Che cos'è la gestione multi-cloud?

La gestione multi-cloud descrive strumenti e strategie che consentono alle aziende di controllare e monitorare le risorse in più ambienti cloud.

Ottieni la demo
Sommario
Che cos'è la gestione multi-cloud? Quali sono i vantaggi della gestione multi-cloud? Quali sono le difficoltà della gestione multi-cloud? In che modo le aziende possono implementare in modo efficace la gestione multi-cloud? ServiceNow for multi-cloud management

Per promuovere la trasformazione digitale, ridurre i costi correlati all'archiviazione dei dati e migliorare le prestazioni e la produttività dell'IT le organizzazioni si affidano a soluzioni cloud. Quando si parla di "migrazione al cloud", in realtà per molte aziende sarebbe più corretto affermare che stanno "migrando a diversi cloud". Sempre più aziende gestiscono dati e applicazioni in ambienti multi-cloud.

 

Espandi tutto Comprimi tutto Che cos'è la gestione multi-cloud?

Un ambiente multi-cloud indica i casi in cui una singola organizzazione utilizza due o più soluzioni cloud dello stesso tipo per applicazioni o servizi specifici e individuali. Un ambiente multi-cloud può essere costituito da cloud privati, pubblici o edge e combinare applicazioni eseguite su più di un provider cloud dello stesso tipo con operazioni on premise. In questo modo le aziende possono sfruttare i vantaggi offerti da diversi fornitori e soluzioni cloud, riducendo, mitigando o eliminando al contempo molti degli svantaggi derivanti da ciascuno di essi.

Qual è la differenza tra un ambiente multi-cloud e il cloud ibrido?

Sebbene i termini vengano talvolta utilizzati in modo intercambiabile, un ambiente multi-cloud non è un cloud ibrido. Il cloud ibrido descrive un approccio in cui le soluzioni cloud pubbliche e private vengono combinate creando un ambiente di computing, archiviazione e servizi misto composto da infrastrutture e servizi basati su diversi tipi di cloud. Un ambiente multi-cloud è invece costituito da due o più implementazioni cloud dello stesso tipo, come ad esempio due o più cloud pubblici o privati.

Sebbene il multi-cloud e il cloud ibrido non siano la stessa cosa, un cloud ibrido può diventare un ambiente multi-cloud quando include più di un servizio cloud pubblico o privato con altri tipi di implementazione.

Quali sono i vantaggi della gestione multi-cloud?

Come affermato in precedenza, le aziende possono trarre beneficio da un approccio multi-cloud in quanto consente di combinare i vantaggi di più fornitori cloud. Questo è ancor più vero con la gestione multi-cloud, che offre alle aziende un supporto e un controllo inestimabili sugli ambienti multi-cloud. Nello specifico, i vantaggi della gestione multi-cloud includono:

Riduzione del carico di lavoro dei team IT

La gestione multi-cloud offre soluzioni per il monitoraggio, la protezione e il controllo di più cloud da un'unica piattaforma centralizzata. Disponendo di tutti i dati e i controlli pertinenti in un'unica posizione e lavorando con una vista unificata e affidabile di informazioni, i team IT possono completare con maggiore efficienza le attività di gestione del cloud e valutarne le prestazioni durante la gestione dei carichi di lavoro su più cloud.

Maggiore sicurezza

Più cloud un'organizzazione utilizza, più ampia è la superficie di attacco su cui possono agire i/le responsabili delle minacce informatiche. Allo stesso tempo, creare e applicare criteri di sicurezza affidabili diventa più complesso quando si lavora con più fornitori cloud. Le soluzioni per la gestione multi-cloud sono in grado di far fronte a questi punti deboli grazie a funzionalità che garantiscono un migliore monitoraggio della sicurezza, l'applicazione dei criteri di sicurezza e soluzioni di automazione essenziali. In tal modo è possibile proteggere i propri dati importanti, risolvere i punti deboli prima che possano essere sfruttati dai malintenzionati e rispondere rapidamente alle nuove minacce.

Migliore gestione del costo

Spesso le organizzazioni migrano al cloud per ridurre i costi di gestione dei dati. Tuttavia, quando si lavora con più fornitori cloud, è facile perdere di vista la spesa per il cloud e incorrere conseguentemente in un investimento maggiore del previsto. La gestione multi-cloud risolve il problema tenendo traccia di tutte le spese cloud e creando report ad hoc e può perfino offrire la possibilità di svolgere analisi intelligenti dei dati per garantire che l'organizzazione stia ottenendo il ROI ottimale. Inoltre, con la gestione multi-cloud le aziende possono confrontare i prezzi associati a diversi fornitori allo scopo di individuare le tariffe migliori per soddisfare esigenze aziendali specifiche.

