I modelli linguistici di grandi dimensioni sono alla base delle interfacce utente moderne basate sull'intelligenza artificiale. Questi modelli, addestrati con enormi set di dati e architetture di reti neurali avanzate, consentono all'uomo di interagire con le applicazioni a un livello naturale. Il valore degli LLM risiede nella capacità di eseguire attività linguistiche con sfumature diverse, come il riepilogo di passaggi di testo di grandi dimensioni o, viceversa, la generazione di grandi blocchi di testo in risposta alle istruzioni dell'utente umano. In campi diversi, come servizio clienti, ricerca, creazione di contenuti e istruzione, gli LLM consentono agli utenti di effettuare richieste e inviare istruzioni complesse e all'AI di rispondere in modo che, in alcuni casi, anche gli utenti inesperti possano comprendere al livello dei super utenti.
Tuttavia, sebbene questi modelli possano consentire interazioni agevoli, sono estremamente complessi, spesso basati su dati proprietari che riducono la visibilità della struttura e delle funzionalità interne. Sebbene gli LLM open source in genere rappresentino un'alternativa più accessibile, i gradi di apertura variano. Mentre alcuni modelli linguistici di grandi dimensioni svelano il codice di addestramento e i dati sottostanti, consentendo a chiunque di utilizzarli, modificarli o distribuirli, altri potrebbero rilasciare solo il modello e limitati artefatti di supporto, rendendo quasi impossibile l'audit della filiera del modello a monte. Democratizzando l'accesso a potenti strumenti di AI, gli LLM open source offrono a una più ampia gamma di sviluppatori il potere di innovare e personalizzare le soluzioni di AI in base alle proprie esigenze specifiche.
Affinché ciò sia possibile, gli LLM open source si basano in larga misura sulla trasparenza dell'architettura del modello, dell'addestramento e dell'uso previsto per cui è stato progettato. Per massimizzare l'adozione da parte della community e a livello commerciale, i dati utilizzati per pre-addestramento e valutazione, le risorse coinvolte e il codice sottostante devono essere completamente accessibili per la revisione. Questo è un importante fattore di differenziazione negli LLM open source, poiché gli LLM proprietari solitamente non hanno visibilità sul loro funzionamento interno.
- Utilizzare il sistema per qualsiasi scopo e senza dover chiedere autorizzazione.
- Studiare il funzionamento del sistema e ispezionarne i componenti.
- Modificare il sistema per qualsiasi scopo, incluso cambiarne l'output.
- Condividere il sistema affinché altri possano utilizzarlo, con o senza modifiche, per qualsiasi scopo.
Queste libertà si applicano sia a un sistema pienamente funzionale sia ai singoli elementi di un sistema. Una precondizione per l'esercizio di queste libertà è avere accesso alla forma preferita per apportare modifiche al sistema".
Come il software open source, l'AI open source promuove la trasparenza e la collaborazione consentendo agli sviluppatori di accedere direttamente al codice dell'AI. Le licenze open source svolgono un ruolo centrale in questo ecosistema. Le licenze (come la Blue Oak Model License) delineano i termini e le condizioni associati all'utilizzo dell'AI. Questi quadri giuridici aiutano a mantenere accessibile l'AI open source, proteggendo al contempo i contributori da ogni responsabilità.
Gli LLM open source impiegano l'AI open source supportata da licenze per offrire agli sviluppatori la libertà di personalizzare e adattare modelli linguistici di grandi dimensioni alle loro esigenze specifiche, senza i vincoli dei sistemi proprietari.
- Settore sanitario
Le soluzioni di telemedicina basate sull'AI con tecnologia LLM mettono a disposizione operatori sanitari virtuali sempre disponibili, in grado di effettuare diagnosi, fornire informazioni e organizzare i dati dei pazienti. Similmente ai chatbot e agli agenti virtuali basati sull'AI, questi programmi sono progettati per valutare i problemi dei pazienti sulla base di dati provenienti da ampi set di dati, in modo da sapere quando fornire assistenza autonomamente e quando allertare le équipe mediche umane.
- Finanza
Nel settore finanziario, gli LLM open source migliorano il rilevamento delle frodi, automatizzano il supporto clienti ed eseguono analisi della percezione per identificare le tendenze emergenti. Questi modelli analizzano documenti finanziari e altri dati per fornire dati di mercato in tempo reale.
- Giornalismo e notizie
Giornalisti e organizzazioni giornalistiche utilizzano LLM open source per la sintesi e la traduzione. Gli LLM possono essere utilizzati internamente per analizzare le informazioni senza condividere dati proprietari all'esterno della redazione. Inoltre, quando le circostanze richiedono tempi di consegna immediati, le agenzie di stampa possono affidare agli LLM open source la creazione di contenuti pertinenti e informativi che si rivolgano ai destinatari specifici delle notizie.
- Settori basati sulla scienza
Gli LLM supportano la ricerca scientifica automatizzando le revisioni della letteratura, l'analisi dei dati e la generazione di ipotesi, ma possono fare molto di più. L'estrema flessibilità di questi modelli consente agli scienziati di adattarli a qualsiasi tipo di ricerca: dalla lotta al cambiamento climatico all'analisi delle sequenze di DNA, fino alla modellazione di fenomeni astrofisici.
- Obiettivi
Identificare lo scopo principale dell'LLM. Che risultati otterrà per l'azienda? Su cosa si concentrerà? Alcuni modelli sono pensati appositamente per la ricerca, mentre altri sono adatti all'uso commerciale. È importante assicurarsi che l'LLM sia allineato con obiettivi specifici.
- Precisione
Valutare la precisione del modello per i compiti che dovrà affrontare. Anche se è possibile personalizzare il codice, alcuni LLM sono più adatti a usi diversi.
- Costo
Sebbene gli LLM open source siano gratuiti, bisogna considerare i costi di hosting, addestramento e mantenimento del modello. I modelli più grandi richiedono più risorse, il che può comportare un aumento delle spese infrastrutturali e operative.
- Prestazioni
Valutare la fluidità linguistica, la coerenza e la comprensione del contesto dell'LLM. Prestazioni elevate in queste aree migliorano l'esperienza dell'utente e l'efficacia dei compiti.
- Sicurezza dei dati
Assicurarsi che l'LLM sia in grado di gestire in modo sicuro i dati sensibili, soprattutto quando si tratta di informazioni personali o proprietarie.
- Qualità dei dati di addestramento
Verificare la qualità dei dati di addestramento originali utilizzati dall'LLM. Dati di alta qualità portano a output migliori. Se necessario, utilizzare dati personalizzati per perfezionare il modello e ottenere risultati migliori.
- Competenze disponibili
Gli LLM complessi richiedono competenze avanzate in data science, operazioni di machine learning (MLOps) e NLP. È necessario assicurarsi che il team che lavorerà più a stretto contatto con l'LLM abbia l'esperienza necessaria. In caso contrario, occorre pianificare la formazione adeguata o l'assunzione di personale per colmare tale lacuna di competenze.