Che cos'è una licenza software?

Una licenza software è un contratto legale tra l'autore del software e l'utente finale, progettato per il copyright e la protezione del software in quanto proprietà intellettuale.

Tuttavia, le licenze software sono molto più di semplici termini e condizioni su cui cliccare e basta; descrivono in modo specifico ciò che l'utente finale può fare e non può fare con il software del creatore, fornendo definizioni legalmente vincolanti per la distribuzione e l'utilizzo. Inoltre, identificano chiaramente i diritti dell'utente, compresi quelli relativi a responsabilità, installazione e garanzie. In altre parole, la licenza software indica esplicitamente come il software può essere utilizzato senza violare le leggi sul copyright.

Sebbene tutte le licenze software abbiano la stessa funzione di base, ovvero descrivere l'uso legalmente accettato del software in questione, esistono molte sottocategorie diverse di licenze software. Queste categorie non sono necessariamente esclusive, ma i diversi tipi di licenze software spesso si sovrappongono.

Ancorata

La licenza software si applica solo a un dispositivo specifico. L'applicazione software può essere utilizzata solo sul dispositivo o sui dispositivi descritti nel contratto.

Copyleft

Qualsiasi modifica o estensione del software originale deve essere distribuita con la stessa licenza software, con la stessa designazione e restrizioni.

Per dispositivo

La licenza per dispositivo concede l'uso del software su un numero specifico di dispositivi.

Basata sulle funzionalità

Le funzionalità specifiche di un'applicazione hanno ognuna le proprie licenze, definendo a quali funzionalità un utente può e non può accedere.

A tempo determinato

La licenza software è disponibile solo per un periodo di tempo predeterminato, dopo il quale la licenza scade e l'utente non è più idoneo all'uso.

LGPL (Licenza Pubblica Generica Applicata)

Le librerie open source che sono state modificate o che hanno avuto parti copiate nell'applicazione possono essere collegate al software.

A consumo

La licenza software si basa sull'utilizzo, che viene registrato localmente e riportato ai server dei fornitori del software. Le licenze a consumo sono spesso dotate di un modello PAYG (pay-as-you-go) e possono essere basate sulla durata temporale, sul numero di utilizzi o su altri fattori.

Per uso offline

L'utente può mettere in pausa la licenza per un periodo di tempo specifico, senza la necessità di accedere online.

Permissiva

Spesso utilizzate con software gratuiti e open source, le licenze permissive prevedono solo requisiti minimi per la modifica e la distribuzione del software.

Perpetua

Dopo aver acquistato il software, l'utente finale può accedervi e utilizzarlo senza tener conto di una durata prestabilita. Le licenze perpetue consentono agli utenti di continuare a utilizzare il software per sempre, entro i limiti del contratto.

Proprietaria

Il software e tutti i relativi diritti sono riservati. Il software non può essere modificato o ridistribuito in alcun modo.

Flottante

La licenza software consente un numero definito di utenti all'interno di un gruppo.

Basata su progetto

Progettate per facilitare il coordinamento indipendentemente dalla sede o dall'azienda, le licenze basate su progetto consentono l'uso sotto licenza principale ai membri del team di progetto, anche quando il team è distribuito tra più organizzazioni.

Open source

Si tratta di una licenza permissiva che consente essenzialmente a chiunque di utilizzare e modificare il software senza limitazioni.

In abbonamento

Una licenza in abbonamento consente agli utenti di accedere al software su base ricorrente per un periodo di tempo definito dalla legge. Molte licenze di questo tipo si rinnovano automaticamente dopo la scadenza iniziale, senza una data di cessazione definitiva.

Di supporto e manutenzione

Spesso parte di una licenza perpetua, le licenze di supporto e manutenzione consentono aggiornamenti e correzioni continui direttamente dal fornitore del software.

Di prova

In qualità di licenza a durata fissa, la licenza di prova consente agli utenti di provare le funzionalità del software per un periodo di tempo limitato prima di scegliere se passare alla licenza completa.

A tempo

La licenza a tempo appartiene al sottoinsieme delle licenze a consumo, consentendo quindi agli utenti di accedere al software fino a una data di fine specifica o per un numero di ore preimpostato.

Whitelist

Le licenze whitelist consentono a un gruppo, appartenente a un elenco definito di utenti, di accedere al software.

Un'altra importante distinzione nelle licenze software è la modalità e la posizione in cui viene implementata la licenza. Le licenze on premise devono essere completamente installate sui server locali di un'organizzazione, mentre le licenze SaaS sono accessibili e gestite in remoto tramite Internet. Le licenze software SaaS sono generalmente considerate un progresso rispetto alle licenze on premise, offrendo maggiore flessibilità e sicurezza, senza richiedere una manutenzione interna.

