Che cos'è l'analisi dei clienti? L'analisi dei clienti descrive i processi, gli strumenti e le strategie utilizzati dalle aziende per raccogliere e analizzare i dati dei clienti per prendere decisioni aziendali. Ottieni demo
Sommario
Quali sono i principali processi dell'analisi dei clienti? Perché l'analisi dei clienti è importante? Come funziona l'analisi dei clienti? Quali sono le best practice per l'analisi dei clienti? Gestione dell'analisi dei clienti con ServiceNow

Ogni azienda è diversa: dal più piccolo negozio a conduzione familiare al più grande conglomerato multinazionale, le aziende e le organizzazioni coprono l'intera gamma di settori, prodotti, servizi e obiettivi. Ma c'è un elemento che unifica ogni azienda sotto una caratteristica comune: la necessità di clienti.

Oltre a questo, c'è la necessità di soddisfare le esigenze dei clienti.

I clienti sono la linfa vitale dell'intera azienda. Sia che essa operi all'interno dei mercati B2B o B2C, costruire il tuo marchio e far crescere la tua azienda significa soddisfare le esigenze dei clienti in modo migliore e con maggiore coerenza rispetto alla concorrenza. Sfortunatamente, c'è una differenza tra comprendere l'importanza della soddisfazione del cliente e sapere come raggiungere questo obiettivo.

Per capire chi sono i clienti, quali sfide devono affrontare, cosa si aspettano in termini di servizio e prodotti e cosa comporta l'esperienza complessiva del cliente, le aziende di successo assegnano all'analisi dei clienti la priorità assoluta.

 

Espandi tutto Comprimi tutto Quali sono i principali processi dell'analisi dei clienti?

A prima vista, l'analisi dei clienti è piuttosto semplice: significa utilizzare i dati per comprendere meglio i tuoi acquirenti. Tuttavia, tale processo è molto più articolato. Comprendere i clienti significa conoscerli a livello personale e demografico, raggrupparli in comportamenti e identificare le tendenze che seguono. In sostanza, si tratta di decodificare le azioni dei clienti in modo che le aziende possano ottenere dati da utilizzare nelle strategie che garantiscono il miglior risultato per il cliente.

A tal fine, un framework di analisi dei clienti efficace sarà generalmente composto da tre processi principali:

1. Conoscenza dei clienti

Prima di iniziare a raccogliere i dati dei clienti, dovresti avere un'idea di chi sono tali clienti. La mappatura del customer journey può aiutarti a visualizzare il processo che conduce i clienti verso un acquisto (e oltre), comprese tutte le potenziali interazioni e le fasi intermedie. Inoltre, anche se ulteriori dati possono certamente aiutarti a comprendere il customer journey, la creazione di una mappa preliminare fornirà un quadro più chiaro dei punti di contatto più adatti per la raccolta di dati utilizzabili.

2. Raccolta e analisi dei dati dei clienti

Una volta mappato il customer journey, identificati i punti di contatto più rilevanti per i dati e individuate eventuali lacune in cui potresti perdere opportunità di raccolta dati, il passo successivo è iniziare a raccogliere i dati stessi. Ogni punto di contatto e interazione produce dati sui clienti: siti Web, social media, interazioni in negozio, e-mail, utilizzo delle app, clic pubblicitari, richieste di assistenza e supporto, ecc. Può anche essere utile assumere un atteggiamento più proattivo nella raccolta dei dati dei clienti tramite sondaggi e studi di ricerca sugli utenti.

