Chi sono gli specialisti dell'assistenza tecnica? Uno specialista dell'assistenza tecnica (o specialista del supporto IT) assiste gli utenti che hanno problemi relativi a software, hardware e reti. Lavorando sia con utenti aziendali interni che con clienti esterni, questi professionisti risolvono i problemi, guidano le installazioni ed eseguono interventi di manutenzione fondamentali dei sistemi.
Fai crescere le tue competenze
Informazioni utili sugli specialisti dell'assistenza tecnica
Cosa fanno gli specialisti dell'assistenza tecnica? Ruoli e responsabilità di uno specialista dell'assistenza tecnica Perché gli specialisti dell'assistenza tecnica sono importanti? Quali sono le qualità di uno specialista dell'assistenza tecnica con prestazioni elevate? Quali sono i tipici percorsi professionali per gli specialisti dell'assistenza tecnica? Quanto guadagnano gli specialisti dell'assistenza tecnica? Come diventare uno specialista dell'assistenza tecnica? Diventa uno specialista dell'assistenza tecnica con ServiceNow

Da quando esistono i sistemi informatici, ci sono sempre stati specialisti dell'assistenza tecnica. Naturalmente, agli albori dell'informatica questo ruolo era informale, svolto da ingegneri o individui esperti di tecnologia che ricoprivano varie posizioni e che comprendevano i sistemi emergenti e sapevano come condividere tali conoscenze. Ma, con l'aumento della complessità della tecnologia, è aumentata la necessità di professionisti dedicati in grado di assistere gli utenti. Verso la fine del XX secolo, il ruolo dello specialista dell'assistenza tecnica è stato formalizzato. Le aziende hanno iniziato ad assumere personale per gestire e risolvere i problemi tecnici, sia interni che dei clienti, aiutando gli utenti a sfruttare al meglio le tecnologie da cui dipendono.

Gli specialisti dell'assistenza tecnica di oggi svolgono un ruolo fondamentale in qualsiasi organizzazione che impieghi la tecnologia. Questi professionisti fungono da prima linea di difesa quando gli utenti incontrano problemi con hardware, software o reti. Uniscono competenza tecnica a spiccate capacità comunicative per diagnosticare e risolvere i problemi in modo efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività e aiutando gli utenti a tornare operativi. In molti casi, assumono anche un ruolo più proattivo nella gestione IT, contribuendo alla manutenzione e all'aggiornamento dei sistemi per garantire che la tecnologia rimanga sempre ottimizzata per aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi.

 

Espandi tutto Comprimi tutto Cosa fanno gli specialisti dell'assistenza tecnica?
La tecnologia è profondamente radicata in praticamente ogni aspetto aziendale, ma quando gli utenti non riescono ad utilizzarla come previsto, questa può diventare un ostacolo. In qualità di specialista dell'assistenza tecnica, svolgerai un ruolo di primo piano nel garantire che la tecnologia funzioni a livelli ottimali e che gli utenti capiscano come utilizzarla. Anche se le tue responsabilità dipenderanno dal settore in cui lavori e dalla tecnologia specifica che supporti, il cuore del lavoro solitamente non cambia.
Ruoli e responsabilità di uno specialista dell'assistenza tecnica

Gli specialisti dell'assistenza tecnica gestiscono una serie di compiti, ognuno dei quali è fondamentale per garantire che i sistemi tecnologici continuino a funzionare senza problemi. Di seguito sono riportate alcune delle principali responsabilità: 

 

  • Individuazione e risoluzione dei problemi 
    Gli specialisti dell'assistenza tecnica sono responsabili della diagnosi e della risoluzione di problemi hardware, software e di rete per ridurre al minimo le interruzioni e mantenere i sistemi pienamente operativi. 
     

  • Installazione e configurazione dei sistemi 
    Questi professionisti aiutano a installare e configurare nuovi hardware e software, compresi i test di compatibilità con i sistemi esistenti. 
     

  • Supporto e formazione degli utenti 
    Uno degli obiettivi principali è aiutare gli utenti a comprendere e utilizzare efficacemente la tecnologia, anche fornendo formazione su nuovi sistemi e programmi software. 
     

  • Manutenzione dei sistemi 
    Gli specialisti dell'assistenza tecnica eseguono attività di manutenzione ordinaria (come aggiornamenti software, upgrade hardware e monitoraggio della rete) per prevenire i problemi prima che si verifichino.