Come indicato in precedenza, le licenze software definiscono esattamente come, quando e da chi possono essere utilizzati software e applicazioni. Più precisamente, le licenze software definiscono e delineano quanto segue:

  • Numero di utenti idonei all'uso del software
  • Date e durata di utilizzo
  • Dettagli sulla violazione del copyright
  • Obblighi contrattuali del fornitore di software
  • Processi per la mediazione dei problemi
  • Autorizzazioni e limitazioni alla distribuzione
  • Diritti d'utilizzo, comprese modifiche e copie

Esistono vari tipi di licenze software, così come diversi modelli tariffari per esse. Questi modelli spesso si sovrappongono.

  • Prezzi proporzionali/in base al volume
    Le aziende pagano meno per utente in base alla crescita del numero di questi ultimi.
  • Prezzi per persona
    Ogni utente dispone di informazioni di accesso personali e viene tenuto in considerazione nel modello tariffario.
  • Prezzi contestuali
    L'azienda acquista un determinato numero di licenze che possono essere trasferite tra più utenti.
  • Prezzi mensili/annuali
    Le licenze software vengono rinnovate e i prezzi addebitati su base periodica, mensilmente o una volta all'anno.
  • Prezzi per pacchetto
    Le licenze software sono offerte in pacchetti specifici, consentendo agli utenti di accedere a un determinato numero di funzioni a un costo specifico, con più funzioni disponibili a prezzi più elevati.
  • Prezzo fisso
    Dopo una tariffa una tantum, la licenza software può essere utilizzata perpetuamente e senza addebiti ricorrenti.

In un mondo perfetto, le aziende possono sempre contare su clienti corretti e responsabili nell'utilizzo della proprietà intellettuale. Tuttavia, sebbene la maggior parte dei clienti non abbia intenzione di utilizzare in modo improprio il software proprietario, consensi non definiti, copyright e autorizzazioni possono causare violazioni intenzionali o accidentali. Le licenze software fungono da rete di sicurezza affidabile, proteggendo l'azienda e gli utenti finali da pericoli e sanzioni legali.

Più precisamente, i contratti di licenza software offrono i seguenti vantaggi:

Prevenzione dell'abuso del software

Senza restrizioni per le licenze software, vi è poco che impedisca agli utenti di copiare, modificare o persino rivendere il software proprietario. Una licenza adeguata garantisce che il software venga utilizzato correttamente e che lo sviluppatore venga pagato adeguatamente.

Mantenimento della proprietà del software

Le licenze software consentono alle organizzazioni di "affittare" il software ai propri utenti, anziché venderlo in modo definitivo. Il creatore del software mantiene la proprietà, può determinarne l'utilizzo e la distribuzione e può concedere in licenza lo stesso software a più utenti.

Definizione di responsabilità

La responsabilità è un problema complesso negli utilizzi di software. Le licenze software definiscono obbligazioni e responsabilità, proteggendo utenti e fornitori e garantendo la responsabilità equa in caso di problemi legali emergenti.

Esclusione di garanzia

A volte gli utenti hanno aspettative che non possono essere pienamente soddisfatte dal software che utilizzano. In questi casi, le licenze software possono fornire esclusioni di garanzia, stabilendo ulteriormente la responsabilità e proteggendo le organizzazioni quando si verificano problemi.

Interruzione dell'utilizzo quando necessario

Sebbene interrompere o sospendere l'accesso degli utenti senza un buon motivo non aiuti certamente gli affari, è sempre buona norma per l'azienda mantenere il proprio diritto a farlo. L'inclusione di una clausola nella licenza del software, con cui l'organizzazione ha il diritto di revocare le licenze, evita controversie dispendiose in termini di tempo e di costi potenziali derivanti da eventuali imprevisti e premette di controllare quasi pienamente il software proprietario.

Le licenze software sono fondamentali per garantire la protezione dei moderni fornitori di software e dei loro clienti e assicurare che il software proprietario venga utilizzato correttamente e in linea con le prassi stabilite. Purtroppo, gestire la complessità delle licenze e creare pratiche di gestione sicure può essere estremamente difficile. ServiceNow Software Asset Management offre la soluzione.

ServiceNow Software Asset Management consente alle organizzazioni di:

  • Migliorare la supervisione e ridurre al minimo gli sprechi
  • Ottimizzare la spesa IT e risparmiare
  • Ridurre i rischi finanziari e di contenzioso grazie alla conformità alle licenze.

In esecuzione su una piattaforma ad architettura singola, Software Asset Management fornisce potenti strumenti di visualizzazione per la gestione, l'assegnazione delle priorità e l'adozione di misure in materia di conformità e costi. Inoltre, le dashboard dettagliate e di facile utilizzo consentono di semplificare la revisione, il monitoraggio e l'ottimizzazione della conformità alle licenze.

Proteggi la tua azienda dai rischi legati alla conformità, migliorando al contempo i risultati e riducendo le spese. Con ServiceNow Software Asset Management tutto ciò è possibile.

Scopri le possibilità a tua disposizione

Automatizza il ciclo di vita end-to-end per le licenze software, gli asset hardware e una piattaforma unica sul cloud.

Contatti
Demo