Che cos'è l'IT?

Information technology (IT) è un termine che descrive i processi e le strategie di utilizzo della tecnologia volti a fornire soluzioni aziendali su vasta scala.

Demo ITSM
Cose da sapere sull'IT
Perché l'IT è importante? Vantaggi dell'IT per aziende e dipendenti Qual è la differenza tra hardware e software nell'IT? Gestire l'IT con ServiceNow

Spesso il termine IT viene utilizzato per indicare il reparto che sovrintende all'installazione e alla manutenzione dei sistemi di rete informatici all'interno di un'azienda. Questo è l'aspetto dell'IT che la maggior parte dei professionisti conosce: gli esperti che vengono chiamati quando ci sono problemi informatici da risolvere. Ma il ruolo dell'IT in azienda va ben oltre le riparazioni generali.

L'IT comprende essenzialmente ogni aspetto dell'informatica in ambito aziendale. Ciò include lo studio, la concettualizzazione, lo sviluppo, l'esecuzione e il supporto dei sistemi informatici. L'IT può anche riferirsi ai sistemi stessi, in particolare alle applicazioni software e all'hardware fisico su cui vengono eseguite. Infine, l'IT comprende anche la governance dell'IT, che assicura che le tecnologie informatiche siano utilizzate correttamente e siano d'ausilio alle aziende per raggiungere i loro obiettivi, gestendone efficacemente il rischio correlato.

Per questo motivo, l'IT ha un'applicazione molto ampia in tutti i settori e in tutte le aziende; in sostanza, ogni azienda oggi include componenti IT, anche se non dispone di un reparto IT separato.

L'IT è un aspetto aziendale essenziale fin dai primi giorni dell'era digitale. Tuttavia, con l'aumentare della complessità della tecnologia, aumentano anche i vari componenti IT. Oggi l'IT è multistrutturato e intricato e comprende tecnologie quali telecomunicazioni, sicurezza, cloud computing, data center, reti, archiviazione, computer e server.

 

Quali sono i ruoli e le responsabilità dell'IT?

IT è un termine ombrello che comprende una serie di sistemi, processi, strategie e risorse. Allo stesso modo, ci sono molti ruoli e responsabilità diversi associati all'IT. Tra questi vi sono i seguenti:

  • Direttore/direttrice IT, CIO/CTO o Vicepresidente
  • Responsabile dell'ingegneria dei sistemi
  • Project manager IT
  • Analista aziendale
  • Amministratore/amministratrice di rete
  • Tecnico/a dell'hardware
  • Analista dell'help desk
  • Assistenza all'help desk

 

Espandi tutto Comprimi tutto Perché l'IT è importante?

Le aziende moderne si basano sull'IT. L'IT ha lo zampino dappertutto, dall'incorporazione di sistemi informativi di gestione che aiutano a raccogliere, analizzare e riportare dati preziosi, alla garanzia della corretta funzionalità di apparecchiature di comunicazione essenziali in una forza lavoro sempre più remota. Le aziende che sono in grado di impiegare efficacemente l'IT in tutti i reparti e casi d'uso ottengono un innegabile vantaggio competitivo.

L'attuale spinta verso un aumento dell'IT ha comportato anche un aumento delle responsabilità IT. Di seguito sono elencate le nuove e imminenti esigenze IT che le aziende devono essere in grado di affrontare:

Maggiore utilizzo dei dispositivi mobili

Sempre più aziende adottano policy BYOB sul posto di lavoro. Inoltre, la pandemia di COVID-19 e la conseguente quarantena hanno costretto molte aziende ad adottare policy di lavoro in remoto, assumendosi in parte o del tutto la responsabilità di gestire i dispositivi mobili, gli hotspot wireless e le possibilità di roaming del personale.

Hosting video affidabile

Le videoconferenze digitali stanno soppiantando rapidamente le tradizionali conference call. Inoltre, sono andate incontro alla necessità di facilitare la comunicazione faccia a faccia durante la pandemia globale e, pertanto, sono diventate sempre più diffuse nelle aziende. L'IT deve garantire una larghezza di banda di rete adeguata per promuovere un hosting video efficace.

Gestione dei dati fuori sede

Piuttosto che ospitare grandi "server farm" internamente, molte aziende ora lavorano con terze parti fornitrici di cloud per archiviare i propri dati. L'IT deve essere in grado di collaborare efficacemente con queste aziende fornitrici per garantire la sicurezza e la fruibilità dei dati.

Elaborazione dati efficace

Man mano che le funzionalità di raccolta dei dati migliorano, la quantità di dati disponibili aumenta in modo esponenziale. Le organizzazioni si affidano all'IT per elaborare grandi quantità di dati, integrando una notevole potenza di elaborazione, software avanzato e informazioni analitiche.