  • Documentazione e creazione di report 
    La documentazione è fondamentale: tenere documenti dettagliati dei problemi tecnici, delle soluzioni fornite e degli aggiornamenti di sistema aiuta gli specialisti dell'assistenza tecnica a mantenere un supporto e una comunicazione coerenti con gli altri team tecnici. 
     

  • Feedback e comunicazione dei clienti 
    Sebbene la raccolta di feedback non sia la responsabilità principale dello specialista dell'assistenza tecnica, questo professionista è in una posizione privilegiata per collaborare con gli utenti per identificare problemi ricorrenti, in modo che le informazioni possano essere condivise con i team di sviluppo del prodotto per un miglioramento continuo. 

Perché gli specialisti dell'assistenza tecnica sono importanti?

Quando la tecnologia non funziona come previsto, possono subentrare rapidamente frustrazione e perdita di produttività, con conseguenti interruzioni delle operazioni quotidiane e perdita di tempo prezioso. Gli specialisti dell'assistenza tecnica sono la soluzione di questi problemi. Hanno le competenze tecniche e le capacità di problem-solving necessarie per risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente. Allo stesso tempo, è importante ribadire che questi professionisti non sono in genere limitati a un lato o all'altro dello spettro tecnologico; affrontano i problemi sia dal punto di vista dell'utente sia da quello della tecnologia stessa. 

 

Garantendo che la tecnologia soddisfi le esigenze dell'utente, gli specialisti dell'assistenza offrono diversi vantaggi che migliorano la produttività e la soddisfazione complessive: 

Risoluzione efficiente dei problemi
Gli specialisti dell'assistenza tecnica sono formati per diagnosticare e risolvere rapidamente i problemi tecnici, riducendo al minimo i tempi di inattività e mantenendo operativi i sistemi. La loro capacità di risolvere efficacemente i problemi fa sì che gli utenti possano tornare al lavoro più velocemente, riducendo l'impatto delle interruzioni causate dalla tecnologia. Questa efficienza è fondamentale per mantenere la continuità aziendale. 
Miglioramento dell'esperienza utente 
Uno dei ruoli chiave degli specialisti dell'assistenza tecnica è quello di assistere gli utenti nella navigazione e nell'utilizzo della tecnologia in modo efficace. Offrendo indicazioni e supporto chiari, aiutano gli utenti a superare le difficoltà e a sfruttare al meglio gli strumenti a loro disposizione. Questo ovviamente determina una migliore esperienza utente, poiché dipendenti e clienti possono utilizzare le soluzioni IT con maggiore sicurezza e meno frustrazione.
Gestione della manutenzione e dell'affidabilità dei sistemi
Oltre a risolvere i problemi immediati, gli specialisti dell'assistenza tecnica sono responsabili anche della manutenzione continua dei sistemi. Eseguendo aggiornamenti regolari, monitoraggio dei sistemi e intervenendo sulle potenziali vulnerabilità, possono prevenire i problemi prima che si verifichino. Questo approccio proattivo aiuta a mantenere la tecnologia affidabile e sicura, riducendo la probabilità di guasti imprevisti.
Contributo al miglioramento continuo
Gli specialisti dell'assistenza tecnica spesso raccolgono il feedback degli utenti su problemi o aree di difficoltà ricorrenti. Comunicando queste informazioni ai team di sviluppo prodotti, contribuiscono al miglioramento continuo dei prodotti software e hardware. Questo ciclo di feedback aiuta le aziende a perfezionare le loro offerte, consentendo di fornire soluzioni tecnologiche migliori e più facili da usare.
Quali sono le qualità di uno specialista dell'assistenza tecnica con prestazioni elevate?
Per eccellere nel tuo ruolo di specialista dell'assistenza tecnica, devi sviluppare una combinazione unica di competenze interpersonali (soft skills) e tecniche (hard skills). Questo perché le competenze interpersonali ti consentono di comunicare efficacemente con gli utenti e di gestire il tuo carico di lavoro, mentre le competenze tecniche ti assicurano di avere le competenze tecniche necessarie per risolvere problemi informatici complessi. Questa combinazione di abilità è fondamentale per fornire un supporto tempestivo ed efficace.
Competenze interpersonali degli specialisti dell'assistenza tecnica

Le competenze interpersonali saranno essenziali quando interagirai con gli utenti e gestirai più compiti, il tutto mentre ti impegni a mantenere un elevato livello di qualità del servizio.

