Inventory Management è essenzialmente una strategia per tenere traccia di prodotti e componenti man mano che si spostano attraverso la produzione, i fornitori, le scorte disponibili, le vendite, ecc. Molte organizzazioni scelgono di integrare un'analisi o previsioni più approfondite nel proprio approccio, ma il cuore e l'attenzione di Inventory Management saranno sempre l'inventario stesso.
Il funzionamento di Inventory Management dipende in gran parte dalle dimensioni dell'azienda e dal tipo di prodotto gestito. Ad esempio, le organizzazioni che trattano prodotti non deperibili, che difficilmente diventeranno obsoleti, possono semplicemente conservare le proprie merci per lunghi periodi di tempo per attendere periodi di bassa domanda. Tuttavia, per la maggior parte delle aziende, non è possibile accumulare scorte: cibo, abiti, dispositivi elettronici e molto altro, ciascuno ha una durata di conservazione prevista, dopo la quale il valore dell'articolo si riduce in modo significativo.
Inventory Management opera attraverso la catalogazione e la semplificazione dell'acquisto o della produzione di tali prodotti. Aiuta le organizzazioni a calcolare meglio le dimensioni ottimali dell'inventario e a determinare quali scorte devono trovarsi in una determinata sede in un dato momento.Inventory Management aiuta anche a gestire la merce in magazzino e a controllare la quantità di prodotti in vendita, a prelevare la merce per evadere gli ordini e a garantire che le spedizioni ai/alle clienti siano gestite correttamente.