Maggiore disponibilità

In linea con il detto "non puntare mai tutto su una sola carta", un approccio multi-cloud aiuta a garantire che, se una soluzione cloud dovesse riscontrare tempi di inattività, il problema non influisca necessariamente sull'organizzazione. I carichi di lavoro possono essere spostati tra fornitori cloud per mantenere l'operatività costante fino a quando non viene trovata una soluzione. Inoltre, grazie all'hosting dei dati su cloud regionali, le aziende possono fornire accesso locale a utenti distanti, migliorando in tal modo i tempi di risposta dei dati.

Ampia flessibilità

Sebbene sia facile individuare la soluzione cloud perfetta per una singola funzione o un singolo aspetto dell'organizzazione, è molto più difficile individuare quella ottimale per ogni aspetto in un solo fornitore. Quando nessun cloud, da sé, è in grado di assolvere perfettamente a tutte le funzioni necessarie, gli ambienti multi-cloud permettono alle aziende di scegliere e combinare le soluzioni in base alle specializzazioni.

Nessuna dipendenza da un unico fornitore

Quando le aziende possono operare in modo efficiente con più provider degli stessi tipi di cloud, scoprono di avere molte altre opzioni a disposizione. Anziché dover dipendere da un unico fornitore, possono cercare quello o quelli che meglio soddisfano i requisiti IT specifici.

Scalabilità senza precedenti

La domanda IT non è costante, ma aumenta o diminuisce in base a una serie di fattori. Con la gestione multi-cloud le organizzazioni possono scalare in tutta facilità per soddisfare le mutevoli esigenze di archiviazione.

Visibilità completa

Maggiore è il numero di ambienti cloud in uso, più difficile è per un'organizzazione ottenere un quadro completo e in tempo reale dei carichi di lavoro e dei risultati di ogni fornitore associato. Una gestione multi-cloud efficace risolve questo problema accorpando tutti i dati pertinenti in un'unica posizione. Gli utenti possono usufruire di visibilità completa e in tempo reale sull'intero ambiente multi-cloud.

Quali sono le difficoltà della gestione multi-cloud?

La gestione multi-cloud offre numerosi vantaggi evidenti, ma può anche creare alcuni ostacoli. Di seguito sono riportate alcune delle sfide poste dalla gestione multi-cloud:

Maggiore complessità

Il vantaggio più evidente della gestione multi-cloud è la sua capacità di gestire la maggiore complessità operativa all'interno di più cloud. Detto questo, per gli ambienti cloud estremamente complessi, anche la gestione multi-cloud stessa può risultare difficile da gestire. Ad esempio, i componenti PaaS come Kubernetes e i fattori di forma con container si espandono a una velocità maggiore, rendendo molto più difficile tenere traccia delle implementazioni del codice. Non tutte le soluzioni di gestione multi-cloud gestiscono in modo analogo questa complessità o forniscono visibilità da un'unica piattaforma. Trovare una soluzione che offra controlli intuitivi e opzioni di assistenza efficaci per gli utenti può aiutare a garantire che la complessità del cloud non costituisca un ostacolo all'applicazione di una soluzione di gestione multi-cloud affidabile.

Difficoltà nell'integrazione degli ambienti software

La gestione multi-cloud connette più ambienti cloud. Tuttavia, per ottenere un vero vantaggio, le organizzazioni devono creare applicazioni che possano essere spostate in questi ambienti senza creare ulteriori problemi. L'integrazione delle applicazioni in diversi ambienti cloud può essere potenzialmente difficile e mettere a dura prova i team IT. Anche la gestione delle licenze software può rappresentare una complessità aggiuntiva, ad esempio quando si esegue la migrazione al cloud di software o app: sapere quali licenze sono funzionali e quali devono essere rinnovate è fondamentale per non pagare più del dovuto per l'uso del software.