  • Capacità comunicative 
    Una comunicazione chiara è fondamentale per gli specialisti dell'assistenza tecnica, poiché dovranno spiegare concetti tecnici complessi in modo che gli utenti possano comprenderli facilmente. Ciò implica sia l'ascolto attivo delle preoccupazioni degli utenti sia la fornitura di istruzioni concise e utili. 
  • Risoluzione dei problemi 
    La capacità di diagnosticare i problemi e trovare soluzioni è il cuore del ruolo di uno specialista dell'assistenza tecnica. Devi essere in grado di pensare in modo critico e creativo, spesso sotto pressione, per risolvere i problemi in modo rapido ed efficace.
  • Multitasking 
    Gli specialisti dell'assistenza tecnica spesso gestiscono più problemi contemporaneamente, il che richiede di stabilire le priorità delle attività e di gestire il tempo in modo efficiente.  
  • Capacità organizzative 
    Tenere traccia di numerosi ticket di supporto, richieste degli utenti e problemi tecnici in corso richiede solide capacità organizzative. Dovrai assicurarti che tutti i compiti siano gestiti in modo sistematico per evitare che qualche problema passi inosservato.
  • Servizio clienti 
    Offrire un'esperienza utente positiva è un aspetto fondamentale del ruolo. Gli specialisti dell'assistenza tecnica devono essere pazienti, empatici e impegnarsi ad aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi. Ciò potrebbe comportare che tu vada oltre le aspettative per garantire la soddisfazione dell'utente.
     
Competenze tecniche degli specialisti dell'assistenza tecnica

Le competenze tecniche consentono agli specialisti dell'assistenza di diagnosticare e risolvere i problemi in modo efficace, garantendo che i sistemi rimangano funzionanti e che gli utenti ricevano supporto. 

  • Conoscenza dei linguaggi informatici 
    La conoscenza dei linguaggi di programmazione (come SQL e Java) è preziosa per creare script, risolvere problemi software e personalizzare le applicazioni. Questa competenza ti consentirà di affrontare problemi complessi a livello di programmazione, dove le soluzioni spesso richiedono più di una semplice risoluzione dei problemi.
  • Conoscenza approfondita dei sistemi informatici 
    Una solida conoscenza dei sistemi operativi, dell'hardware e del software di help desk ti aiuterà a diagnosticare e risolvere i problemi IT.
  • Familiarità con il desktop remoto 
    Strumenti di desktop remoto sono fondamentali per fornire supporto agli utenti che non sono fisicamente presenti. Accedendo ai sistemi da remoto, potrai risolvere direttamente i problemi, risparmiando tempo e riducendo la necessità di interventi di assistenza di persona.
  • Supporto post-vendita 
    Dopo l'acquisto di un prodotto, è possibile che venga richiesto l'intervento di specialisti dell'assistenza tecnica per supporto con l'installazione, la configurazione e qualsiasi altro problema che si presenti. In questo modo si garantisce che i clienti possano utilizzare appieno il prodotto e che le loro esigenze siano soddisfatte.
     
Quali sono i tipici percorsi professionali per gli specialisti dell'assistenza tecnica?
Poiché le aziende dipendono sempre più da tecnologie complesse, continua a crescere anche la domanda di specialisti dell'assistenza tecnica. Questo ruolo spesso funge da trampolino di lancio per accedere al settore IT, preceduto da diverse posizioni entry-level, tra cui ruoli come tecnico informatico, agente dell'assistenza tecnica, tecnico dell'assistenza o tecnico sul campo. 
Settori che assumono specialisti dell'assistenza tecnica

Ogni settore che dipende dalla tecnologia ha bisogno di specialisti dell'assistenza tecnica. Più specificamente, i principali settori che assumono questi professionisti includono:

