Prima di andare avanti, vale la pena notare che sebbene l'acronimo CD venga utilizzato per descrivere sia la consegna continua sia la distribuzione continua, i due termini non sono esattamente sinonimi. In questo caso, affrontiamo le similitudini, le differenze e i vantaggi tra loro:
Distribuzione continua
In una distribuzione continua, quando gli sviluppatori e le sviluppatrici creano e testano le applicazioni e apportano modifiche continue alle applicazioni, queste applicazioni e i relativi aggiornamenti vengono inviati automaticamente a UAT (test di accettazione utente). Il codice viene testato per tutti gli aspetti della funzionalità e, se il test viene superato, la versione di lavoro dell'applicazione viene inviata automaticamente in produzione.
Ciò avviene senza la necessità di un ciclo di approvazione, il che significa che gli sviluppatori e le sviluppatrici dovranno garantire che il sito di test sia efficace e affidabile. Il vantaggio è che i team possono distribuire più applicazioni o aggiornamenti in tempi brevissimi e con un'azione manuale minima.
Consegna continua
La consegna continua è simile alla distribuzione continua, tranne che, una volta convalidata l'app in UAT, è necessario attendere che il team di sviluppo attivi manualmente l'implementazione. In questo modo gli sviluppatori e le sviluppatrici possono implementare feedback e apportare correzioni continue, rilasciando il prodotto finale solo quando ritengono che sia assolutamente pronto. La consegna continua deve tenere conto dei tempi di revisione e distribuzione manuali.