3. Definizione dei risultati

I dati senza un obiettivo sono solo una perdita di tempo. Pertanto, è essenziale determinare quali obiettivi e risultati desideri ottenere dalla strategia di analisi dei clienti. I risultati dell'analisi dei dati sono in genere suddivisi in quattro categorie distinte:

  • Prescrittiva
    L'analisi prescrittiva affronta domande specifiche e le loro possibili risposte.
  • Descrittiva
    L'analisi descrittiva offre informazioni sui comportamenti passati, rispondendo alla domanda "che cosa è successo?"
  • Diagnostica
    L'analisi diagnostica fornisce ulteriori informazioni sul comportamento passato, rispondendo alla domanda "perché è accaduto?"
  • Predittiva
    L'analisi predittiva esamina le possibili azioni future, rispondendo alla domanda "che cosa accadrà?"
Supera il tradizionale concetto di CRM Scopri i vantaggi di soluzioni end-to-end che consentono di creare un'esperienza clienti di qualità ottimale che va oltre le tradizionali funzionalità CRM. Scarica l'eBook
Perché l'analisi dei clienti è importante?

Quali sono i vantaggi dell'analisi dei clienti? I possibili vantaggi possono influire su quasi tutti gli aspetti della tua attività, ad esempio l'interazione con i clienti e altro. Ciò è dovuto al fatto che una maggiore comprensione dei clienti e delle loro abitudini di acquisto ti consente di prevedere il futuro della tua azienda in modo più accurato. Più dettagliate ed efficaci sono le analisi, più sarai preparato ad affrontare le prossime tendenze e fornire interazioni pertinenti al momento giusto per far crescere l'azienda.

Più nello specifico, i vantaggi dell'analisi dei clienti includono quanto segue:

  • Fidelizzazione della clientela ottimizzata
    Mantenere un cliente esistente è sempre più conveniente rispetto ad attrarre e coltivare un nuovo cliente attraverso la pipeline. L'analisi dei clienti aiuta le aziende a comprendere i punti critici, le sfide e le esigenze dei loro acquirenti, in modo che possano fornire le risorse e il supporto giusti al momento giusto. Ciò si traduce in una maggiore fidelizzazione dei clienti e in un numero minore di clienti che valutano altre opzioni.
  • Costi ridotti di acquisizione dei clienti
    Ogni dollaro speso per l'acquisizione dei clienti è un dollaro che deve essere compensato altrove. L'analisi dei clienti consente di concentrare le risorse finite sui canali e sulle strategie che si dimostrano più efficaci per il pubblico, garantendo che il denaro speso per l'acquisizione non venga sprecato.
  • Efficacia del servizio clienti ottimizzata
    I clienti sono persone impegnate che danno valore al loro tempo; maggiore sarà lo sforzo necessario per interagire con le tue soluzioni di servizio clienti, minore sarà la loro soddisfazione. L'analisi dei dati dei clienti ti aiuta a semplificare le opzioni del servizio per migliorarne l'efficienza e l'efficacia, fornendo risultati più coerenti e soddisfacenti ai tuoi clienti e richiedendo loro meno impegno.
  • Maggiori ricavi
    In quasi tutti i casi, il successo di un'azienda è legato alla propria redditività. La tua capacità di far crescere l'azienda e generare ricavi è legata ai tuoi clienti. L'analisi dei clienti offre una maggiore comprensione di ciò che i clienti desiderano e cosa occorre per condurli all'acquisto e per continuare a farlo negli anni a venire. Ciò va oltre la semplice promozione di prodotti e servizi esistenti; correttamente applicata, l'analisi dei clienti può infatti svelare esigenze non ancora soddisfatte utili alla creazione di prodotti e servizi futuri.
Come funziona l'analisi dei clienti?

L'analisi dei clienti come processo deve includere tre fasi chiave per essere efficace. Queste fasi contribuiscono a garantire che i dati vengano acquisiti, legittimati ed esaminati completamente in modo da poter essere utilizzati in modo efficace. Queste fasi sono definite come segue:

Raccolta

Come affermato in precedenza, ogni interazione con il cliente rappresenta un'opportunità per raccogliere dati pertinenti. Ciò include ogni possibile punto di contatto, dall'analisi dei siti Web che illustra in dettaglio ciò che i visitatori visualizzano sulle tue pagine e le azioni che intraprendono, fino alle chiamate di assistenza e al coinvolgimento sui social media, ai dati raccolti attraverso le strategie di feedback dei clienti. Più dati vengono raccolti, più completo sarà il quadro della tua base clienti.