  • Tecnologia dell'informazione  
    Nel settore IT, gli specialisti supportano le reti aziendali, software e hardware, assicurando che tutti i sistemi funzionino in modo efficiente e sicuro.
  • Settore sanitario 
    Gli specialisti dell'assistenza tecnica in ambito sanitario gestiscono i sistemi di cartelle cliniche elettroniche (EHR), risolvono i problemi delle apparecchiature mediche e garantiscono la conformità alle normative sanitarie.
  • Settore finanziario 
    In ambito finanziario, gli specialisti gestiscono transazioni sicure, supportano le piattaforme di trading e garantiscono l'integrità e le prestazioni dei software finanziari.
  • Settore pubblico 
    Gli specialisti dell'assistenza tecnica nel settore pubblico gestiscono l'infrastruttura IT, supportano le iniziative di sicurezza informatica e garantiscono la conformità normativa.
  • Istruzione 
    Gli specialisti in ambito educativo lavorano per gestire i sistemi di gestione dell'apprendimento, supportare gli strumenti di apprendimento online e garantire che le tecnologie educative siano accessibili agli studenti e al personale autorizzati.
  • Telecomunicazioni 
    Il supporto all'infrastruttura di rete, la risoluzione dei problemi dei clienti con i servizi di comunicazione e l'assistenza nella distribuzione di nuove tecnologie sono tutti compiti dei professionisti dell'assistenza tecnica delle telecomunicazioni.
Quali sono i diversi tipi di specialisti dell'assistenza tecnica?

Oltre ad avere una domanda elevata, il settore dell'assistenza tecnica offre diverse opportunità di specializzazione, consentendo ai professionisti di concentrarsi su aree distinte della tecnologia e del servizio clienti. Ciascuno dei seguenti tipi di specialisti dell'assistenza tecnica ha responsabilità e competenze uniche, progettate per soddisfare le diverse esigenze dei sistemi IT e degli utenti delle loro organizzazioni:

  • Specialista del supporto desktop 
    Gli specialisti del supporto desktop risolvono i problemi relativi alle singole postazioni di lavoro, come malfunzionamenti hardware o problemi di installazione software. Spesso forniscono assistenza di persona, assicurandosi che i computer del personale funzionino in modo ottimale e che gli strumenti IT li aiutino a mantenere la produttività.
  • Tecnico dell'help desk 
    I tecnici dell'help desk rappresentano la prima linea di supporto per gli utenti che riscontrano problemi tecnici. Si occupano di un'ampia gamma di problemi, dalla semplice risoluzione dei problemi a questioni più complesse, e possono inoltrare i casi irrisolti a specialisti di livello superiore.
  • Analista del supporto alle applicazioni 
    Gli analisti del supporto alle applicazioni si concentrano su specifiche applicazioni software. Risolvono i problemi, gestiscono le configurazioni software e collaborano con gli sviluppatori per risolvere eventuali bug o problemi di prestazioni.
  • Specialista del supporto di rete 
    Gli specialisti del supporto di rete si occupano della manutenzione e della risoluzione dei problemi dell'infrastruttura di rete, inclusi router, switch e firewall. Garantiscono la stabilità e la sicurezza della rete, risolvendo i problemi di connettività e adottando altre misure per prevenire tempi di inattività della rete.
  • Responsabile del supporto IT 
    I responsabili del supporto IT supervisionano il team dell'assistenza tecnica, assicurando che i servizi di supporto siano forniti in modo efficiente. Gestiscono il personale, stabiliscono gli standard dei servizi ed elaborano strategie per migliorare i processi di assistenza.
  • Ingegnere dell'assistenza tecnica 
    Gli ingegneri dell'assistenza tecnica gestiscono i problemi tecnici più complessi che richiedono una maggiore conoscenza tecnica. Spesso sono specializzati in settori quali i servizi cloud o i software aziendali e collaborano a stretto contatto con i team di sviluppo per risolvere problemi di vasta portata e migliorare i prodotti.
  • Rappresentante del servizio clienti 
    I rappresentanti del servizio clienti assistono gli utenti nella risoluzione di problemi tecnici di base, mantenendo l'attenzione sulla qualità del servizio. Forniscono supporto tramite telefono, e-mail o chat.
  • Amministratore del supporto 
    Gli amministratori del supporto gestiscono i sistemi di supporto IT, assicurando che i ticket dell'assistenza tecnica vengano gestiti in modo efficiente. Monitorano e stabiliscono le priorità delle richieste, supervisionano gli aggiornamenti dei sistemi e aiutano gli utenti a ricevere assistenza tempestiva ed efficace.
Quanto guadagnano gli specialisti dell'assistenza tecnica?
Negli Stati Uniti lo stipendio degli specialisti dell'assistenza tecnica varia a seconda di fattori quali esperienza, istruzione e luogo. Detto questo, secondo Glassdoor è possibile aspettarsi uno stipendio base che in genere varia dai 45.000 ai 66.000 dollari all'anno; gli specialisti entry-level guadagnano notevolmente meno degli specialisti senior. Man mano che acquisisci esperienza e avanzi nella tua carriera, probabilmente avrai l'opportunità di aumentare i tuoi guadagni attraverso lo sviluppo di ulteriori competenze, promozioni e ulteriori specializzazioni. 
Come diventare uno specialista dell'assistenza tecnica?
Per diventare uno specialista dell'assistenza tecnica è necessario seguire una serie di passaggi pensati per fornirti le competenze e le qualifiche necessarie. Comprendere questi passaggi può aiutarti a percorrere il percorso in modo efficace e a posizionarti in modo ottimale per avere successo in questo campo in costante crescita:
Laureati
Conseguire una laurea in un campo pertinente (ad esempio informatica, tecnologia dell'informazione o altre discipline correlate) rappresenta una solida base per diventare uno specialista dell'assistenza. Queste lauree coprono argomenti essenziali come reti, sviluppo software e analisi dei sistemi, tutti aspetti cruciali della carriera che sceglierai.
Persegui ulteriori opportunità formative
Le certificazioni possono migliorare le tue qualifiche e renderti più competitivo sul mercato del lavoro. Ti consigliamo vivamente di prendere in considerazione di ottenere la certificazione HDI Customer Service Representative (HDI-CSR) per rafforzare le tue competenze relative al servizio clienti e la certificazione ServiceNow Certified System Administrator (CSA) per convalidare la tua competenza nella gestione della piattaforma di ServiceNow. Le certificazioni comuni includono CompTIA A+, che copre le competenze informatiche fondamentali, e certificazioni specifiche di singoli fornitori, come Microsoft o Cisco, che ti consentono di convalidare la tua competenza nelle loro tecnologie.
Fai esperienza
Acquisire esperienza in ruoli correlati, come ad esempio quello di tecnico informatico o agente all'help desk, è inestimabile. Queste posizioni ti aiutano a sviluppare competenze pratiche e una comprensione più approfondita dei tipi di problemi tecnici che dovrai risolvere.
Candidati per lavori entry-level
Una volta ottenuta la formazione, le certificazioni e l'esperienza necessarie, puoi iniziare a candidarti per posizioni entry-level nel campo dell'assistenza tecnica. Adatta il tuo curriculum e la lettera di presentazione per evidenziare le tue competenze ed esperienze rilevanti e concentrati sui ruoli che corrispondono alle tue qualifiche.
Crea una rete con professionisti del tuo settore
Il networking può aprire le porte a ulteriori opportunità di lavoro, offrendoti al contempo informazioni preziose sul settore. Partecipa a eventi di settore, unisciti a organizzazioni professionali e interagisci con altri professionisti del settore per costruire relazioni che possano aiutarti a far progredire la tua carriera.
Diventa uno specialista dell'assistenza tecnica con ServiceNow

