'assistenza e al servizio clienti. Il supporto della forza lavoro mobile consente al personale di svolgere al meglio il proprio lavoro sul campo, fornendo a tutti, dipendenti e appaltatori, i dati, le informazioni sulla clientela, la Knowledge Base contestuale e i ricambi necessari per completare le attività al primo intervento.
L'affitto e la gestione degli uffici sono spese significative e correnti. Le forze lavoro mobili non hanno bisogno di questi spazi, dato che operano in case private o in altre postazioni ottimizzate per Internet. È nella tecnologia a supporto del personale che le aziende dovrebbero investire di più.
Quando il personale opera da remoto, l'attività che svolge dipende molto di più dagli strumenti digitali. La maggior parte di essi include funzionalità di analisi avanzate che consentono alle aziende di acquisire parametri chiave associati al comportamento e alle prestazioni del personale. Questo software per la gestione della forza lavoro mobile è essenziale per creare una strategia efficace ad essa dedicata.
Migliora la pianificazione del lavoro e l'efficienza della programmazione con l'automazione, l'ottimizzazione e la pianificazione di questa capacità. ServiceNow Field Service Management (FSM) abbina competenze, disponibilità e posizione per fornire una pianificazione dinamica e automatica che riduce gli spostamenti e i costi e aumenta la produttività e la soddisfazione della clientela.
È difficile ignorare i vantaggi offerti da una forza lavoro mobile, ma a questi sono legate determinate difficoltà. In particolare, in che modo le aziende possono garantire la comunicazione in tempo reale, gestire i programmi del personale e tenere traccia della propria forza lavoro quando è potenzialmente distribuita in tutto il mondo? Un software per la gestione della forza lavoro mobile è la soluzione.
Il software per la gestione mobile della forza lavoro è studiato per supportare il personale mobile e offrire alle aziende maggiore visibilità e controllo della gestione. Riunendo funzionalità di automazione avanzate, acquisizione di dati e tecnologie di collaborazione, le soluzioni pensate per la forza lavoro mobile creano uno scenario ottimale per entrambi i mondi, quello reale e quello virtuale, in cui la forza lavoro sul campo può operare al di fuori dell'ufficio senza limitare la gestione né creare punti ciechi per l'analisi aziendale. I tecnici dispongono delle informazioni e delle risorse di cui hanno bisogno per risolvere il problema al primo intervento e le aziende ottengono maggiore trasparenza nei KPI essenziali del lavoro sul campo.
Le soluzioni software per la gestione della forza lavoro mobile più efficaci includono:
Pianificazione della creazione e dell'automazione
Pianificazione delle capacità
Conteggio del tempo
Monitoraggio della presa di servizio
Analisi delle prestazioni
Gestione dell'inventario
Gestione appaltatori
Manutenzione preventiva
Integrazione con altri strumenti di gestione
ServiceNow FSM è la soluzione adatta a supportare la tua forza lavoro mobile. Grazie a FSM, le aziende clienti hanno notato un miglioramento del 20% del tasso di risoluzione al primo tentativo.
Quando il personale si riunisce in sedi di uffici fisici, le aziende hanno un maggiore controllo sull'ambiente di lavoro. Non controllano invece gli spazi di lavoro del personale che opera da remoto. Pertanto, un ostacolo importante alla creazione di una forza lavoro mobile efficace è legato alla creazione di ambienti di lavoro produttivi, collaborativi e sicuri ai quali fornire supporto e che al tempo stesso consentano al personale remoto di accedere ai sistemi e ai dati di cui ha bisogno per svolgere la propria attività.
Per risolvere questi problemi, le aziende con forza lavoro mobile devono superare le seguenti sfide:
Dotare il personale di computer e altri dispositivi è relativamente semplice se l'attività lavorativa è svolta solo in ufficio. Tuttavia, quando lavora da remoto, il personale tende a scegliere i propri dispositivi aspettandosi comunque un'esperienza utente fluida. Questo può creare ulteriori complicazioni alle aziende, che devono stabilire policy specifiche per i dispositivi degli utenti o che rischiano di collegare alla rete aziendale software e hardware meno compatibili.
In linea con il punto precedente, le policy BYOD (Bring-Your-Own-Device) per il personale remoto devono includere misure di sicurezza aggiornate, altrimenti si rischia di compromettere la sicurezza dei dati sensibili dell'azienda e della clientela.
Le aziende che offrono un servizio esterno devono essere in grado di sapere di quante risorse preziose dispongono, ovunque si trovino. Le funzionalità di rilevamento delle risorse devono includere informazioni su quelle disponibili e sul luogo in cui si trovano, specificare quali sono le competenze degli agenti, come procedere per pianificare l'utilizzo di queste risorse o come distribuirle.
Nel mondo degli affari, il tempo è importante. Il personale remoto deve avere accesso immediato e in tempo reale a sistemi, strumenti e dati. In caso contrario, le aziende rischiano costosi ritardi o potrebbero trovarsi a dover basare le proprie decisioni su informazioni non aggiornate.