Offri operazioni di servizio eccellenti grazie a intelligenza artificiale e automazione Scopri perché l'utilizzo efficiente dell'intelligenza artificiale e dell'automazione ti aiuta a fornire servizi e operazioni IT migliori, più veloci, convenienti e scalabili. Scarica l'eBook
Vantaggi dell'IT per aziende e dipendenti

Poiché il compito dell'IT è quello di gestire e ottimizzare essenzialmente ogni aspetto dell'informatica all'interno dell'azienda, i vantaggi che apporta sono pressoché illimitati. Qualsiasi vantaggio aziendale offerto dalla tecnologia digitale può essere considerato un vantaggio dell'IT. Tali vantaggi rientrano solitamente nelle seguenti categorie:

Miglioramento del coordinamento e della comunicazione

Gli strumenti di comunicazione basati su software e le piattaforme organizzative consentono a un gran numero di team e individui di coordinarsi in modo efficace, definire i processi e stabilire le priorità delle attività.

Incremento dell'agilità e della produttività

Il miglioramento della comunicazione e del supporto tecnologico consente alle aziende di rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato. Inoltre, l'automazione e il machine learning facilitano lo sviluppo di prodotti migliori con tempi di turnaround ridotti, consentendo alle aziende di fare di più con meno sforzo.

Aumento del ROI, del risparmio e dei flussi di ricavi

L'outsourcing ad aziende fornitrici di cloud riduce significativamente i costi di investimento di molti servizi IT. L'automazione riduce la necessità di personale in eccesso. Una maggiore produttività significa maggiori ritorni in tempi più brevi. Infine, gli avanzamenti dell'IT (come i negozi di e-commerce) rappresentano nuovi flussi di entrate per molte aziende già consolidate.

Archiviazione ottimale dei dati

Le soluzioni di archiviazione dei dati preesistenti sono spesso complesse da gestire e tendono a creare silo di dati che rendono difficile l'accesso alle informazioni essenziali. I progressi dell'IT, come l'archiviazione dei dati basata sul cloud, organizzano e allocano i dati, rendendoli disponibili agli e alle utenti autorizzati/e da qualsiasi parte del mondo.

Incremento della sicurezza dei dati

Anche una piccola violazione dei dati può costare a un'azienda milioni di dollari in termini di dati persi o danneggiati, per non parlare del danno alla reputazione che le aziende subiscono quando non riescono a proteggere le informazioni della clientela. Il giusto approccio IT migliora la sicurezza dei dati, garantendo che ogni sistema sia aggiornato con le misure di sicurezza più recenti.

Miglioramento dell'esperienza di clienti e dipendenti

Che si tratti di fornire un servizio a clienti o dipendenti, la funzione principale dell'IT è la stessa: facilitare processi migliori e più efficaci per aumentare la soddisfazione di entrambi.

In breve, un'azienda che adotta soluzioni IT efficaci vedrà miglioramenti su tutta la linea.

Qual è la differenza tra hardware e software nell'IT?

Uno degli aspetti più difficili DELL'IT è la sua ampiezza: comprende tanto l'hardware fisico quanto il software eseguito.

Software

Il software IT è composto da applicazioni e sistemi software. Le applicazioni includono server di posta elettronica, server web, database, sistemi transazionali e sistemi di gestione clienti. Il software di sistema comprende sistemi operativi, programmi di avvio, sistemi di input/output di base e driver di dispositivi. Il software IT è costituito dai programmi, in tutte le loro forme, che vengono eseguiti sull'hardware IT.

Hardware

L'hardware è costituito dai dispositivi fisici che eseguono il software. L'hardware può anche essere astratto e quindi prevedere la virtualizzazione e il cloud computing per soddisfare i requisiti delle applicazioni. L'hardware comprende dispositivi di input/output nonché dispositivi di elaborazione e di archiviazione. I server hardware comunicano tra loro attraverso reti di computer e Internet.

Qual è la differenza tra on premise e cloud?

Nell'ultimo decennio circa, l'IT aziendale ha vissuto una rivoluzione grazie al cloud computing. La differenza fondamentale tra il cloud e l'IT on premise è la sua ubicazione: come suggerisce il nome, l'IT on premise è completamente basata in loco, gestita localmente sull'hardware dell'azienda. Il software cloud è ospitato sul server dell'azienda fornitrice, dove è possibile accedervi da remoto in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo attraverso una connessione Internet sicura.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'IT on premise?

Per alcune aziende di piccole dimensioni con esigenze IT meno complesse, l'approccio più semplice può essere quello di avere una soluzione interna. Inoltre, poiché l'IT on premise esclude le aziende fornitrici esterne, l'azienda mantiene il controllo completo su ogni aspetto. Ha l'ultima parola e la responsabilità sulla sicurezza e sul tempo di attività e tende ad avere un total cost of ownership più basso.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi questi vantaggi sono compensati da alcuni svantaggi. Il CapEx iniziale per le soluzioni on premise può essere estremamente elevato e la manutenzione e le riparazioni continue comportano un'ulteriore spesa a carico dell'azienda. Inoltre, l'IT on premise comporta tempi di implementazione più lunghi. In poche parole, l'IT on premise richiede che le aziende gestiscano da sole ogni aspetto dell'IT e si facciano carico di tutti i costi associati. Ciò può comportare una maggiore necessità di personale IT, un aumento dei costi di installazione, manutenzione e riparazione e una difficoltà ad ampliarsi in modo efficace man mano che l'azienda cresce.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cloud computing?