Gli specialisti dell'assistenza tecnica sono il collegamento essenziale tra i sistemi tecnologici vitali e coloro che dipendono da essi. Se desideri iniziare o far progredire la tua carriera in questo campo, il percorso professionale di ServiceNow offre un percorso completo per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie per arrivare dove desideri. 

 

I percorsi professionali sono raccolte di risorse e strumenti per lo sviluppo professionale, progettati per fornire percorsi di apprendimento strutturati e personalizzati in base ai diversi livelli di esperienza, dai principianti ai professionisti esperti. Includono corsi, certificazioni e attività gratuiti e a pagamento, pensati per migliorare le tue competenze e sviluppare le abilità più importanti. La piattaforma offre anche opportunità di coinvolgimento della community, dandoti la possibilità di entrare in contatto con colleghi ed esperti del settore per approfondire il cuore di questa professione molto ricercata.  

 

Inizia il tuo percorso professionale con ServiceNow e fai il primo passo per diventare uno specialista dell'assistenza tecnica altamente qualificato.

Promuovi la crescita con ServiceNow Fai un salto di qualità nella tua professione, migliora la tua forza lavoro o scopri i talenti specializzati di ServiceNow. La nostra piattaforma offre risorse per tutti. Scopri come Contattaci
Risorse Domande frequenti sui profili professionali Chi sono i rappresentanti del servizio clienti? Chi sono gli amministratori di sistema? Chi sono gli sviluppatori software? Domande frequenti Che cos'è il supporto IT? Che cos'è un servizio di assistenza? Che cos'è un help desk?