La gestione dell'IT supervisiona tutto ciò che riguarda le operazioni e le risorse IT, tra cui strategia, servizio, gestione degli asset, sicurezza, operazioni e rischio.
Le aziende moderne sono incentrate sulla tecnologia informatica. Con questa dipendenza crescente e l'integrazione di tecnologie avanzate, la maggior parte delle aziende sta assistendo a una crescita esponenziale degli ecosistemi tecnologici necessari. Come risultato, l'esigenza di perseguire una governance affidabile di sistemi, strumenti, risorse IT e altro è in crescita. La gestione dell'IT costituisce la soluzione.
La gestione dell'IT ha lo scopo di aiutare le organizzazioni a utilizzare al meglio tutte le risorse tecnologiche a disposizione. Una corretta gestione dell'IT non solo migliora l'efficienza operativa dei sistemi informativi, ma contribuisce anche a promuovere una migliore collaborazione tra team e reparti.
La gestione dell'IT consente alle organizzazioni di ogni dimensione di gestire efficacemente la complessa rete di risorse IT. In particolare, la gestione dell'IT offre i seguenti vantaggi:
- Identificazione dei requisiti IT dei sistemi
- Ottimizzazione dei budget dell'IT
- Monitoraggio di sicurezza e conformità
- Gestione della sicurezza dell'IT
- Implementazione di nuovi software, hardware e sistemi di dati
- Assistenza tecnica
Come affermato in precedenza, la gestione dell'IT supervisiona tutto ciò che riguarda le operazioni e le risorse IT. Si riferisce all'insieme di reparti, strategie, strumenti, personale, sistemi e così via che dipendono dall'IT.
I vari aspetti della gestione dell'IT includono:
IT Service Management (noto anche come ITSM) include, oltre ai tradizionali obiettivi IT, gli obiettivi di business. Di conseguenza, IT Service Management migliora l'efficienza su tutta la linea. ITSM include Incident Management, Change Management, Problem Management, Request Management e altro ancora.
Ulteriori informazioni su ITSM
IT Asset Management (ITAM) è incentrato sulla gestione dell'intero ciclo di vita degli asset dell'IT, riducendo al minimo i rischi legali, finanziari e operativi e abbattendo al contempo i costi associati a manutenzione, assistenza e licenze.
Ulteriori informazioni su ITAM
IT Operations Management (ITOM) gestisce gli strumenti necessari per l'amministrazione e l'ottimizzazione delle risorse di rete e delle applicazioni, inclusi approvvigionamento, capacità, prestazioni e disponibilità di calcolo.
Ulteriori informazioni su ITOM
IT Business Management (ITBM) ha lo scopo di dimostrare e migliorare il valore di business dell'IT. ITBM aiuta le organizzazioni ad allocare risorse, anticipare i requisiti aziendali fondamentali e trasformare la fornitura di prodotti e servizi attraverso metodologie agili.
Ulteriori informazioni su ITBM
DevOps, una combinazione di sviluppo software e operazioni IT, abbatte i silo di dati tra i team di progettazione e produzione. DevOps applica alle operazioni delle strategie basate sugli approcci Agile e Lean.
Ulteriori informazioni su DevOps
Security Operations (SecOps) combina le operazioni IT e la sicurezza per monitorare e valutare il rischio proteggendo al contempo gli asset digitali. SecOps è incentrato sull'identificazione, la difesa e la mitigazione degli effetti di tutte le forme di minacce alla sicurezza informatica.
Ulteriori informazioni su SecOps
Risk Management per l'IT applica i rilevanti processi di gestione del rischio per identificare, analizzare, assegnare priorità e mitigare i rischi IT. Risk Management per l'IT aiuta le aziende a migliorare il processo decisionale basato sul rischio e i tempi di risposta alle emergenze.
La moderna gestione dell'IT si differenzia dagli strumenti e dai processi di gestione della tecnologia più tradizionali. In particolare, una gestione dell'IT efficace utilizza diverse funzionalità chiave.
L'utilizzo del cloud per la gestione dell'IT offre molti vantaggi. I servizi basati su cloud sollevano reparti IT e CIO dalle responsabilità associate a installazione, gestione, manutenzione e aggiornamento dei sistemi IT in sede, consentendo al personale professionista dell'IT di dedicare tempo e risorse ad altre priorità. Oltre a ridurre i costi generali, il cloud computing offre anche una maggiore sicurezza e scalabilità dei dati. Il cloud computing per la gestione dell'IT riduce significativamente il carico di lavoro dei reparti IT, consentendo la gestione di un maggior numero di risorse correlate all'IT con più efficienza.
Più un sistema è complesso, più è difficile ottenere un quadro completo e preciso di tutte le sue parti. Le soluzioni di analisi avanzata consentono di esaminare attentamente servizi IT, processi, personale e perfino dati demografici dei clienti attraverso l'analisi di terabyte di dati operativi allo scopo di identificare dati attuabili e cause originarie dei problemi. Un'analisi affidabile della gestione dell'IT migliora l'efficienza e riduce i costi, contribuendo a garantire che l'azienda proceda verso gli obiettivi stabiliti con ogni suo aspetto.