L'IT basato sul cloud si sta diffondendo sempre più in ogni settore e mercato. Questo perché il cloud computing offre una serie di chiari vantaggi rispetto alle opzioni on premise.

Il cloud IT consente alle aziende di utilizzare un modello pay-as-you-go, che permette di pagare solo per le risorse cloud utilizzate e di mantenere facilmente i budget stabiliti. Le aziende possono anche sgravare il proprio personale professionista affinché si concentri su altre attività e considerazioni essenziali, invece di costringerlo a investire il tempo prezioso in manutenzione, riparazioni, sicurezza e gestione IT. Le soluzioni IT in cloud sono anche estremamente scalabili; invece di dover acquistare, installare e configurare nuovo hardware IT per rispondere alla crescita dell'azienda o disattivare e rimuovere l'hardware in caso di tasso di crescita negativo, le aziende possono collaborare con la parte che fornisce loro il cloud per ampliare le risorse disponibili per soddisfare le esigenze aziendali.

Per quanto riguarda gli aspetti negativi del cloud computing, sono pochi e molto limitati. Tra questi vi sono i rischi di una sicurezza del cloud subottimale e di un'accessibilità al cloud non affidabile. Quando un'azienda sceglie di lavorare con un provider cloud, si affida a quest'ultimo per proteggere i propri dati e garantire che il servizio soddisfi i requisiti minimi di operatività. Vista la competitività crescente nel mondo del cloud, i provider cloud sanno che la loro esistenza dipende in larga misura dalla capacità di soddisfare le aspettative della clientela e di conseguenza si assumono le proprie responsabilità.

Prezzi di ServiceNow ITSM Vedi qui i prezzi di ServiceNow ITSM. Trasforma impatto, velocità ed erogazione dell'IT della tua organizzazione. Scopri i prezzi
Gestire l'IT con ServiceNow

Oggi più che mai le aziende hanno bisogno di soluzioni di gestione affidabili e ServiceNow si occupa proprio di questo.

ServiceNow è da tempo uno dei leader globali nella gestione IT e nei settori correlati. Gestione servizi IT di ServiceNow permette di accedere a questo bagaglio di competenze, consentendo alle aziende moderne di aumentare la produttività, di rendere l'IT a prova di futuro e di migliorare l'esperienza del dipendente.

Basato sulla pluripremiata Now Platform, Gestione servizi IT fornisce strumenti e risorse potenti, facilmente accessibili attraverso un unico sistema basato su cloud. Utilizza le best practice incorporate e i consigli assistiti dall'intelligenza artificiale, assegna automaticamente le attività e monitorane i progressi. Utilizza agenti virtuali e automatizza le fasi di risoluzione delle richieste IT più comuni, sfrutta la visibilità completa e in tempo reale di ogni aspetto dei processi e dei servizi IT e crea workflow dettagliati e automatizzati per tenere sotto controllo i processi e le persone, il tutto rimanendo completamente a disposizione di personale e utenti in movimento, grazie alla potente applicazione Now Platform per dispositivi mobili.

Scopri i workflow IT Costruisci il futuro dell'IT con workflow digitali connessi. Modernizza le operazioni e trasforma la tua azienda gestendo i workflow per l'IT su un'unica piattaforma. Guarda la demo ora Contattaci
Riferimenti Articoli Cos'è ServiceNow? Che cos'è ITSM? Che cos'è un help desk? Report di analisi IDC Agility Assessment: Compare your Enterprise (Valutazione sull'agilità IDC: confronta la tua azienda) Business Value of ServiceNow Service Operations (Valore di business delle operazioni di servizio di ServiceNow) Gartner Market Guide for AI Applications in ITSM (Guida al mercato Gartner sulle applicazioni di intelligenza artificiale in ITSM) Schede dati Performance Analytics for ITSM (Performance Analytics per ITSM) Gestione della domanda Gestione delle risorse eBook Non lasciare che l'ansia da migrazione ostacoli il raggiungimento dei tuoi obiettivi Creare valore per il cliente con ITIL 4 Evita gli errori comuni relativi a ITIL White paper Grow to ITSM Pro with AI and Analytics ITSM: Empowered by Integrated Operations (ITSM: potenziato da operazioni integrate) Forrester Thought Leadership Paper: ITSM Advancements (Articolo sulla ledership di pensiero di Forrester: progressi ITSM)