Aumento di deficit nelle competenze

Le principali soluzioni di gestione multi-cloud devono essere intuitive. Tuttavia, è probabile che sia comunque necessaria una formazione per gli/le utenti. Inoltre, man mano che le aziende adottano più cloud per rispondere ai continui cambiamenti, potrebbero avere difficoltà ad assumere e formare il personale relativamente alle competenze necessarie per sfruttare al meglio le soluzioni di gestione multi-cloud.

Violazioni dei criteri

Individuare nelle configurazioni le violazioni che, pur essendo di piccola entità, non vengono rilevate, è un'attività difficile e dispendiosa in termini di tempo. Ad esempio, potrebbe succedere che i bucket di archiviazione configurati nel cloud vengano lasciati senza crittografia o che alcune macchine virtuali cloud non vengano monitorate. Se non risolti in tempo, questi problemi possono causare gravi perdite di dati.

In che modo le aziende possono implementare in modo efficace la gestione multi-cloud?

Ottenere il massimo da una soluzione multi-cloud dipende in larga misura da capacità e funzionalità del software di gestione stesso. Per garantire un roll out efficace della gestione multi-cloud bisogna individuare una piattaforma in grado di:

  • Automatizzare configurazione, posizionamento e gestione dei carichi di lavoro nel cloud.
  • Consigliare la migliore destinazione possibile per ogni carico di lavoro nel cloud.
  • Creare report e riepiloghi sull'utilizzo delle risorse cloud e sul relativo costo.
  • Valutare le variazioni dei portfolio di servizi e dei prezzi.
  • Utilizzare il machine learning e l'analisi dei trend per prevedere con precisione costi e utilizzo.
  • Gestire, controllare, creare report e analizzare le risorse in modo efficace in più ambienti cloud.
Prezzi della Gestione operazioni IT di ServiceNow Vedi i prezzi di ServiceNow ITOM, che aiuta la tua organizzazione a ottenere visibilità su infrastruttura e app e a fornire servizi aziendali ad alte prestazioni. Scopri i prezzi
ServiceNow for multi-cloud management

Per sfruttare al meglio un approccio multi-cloud sono necessari gli strumenti giusti e le strategie adatte per pianificare, preparare, ottimizzare e controllare gli ambienti cloud. ServiceNow®, leader nella gestione dell'IT, ha la soluzione: ITOM Optimization.

ServiceNow offre un set completo di funzionalità per semplificare il passaggio al multi-cloud e offrire il controllo necessario per gestire costi e prestazioni. Consigliamo alle organizzazioni di iniziare con una solida pianificazione tra team tecnologici e aziendali per comprendere le aspettative e i risultati attesi dalla trasformazione cloud. Con ServiceNow le organizzazioni acquisiscono prontezza operativa, guadagnando ad esempio visibilità su tutte le risorse, gli asset e le applicazioni on premise che saranno oggetto di migrazione. Inoltre, ServiceNow aiuta a comprendere i costi di migrazione in ambienti multi-cloud e SaaS da un'unica piattaforma e offre la possibilità di monitorare gli ambienti cloud che possono causare interruzioni e problemi ai servizi business-critical. Infine, offre la governance sul cloud e la supervisione del provisioning per consentire un'erogazione dei servizi più rapida. Può essere paragonato a un "controllo ortografico" in grado di correggere gli errori con un semplice clic.

ServiceNow consente alla tua azienda di estendere il controllo e affrontare le complessità e le idiosincrasie legate all'uso di diversi fornitori cloud. Sfruttando i processi ITSM esistenti, ServiceNow consente di creare un framework operativo completamente unificato in ambienti multi-cloud e non cloud.

Contatta subito ServiceNow e riunisci tutti i cloud utilizzati dalla tua azienda per supportarla al meglio.

Funzionalità che crescono con il tuo business

Prevedi i problemi prima che si verifichino con ServiceNow.

Scopri Cloud Management Contattaci
Riferimenti Articoli Cos'è ServiceNow? Che cos'è ITOM? Che cos'è il cloud computing? Report di analisi IDC: Accelerare l'automazione dell'IT The Forrester Wave™: AIOps - ServiceNow Autonomous Service Operations - ServiceNow Schede dati Il valore del CMDB Visibilità ITOM ServiceNow Agent Client Collector (ACC) eBook Concetti essenziali di CMDB Aumentare la Visibilità del Servizio Migliora sensibilmente la disponibilità del servizio White paper ServiceNow ITOM CMDB Le operazioni di servizio basate sull'IA fanno crescere l'azienda Ottieni i vantaggi dell'AIOps in poche settimane