Convalida

Sebbene l'obiettivo della fase di raccolta dei dati sia quello di raccogliere il maggior numero possibile di dati dei clienti (entro i limiti di legge), lo scopo della fase di convalida dei dati è quello di affinarli. I processi di convalida dei dati aiutano a filtrare i dati di qualità dei clienti da quelli superflui, lasciando solo le informazioni accurate, coerenti e affidabili. Spesso, una corretta convalida dei dati richiede un membro del team dedicato, incaricato specificamente di esaminare i dati, supportato da un'efficace piattaforma di analisi dei dati.

Analisi

Infine, i dati raccolti e perfezionati devono essere analizzati. L'analisi corretta dei dati dei clienti dipende in larga misura dalla loro completezza. Gli utenti tipo ti aiutano a sapere chi sono gli acquirenti dei tuoi prodotti e/o servizi. Puoi eseguire la convalida incrociata dei dati con i casi d'uso dei clienti disponibili per creare un modello predittivo del comportamento dei clienti attuali e futuri in una determinata situazione. Correttamente implementata, l'analisi dei dati consente di identificare e definire le variabili dei clienti che hanno un impatto diretto sulla tua azienda, ad esempio come vengono a conoscenza del tuo prodotto, le caratteristiche che preferiscono e il motivo per cui non lo acquistano.

L'analisi dei dati è un processo che può includere il machine learning e soluzioni di automazione basate sull'IA per identificare schemi e creare workflow scalabili.

Quali sono le best practice per l'analisi dei clienti?

L'analisi dei clienti ha il potenziale di migliorare le conversioni, ridurre il tasso di abbandono dei clienti e migliorare l'efficienza operativa della tua azienda. Tuttavia, l'efficacia dell'analisi dei clienti e i vantaggi che offre dipendono dal tuo approccio verso di essi. Quando adotti una strategia di analisi dei clienti, prendi in considerazione le seguenti best practice:

Analizzare le interazioni omnichannel

I clienti di oggi non sempre utilizzano lo stesso canale per interagire con la tua azienda. Adottando un approccio omnichannel all'analisi dei dati, potrai avere un quadro più preciso del modo in cui i vari gruppi di clienti contattano la tua azienda e di come si presenta effettivamente il customer journey.

Comprendere il livello di soddisfazione del cliente

Un aspetto fondamentale dell'esperienza del cliente è la relativa soddisfazione, ossia in che misura i clienti ritengono che i propri obiettivi siano stati raggiunti grazie ai prodotti e servizi offerti. Spesso, rendere la soddisfazione del cliente parte integrante dell'approccio all'analisi dei dati dei clienti significa assumere un atteggiamento più aggressivo contattando direttamente i clienti tramite sondaggi e altre opportunità di feedback.

Fare previsioni e testare soluzioni

Le informazioni acquisite tramite l'analisi dei clienti non rappresentano sempre dati certi. Metti alla prova la precisione delle tue analisi. Effettua previsioni, prova soluzioni e documenta i risultati. Potresti essere in grado di individuare e risolvere tempestivamente i problemi all'interno della tua strategia in modo da poter perfezionare il tuo approccio per una maggiore precisione.

Attivare i canali corretti

I tuoi clienti desiderano interagire con la tua azienda utilizzando i canali che meglio soddisfano le loro esigenze. La disponibilità su questi canali è essenziale, ma è necessario essere più che disponibili; è necessario essere attivi. Utilizza le analisi per determinare quali canali frequentano i tuoi clienti individuali e collettivi, quindi assegna loro la priorità per migliorare l'efficacia delle interazioni con i tuoi acquirenti.

Organizzare i dati

Per il processo di analisi è essenziale l'organizzazione dei dati. I dati non devono mai essere in silo né semplicemente conservati in un data warehouse. Al contrario, è bene analizzare come i punti dati si connettono l'uno all'altro e raggrupparli per creare profili clienti e demografici. Le soluzioni platform-as-a-service (PaaS) delle analisi sono in grado di gestire molte attività gravose relative all'organizzazione e all'applicazione dei dati dei clienti.