Sebbene una gestione efficace dell'IT richieda un'unica fonte di riferimento affidabile e una posizione centrale dalla quale gestire le risorse IT, dipende anche dal coordinamento e dall'analisi di molti asset separati. Utilizzando le piattaforme dell'Internet of Things (IoT), la gestione dell'IT analizza con facilità i dati dei singoli dispositivi. Ciò si traduce in un miglioramento della creazione di report e in una risoluzione più proattiva dei problemi IT.
La raccolta dei dati essenziali è solo il primo passo. Per trarre realmente vantaggio dall'analisi dei dati, la gestione dell'IT deve essere in grado di individuare in modo intelligente i trend e prevedere i problemi prima che si verifichino. I sistemi di intelligenza artificiale collegano i punti nei dati, apprendendo e migliorando di volta in volta. Allo stesso tempo, l'IA migliora il supporto per l'utenza, potenziando i chatbot di Virtual Agent e personalizzando le singole esperienze.
Così come la gestione dell'IT comprende quasi ogni aspetto correlato alla tecnologia informatica aziendale, le responsabilità relative all'IT sono ampie e inclusive. Il personale responsabile dell'IT guida le iniziative correlate all'informatica all'interno dell'azienda ed è responsabile del coordinamento, della pianificazione e dell'aiuto necessario per determinare e soddisfare le esigenze IT dell'organizzazione. A tal fine, è generalmente incaricato di svolgere le seguenti attività:
Il personale responsabile IT svolge un ruolo chiave per la crescita dei reparti IT. Ha la responsabilità di definire i requisiti di base per il nuovo personale IT, valutare le potenziali candidature e garantire che i nuovi membri del team IT vengano rapidamente aggiornati su tecnologie e processi pertinenti attraverso una formazione completa.
Oltre alla semplice gestione dei costi, il personale responsabile IT deve comprendere appieno la struttura dei costi e i relativi fattori trainanti. I budget IT hanno lo scopo di garantire che la spesa venga destinata agli obiettivi chiave, ma i suoi compiti si estendono ben oltre la definizione e l'utilizzo dei budget per aumentare il valore delle risorse IT.
Le aziende si affidano in ogni momento alla tecnologia informatica per supportare le operazioni fondamentali, fornire servizi, coordinare gli sforzi di team e reparti e molto altro ancora. Quando durante queste operazioni quotidiane si verificano in problemi imprevisti, quasi ogni aspetto dell'azienda può esserne interessato. Il personale responsabile IT contribuisce a garantire che le operazioni IT in corso funzionino correttamente e che siano efficaci nel supportare personale e obiettivi aziendali.
Il numero di potenziali vettori di minacce che attaccano i sistemi IT aziendali aumenta ogni giorno. Il personale responsabile IT deve stare al passo con le best practice di sicurezza IT attuali, essere in grado di riconoscere le minacce e proteggere l'azienda dai pericoli digitali di ogni tipo.
Per svolgere le loro attività, i reparti Vendite, Assistenza, Produzione e altri dipendono tutti dall'efficacia di sistemi e strumenti. Spesso il personale responsabile IT è incaricato di creare o adattare sistemi operativi o altri software per supportare i reparti di un'intera azienda.
Il personale responsabile IT può essere il punto di incontro tra tecnici e stakeholder non tecnici. Deve essere in grado di comprendere concetti tecnici complessi e saperli comunicare adeguatamente e in modo comprensibile a un pubblico non tecnico.
Le responsabilità del personale responsabile IT non si limitano alla formazione del personale IT, ma spesso prevedono anche quella del personale non tecnico sull'utilizzo di hardware, software e strumenti importanti. Poiché la totalità del personale deve saper fare affidamento su diversi sistemi per svolgere il lavoro in modo efficace e sicuro, questa responsabilità comprende quasi ogni persona, a ogni livello.
È raro che i problemi IT siano limitati al reparto IT. Quando responsabili generali, responsabili di reparto e decision maker hanno domande o dubbi relativi all'IT, il personale responsabile IT rappresenta la fonte di informazioni più ovvia.
ServiceNow offre soluzioni avanzate per la gestione dell'IT attraverso IT Service Management (ITSM). Basato sulla potente Now Platform, ServiceNow ITSM offre servizi resilienti che aumentano la produttività e creano esperienze di successo per tutti i coinvolti. Eletto sette volte leader nel campo degli strumenti ITSM dal Garner Magic Quadrant, ServiceNow offre alla tua azienda una gamma di vantaggi per la gestione dell'IT.
La piattaforma basata su cloud di ServiceNow offre una visione unificata sull'insieme di strumenti, dati e analisi, assicurando una maggiore efficienza grazie ai workflow digitali avanzati. I suggerimenti migliorati dall'IA e l'assegnazione automatica degli incidenti contribuiscono a incrementare la produttività e l'efficacia degli e delle agenti. I servizi IT sempre attivi e gli agenti virtuali intelligenti forniscono agli utenti tutto il supporto necessario, indipendentemente dal luogo e dall'orario di lavoro. Inoltre, grazie alla completa ottimizzazione per dispositivi mobili, le soluzioni affidabili per la gestione dell'IT sono sempre a portata di smartphone.
ServiceNow ITSM apre le porte del futuro alla gestione dell'IT. Fai clic qui per scoprire cosa può fare per la tua azienda.
Costruisci il futuro dell'IT con workflow digitali connessi. Modernizza le operazioni e trasforma la tua azienda con i workflow IT su un'unica piattaforma.