Ogni forza lavoro mobile è unica quanto le aziende che le utilizzano e ciò significa che ognuna ha le proprie esigenze software. Le aziende devono stabilire da sole se dispongono delle risorse necessarie per creare app mobili personalizzate per la propria forza lavoro o se acquistare app predefinite da fornitori di terze parti potrebbe essere una soluzione migliore.
Le aziende che offrono un servizio esterno devono essere in grado di operare rispettando i programmi della clientela e collaborare con essa per soddisfare le richieste della clientela finale. Analogamente, le forze lavoro mobili che non offrono un servizio esterno devono essere in grado di fornire un'esperienza del cliente paragonabile (o superiore) a quella offerta dalla forza lavoro che opera dall'ufficio.
Come per qualsiasi sistema che incorpora nuovi livelli o variazioni, la forza lavoro mobile, che include personale remoto, ibrido, dipendenti che operano dall'ufficio, agenti che offrono un servizio esterno, appaltatori e via dicendo, affronta crescenti difficoltà. I manager devono sapere come programmare l'attività e tenere traccia di tutto il personale in modo efficace. Allo stesso tempo, devono coordinarne gli sforzi e garantirgli tutto il supporto necessario.
Man mano che la forza lavoro remota diventa sempre più comune in tutto il mondo aziendale, crescono anche le aspettative. Le aziende hanno raccolto la sfida, creando tendenze utili a definire la gestione della forza lavoro mobile per gli anni a venire. Tra questi:
Le applicazioni digitali stanno sostituendo le tradizionali interazioni aziendali fatte di persona, per cui molte aziende stanno scoprendo nuove opportunità per l'acquisizione e l'analisi dei dati. Un'affidabile analisi in tempo reale dei processi lavorativi e dei comportamenti del personale e della clientela offre alle aziende informazioni più utili, da usare per creare strategie e prendere decisioni.
Con l'espansione della forza lavoro, che ora include dipendenti mobili e personale che opera da remoto, i dispositivi mobili personali hanno assunto una maggiore importanza. Le aziende si stanno allontanando dai PC desktop optando, invece, per la creazione di applicazioni e processi studiati appositamente per i dispositivi mobili. In questo modo, il personale di ogni tipologia può rimanere connesso e continuare a essere produttivo, senza avere la necessità di sedersi a una scrivania o di aprire un laptop.
Naturalmente, le tecnologie per il lavoro a distanza continuano a progredire e a evolversi. Le novità sono disponibili a una tariffa quasi giornaliera. Tra queste citiamo:
- 5G
Nuovo standard wireless che consente di aumentare la velocità di trasmissione dei dati dei cellulari e di ridurre la latenza. - Near-Field Communication (NFC)
Funzionalità wireless che consente ai dispositivi mobili degli utenti di trasferire dati automaticamente o di connettersi ad altri dispositivi su brevi distanze. - Realtà virtuale (VR)/Realtà aumentata (AR)
Tecnologie che creano un ambiente 3D immersivo o che modificano digitalmente la percezione di un ambiente esistente da parte dell'utente, con un potenziale di applicabilità alla formazione e all'aggiornamento del personale. - Lettori biometrici
Nuove misure di sicurezza che utilizzano attributi fisici o comportamentali dell'utente come forma di verifica dell'identità. - Internet of Things (IoT)
La maggiore connettività di molti oggetti fisici che utilizzano sensori integrati e altre tecnologie che consentono agli oggetti di scambiare dati senza la necessità di un input diretto da parte dell'utente.
Non tutto il personale è legato a un ufficio. Una forza lavoro mobile si sposta per offrire servizi essenziali consentendoti di raggiungere la clientela ovunque si trovi. Tuttavia, questa tipologia di forza lavoro non si può gestire allo stesso modo in cui si gestisce il personale che opera in sede e questo aspetto crea alcune difficoltà. Per le aziende interessate a fornire un supporto sul campo più efficace a dipendenti, team e reparti, la soluzione è ServiceNow FSM.
ServiceNow FSM offre ai tuoi agenti in loco tutta la potenza della Now Platform®. Integra i servizi esterni con il servizio clienti per abbattere i silo e connetti la tua forza lavoro mobile al resto dell'azienda. Automatizza la pianificazione e l'invio delle risorse e assicurati di assegnare le priorità giuste agli agenti più idonei. Ottimizza la gestione dell'inventario sul campo e organizza aggiornamenti via mobile per assicurarti che il personale sappia esattamente cosa aspettarsi e di cosa ha bisogno per portare a termine il lavoro. Fatto questo, applica l'analisi ottimizzata dell'intelligenza artificiale per ottenere informazioni utili, identificare le tendenze ed eliminare i colli di bottiglia. Con ServiceNow, è possibile.
Scopri di più su ServiceNow FSM e offri alla tua forza lavoro remota tutto il necessario per renderla efficiente, indipendentemente da quanto è distante dall'ufficio.
Gestisci in modo efficiente e sicuro il lavoro in loco per offrire un servizio clienti eccezionale sul campo.