Utilizzare la visualizzazione dei dati

Per un analista professionista, i numeri in una pagina rappresentano tutto lo storytelling necessario per comprendere il significato dei dati. Ciò non vale per gli stakeholder dell'azienda. Utilizzando la visualizzazione dei dati, ossia tabelle, grafici e altre rappresentazioni visive, puoi presentare i dati in modo appropriato agli addetti al marketing, ai team di vendita, ai dirigenti e ad altri. Tali stakeholder possono così agire facilmente in base ai modelli e alle informazioni che i tuoi dati hanno evidenziato.

Utilizzare gli strumenti corretti

Un approccio completo all'analisi dei dati dei clienti è possibile solo con gli strumenti di analisi appropriati. Le soluzioni di IA avanzate e di Business Intelligence consentono alle organizzazioni di vedere le connessioni e i modelli nascosti all'interno di enormi volumi di dati dei clienti. Per l'analisi dei clienti su larga scala, questa è un'area in cui la "Best practice" è realmente essenziale.

Prezzi della Gestione servizio clienti di ServiceNow Scopri i prezzi della gestione clienti di ServiceNow qui. Metti il servizio clienti in contatto con gli altri team per risolvere i problemi in modo veloce e proattivo. Scopri i prezzi
Gestione dell'analisi dei clienti con ServiceNow

Ogni azienda dipende dai propri clienti e, in questa società sempre più digitale, tali clienti generano sempre dati. I dati dei clienti offrono informazioni sul modo in cui i essi agiscono e su ciò che apprezzano, ma con così tanti dati disponibili, creare una strategia di analisi dei clienti in grado di individuare i modelli nel caos può essere estremamente difficile. ServiceNow offre la soluzione a questo problema.

ServiceNow Performance Analytics mette il potere dei dati nelle mani di coloro che intendono fornire un servizio clienti di successo. Basata su Now Platform®, che definisce il settore, Performance Analytics riunisce tutti gli strumenti di analisi in un'unica posizione e offre alla tua azienda una posizione centralizzata e unificata in cui analizzare, creare report e agire sui dati in tempo reale. È potente, intuitiva e sicura e rende l'analisi dei clienti un processo semplice per qualsiasi azienda.

Scopri di più su come ServiceNow può aiutarti a ottenere il massimo dai dati dei tuoi clienti; fai clic qui per parlare con un esperto e scopri come i dati giusti al momento giusto possono fare la differenza.

Ridefinisci l'esperienza clienti Trasforma le operazioni e consenti al personale di soddisfare le esigenze della clientela in modo rapido e proattivo. Esplora CSM Contattaci
Riferimenti Articoli Cos'è ServiceNow? Che cos'è la gestione del servizio clienti (CSM)? Che cos'è CRM? Report di analisi CORINIUM: The Customer Experience Perspective (CORINIUM: La prospettiva dell'esperienza clienti) CCW Digital's Future of the contact center: A forecast (Il futuro del contact center di CCW Digital: una previsione) Studio Forrester: The Total Economic Impact of ServiceNow Customer Service Management (Total Economic Impact di ServiceNow Gestione servizio clienti) Schede dati Migliora l'efficienza della gestione degli ordini Agent Experience in ServiceNow Customer Service Management (L'esperienza dell'agente nella Gestione servizio clienti di ServiceNow) Omni-Channel in Customer Service Management (Omni-Channel in Gestione servizio clienti) eBook Scopri l'era delle nuove aspettative dei clienti Evoluzione dei customer journey verso la nuova normalità cinque best practice per mettere in sinergia le risorse del servizio clienti White paper How CSPs can connect the dots for a better customer experience (In che modo i CSP possono collegare i punti per una migliore esperienza del cliente) Service Assurance in the 5G era – Report – TM Forum (La garanzia del servizio nell'era del 5G – Report – Forum TM) Ottieni la guida per i casi d'uso di ESG